-
Numero contenuti pubblicati
10024 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di nubironaSW
-
ed anche qui teniamo Max sugli scudi, che la pista gli piace assai...
-
beh una volta tanto garetta e gara differiscono. se non altro il risultato finale con meno ducati e più marchi. Tanti gli spunti: - la costanza di Alex Marquez che vince la sua prima gara lunga di MotoGP. - il limite di Marc, ovvero si stende (!!!!) - il ritorno di Quartararo e Yamaha là dove le posizioni contano. - Grande costanza di Maverick Vinales, primo delle KTM alla faccia di Acosta, con un solido quarto posto appiccicato al duo Quartararo/Bagnaia quindi davvero ottimo. PS tutte e 4 le KTM in top ten, con circa 12 secondi tra la prima e l'ultima... - Bagnaia ancora non è a posto e su questa pista Alex Marquez lo ha nettamente surclassato. - Aprilia quest'anno un passo indietro: sta in top 10 solo per il rookie Ogura I piloti a punti sono: Pos. Pilota Moto Giri Distacco/Ritiro 1 A. Marquez Ducati 25 40:56.374 2 F. Quartararo Yamaha 25 +1.561 3 F. Bagnaia Ducati 25 +2.217 4 M. Viñales KTM 25 +3.678 5 F. Di Giannantonio Ducati 25 +7.267 6 B. Binder KTM 25 +8.529 7 P. Acosta KTM 25 +9.764 8 A. Ogura Aprilia 25 +10.923 9 E. Bastianini KTM 25 +15.879 10 L. Marini Honda 25 +17.239 11 J. Zarco Honda 25 +17.784 12 M. Marquez Ducati 25 +20.890 13 A. Rins Yamaha 25 +21.120 14 M. Bezzecchi Aprilia 25 +24.510 15 R. Fernandez Aprilia 25 +25.726
-
Scusa se ti cito, ma è solo per confermare coi fatti quanto dici, l'Alieno (MM93) nella famosa gara ha gestito anche l'aumento della pressione delle gomme ed ha vinto, dimostrando ancora una volta il suo senso tattico a 360 gradi.
-
In pratica se la giocano norris e leclerc in sprint, norris e verstappen in gara...
-
diciamo che anche qui lo schema sarà simile a Jedda: pista che comunque piace alla RedBull, in cui vanno forte anche Ferrari e Mercedes, e Norris cerca riscatto...
-
Rega', che c**o incommensurabile! 😅 PS quanti hanno ascoltato la mia prediction? 😅
-
troppo lavoro questo periodo, sondaggione saltato. però mo sono già rifatto con jedda. Vamos!
-
il design jappo si fa sempre più strano...
-
Riepilogo del week end di SBK ad Assen (Olanda) Definita l'università delle corse, fa la sua tesi di laurea il gemello Sam Lowes che sulla sua Ducati clienti firma la pole position davati ai mostri sacri, Bulega e Toprak. Già dai tempi di Moto2 si sa che non è proprio un fermone, poco costante ma spesso veloce e dopo un anno di apprendistato eccolo che bussa alla porta. Se ne faccia una ragione anche il turco che non sopporta che arrivino altri attori a rompere le scatole. ma più sono bravi e più lo spettacolo ci guadagna. Va molto bene anche Bimota che in realtà qui gira per la prima volta con Bassani quarto. A seguire: Bautista, Locatelli, Petrucci e Iannone. Da tenere presente l'impeeding di Toprak e Bassani ai danni di Bulega nel suo giro buono per la pole che costerà 3 posizioni ad antrambi. Gara 1 Succede tutto alla prima curva: Sam Lowes arriva lungo, Locatelli prova ad andare via ma Bulega lo infila e poi macina giri su giri e saluta la compagnia. Dietro si lottano la terza posizione del podio i soliti noti: Toprak, Bautista, Sam Lowes ed il rimontante Petrucci. Al sesto giro, nella bagarre dei sorpassi Bautista scivola nel tentativo di superare Lowes e si stendono entrambi. Gara finita per loro. Senza contendenti, il turco spreme la sua BMW alla caccia di Locatelli che però resiste e ritorna secondo, mentre Toprak paga lo scotto di non aver saputo gestire le gomme ed inesorabilmente da terzo scende fino alla quarta piazza. Anche Petrucci lo supera a -7 dalla fine dando vita ad una bagarre che durerà per 5 giri che come risultato finale dà vita ad un podio tutto italiano e con il ritorno della Yamaha sul secondo gradino. 5-6 le Honda e decimo Redding. Superpole Race è domenica mattina e come spesso accade lassù in Olanda il meteo cambia repentinamente; temperature più basse e pioggia. In queste condizioni Toprak fa valere le sue doti di equilibrista ed una moto che se non spremuta al massimo gli consente di avere gomma fino alla fine. dopo un giro dietro il Ducatista, supera Bulega e prova ad andare via facendo un bel ritmo. Dietro per la terza posizione si lottano Bautista Locatelli e il fratello Alex Lowes sulla Bimota. Iannone invece è costretto al ritiro quasi subito. Ma in rimonta è Sam Lowes a spuntarla su tutti, supera anche Bulega la cui Ducati borbotta, perde colpi e muore. Si materializza così il primo podio per Sam Lowes da qundo è in SBK! Terzo Bautista, Locatelli, Van De Mark e Redding. Gara 2 Il clima pazzo olandese ci propone condizioni ancora diverse per gara due del pomeriggio. BUlega parte decimo per via del DNF della SPR. Toprak parte bene, esguito da Bautista che lo supera dopo un paio di curve. dopo 5 giri il turco è già scivolato indietro di 3 posizioni (quarto) dietro due Yamaha, Bulega intanto risale con veemenza. Locatelli intanto rompe gli indugi e dopo sette giri attacca e supera Bautista mentre Bulega è già in zona podio. A metà gara supera Locatelli e si invola verso la vittoria, ma... il dramma è dietro l'angolo e dopo il guasto della SPR la beffa di gara 2 a due giri dal termine la Panigale si ammutolisce... Via libera alla prima vittoria del Loka su Yamaha, seguito da Bautista e dalla Yamaha di Gardner. Ai piedi del podio Lowes Bassani Lowes, la Honda di Lecuona e solo ottavo Ragatlioglu che scivola indietro inesorabilmente. Classifica dopo Assen
-
Praticamente una Samba... Tanto tuono' che piovve... però su ambo i contendenti (DUCATI e BMW)... https://www.gpone.com/it/2025/04/10/sbk/ducati-e-bmw-penalizzate-mezzo-kg-in-meno-di-carburante-da-assen.html Ovviamente al Turco che ha fatto di tutto per cui ciò accadesse non va bene. https://www.motosprint.it/news/sbk/superbike/2025/04/10-8071847/sbk_assen_toprak_sbagliato_penalizzare_noi_come_ducati
-
Pista particolare, che a Red Bull piace particolarmente, qui anche Perez andava bene, per cui mi trovo un po' in enpasse... In particolare qui Piastri gira meglio di Norris, sapevatelo....
-
Che cariiiini! Haas in Katakana (haa-su) e rosa perchè in questo periodo i ciliegi sono in fiore... 🥰 (per chi lo vuole sapere: ハ è in alfabeto katakana (ci sono anche Hiragana e Kanji) e si legge ha; il tattino - allunga la vocale quindi haa; ス si leggerebbe su, ma spesso la u finale viene 'mangiata' (vedi desu-です e masu ます)
-
mah, dai, grave senz'altro, ma forse più un eccesso di confidenza, gli altri su quel cordolo avevano già messo sopra una croce. In Gara Lunga Pecco ha deciso di fare... Francesco, ovvero le capacità le ha. Ha relegato la controfigura di marquez con un passo davvero efficace. Ovviamente la vittoria è un regalo di Marc però il resto e merito di Bagnaia. Peccato per la caduta di Aldeguer a 3 giri dalla fine aveva recuperato tantissimo. Idem per Zarco che era la migliore delle Honda fino a tre giri dalla fine. Molto bene il podio per il mitico Diggia. Anche Miller su quella Yamaha che chiude in top 5 è tanta roba e da ragoine a Pramac che il passaggio alle moto dei tre diapason non era un azzardo così insensato Bene anche Bez, Bestia e Luca Marini. Ottimo Ogura che recupera dal fondo e si riconferma migliore dei rookie Dal decimo posto in poi vedo solo delusioni, non solo per la posizione ma perchè ci si aspetta qualcosa di più e tra questi: Quartararo che ha spremuto troppo la sua Yamaha tanto da farsi sopravanzare da Miller, così Rins e Vinalez. Oltre ai caduti eccellenti di prima anche Pedro, Mir e Binder.
-
Pronostico centrato, il Turco firma una tripletta abbastanza in facilità. Credo poco alla battaglia con BUlega, secondo me ha giocato un po' al gatto con il topo: dopo aver sbraitato contro Ducati per cercare di far mettere un freno alle moto di Borgo Panigale, stravincere qui lo avrebbe reso meno credibile. Ci sono stati momenti durante la corsa che mi hanno fatto pensare che il turco in realtà non si sia spremuto più di tanto.
-
Race week! Ed è di nuovo week end di gara, a Portimao dopo le prove test in cui BMW e Toprack han fatto la voce grossa (ottimi tempi ed in più il record della pista non ufficiale). https://www.worldsbk.com/it/notizie/2025/OPINIONE+Razgatlioglu+torna+in+forma+e+torna+davanti Ma questa mattina la sua BMW ha fatto i capricci così il turco è rimasto al box. Ne ha approfittato Bulega, seguito da Bautista dalla Bimota del Bocia e da van de mark a dimostrazione che qui la BMW gira sempre forte e che sono sicuro al turco basterà anche solo una sessione di prove per trovare il giusto feeling. Il pronostico è di una tripletta per lui sempre che il mezzo meccanico non lo abbandoni. https://www.worldsbk.com/it/notizie/2025/Bulega+davanti+a+Bautista+per+19+millesimi+nella+FP1+del+WorldSBK+a+Portimao+problemi+tecnici+e+nessun+tempo+per+Razgatlioglu
-
Toprack in MotoGP è quindi la volta buona che ci togliamo dalle scatole il Sig. Piagnina? o pensa di passare da una Ducati Cup ad un altra Ducati cup? Gli auguro con tutto il cuore di passare alla motogp e togliersi finalmente questo sfizio. Sono io il primo dei curiosi in merito. Indubbiamente è troppo forte per la superbike e toglie a molti la possibilità di lottare per il titolo. Ci sarà da divertirsi nel 2026 in SBK.
-
Honestà... almeno ci mettono la faccia. Non creduto abbastanza in Piastri, a cui ho pronosticato la pole. Con il senno di poi, qui in Cina chi è partito dalla pole poi ha vinto....
-
Ma che, poi, han cambiato il punteggio delle sprint? previsione azzeccatissima
-
In realtà non ci ho creduto fino in fondo, gli avevo dato una chances per l'Australia, poi sappiamo come è andata... Sir #44 mi ripaga per la fiducia concessagli, ne prendo atto.
-
ah dimenticavo: San Diego! https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/hamilton-adami-la-pole-diventa-san-diego-e-un-riferimento-al-film-anchorman-sprint-gp-cina
-
Brutta... io personalmente ho un brutto presentimento. Premessa, poi è sempre questione di gusti personali eh non ho verità in tasca, solo il mio gusto. Prendiamo sempre in casa Alfa l'esperienza appena vissuta con Junior (parliamo solo di design, non di dinamica). Le prime foto di Junior camuffate mi hanno fatto escalmare ecco la solita Citroen ricarrozzata, perchè ci vedevo molti dettagli troppo simili alla base di partenza. Che di suo, se piace il design Citroen, potrebbe non essere male, ma a me quel tipo di design non piace quindi ero molto scettico. Il risultato finale, sempre a mio avviso è risultato 'meno peggio' e meno similare alla peggiore delle mie elucubrazioni mentali, ma comunque ancora non certo un'auto elegante. Sempre troppo tormentata nel frontale avrei preferito qualcosa di più classico. ma, si sa, è questione di gusti e di riceche di mercato e forse ho torto io...
- 1331 risposte
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
magari sarà fondalmentalmente TA? quindi q4 sempre col motore elettrico al posteriore, credo. quindi non credo serva. Mie ipotesi fondate sul nulla.
- 1331 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
Nuovo record della pista dopo Vettel su Ferrari del 2018, sapevatelo.....