-
Numero contenuti pubblicati
10024 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di nubironaSW
-
A proposito di porpoising, direi che ci siamo... https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/porpoising-e-direttiva-fia-le-posizioni-di-mercedes-ferrari-e-red-bull-horner-wolff-binotto-623048.html A furia di lacrime Mercedes qualcosa si muove....
-
😎 Mi arrogo il diritto di averlo visto ed averlo detto tra i primi: arriva lungo e perde un secondo solo per questo. Tutto il team del cambio gomme si deve riposizionare, in affanno. Ciò induce in errore, inevitabile. altre secondo o due persi. Poteva essere un pit da 2,4 sec è stato di 5,4 sec. Poteva uscire davanti ai 4 litiganti... Secondo me alla fine sarebbe cambiato poco, non ho idea se avrebbe potuto impensierire i due piloti Mercedes...
-
Appunto. Per questo occhi su SBK. Almeno lì Alvaro e Ducati qualche soddisfazione ce la stanno dando...
-
Ma anche no... dopo il pit Carlos è finito a 9 secondi da Max... rosichia, rosicchia è arrivato a 5 quando a Max hanno detto 'Box, box...'
-
Se è per questo, quest'anno Zarco ha vinto zero gare ed è davanti al Bestia che ne ha vinte 3... Pecco tradito dalla foga ancora una volta. Jack che tira fuori il meglio che c'è a contratto scaduto... Si vedono comunque grandi progressi dei giovani come Marini e Diggia, peccato che il Bestia faccia il gambero. Ricordiamo Martin ancora in recupero post operatorio. Sfiga abissale per Maverick, qualcosa si è rotto nella sua moto quando andava come Espargaro... Non lo dico forte, mi resta solo la SBK...
-
A maggior ragione, resta l'uomo delle scelte sbagliate. In tutta la sua carrieta ha sempre cercato l'occasione giusta. Per l'ennesi volta l'ha persa. Ora si sa che il motocross mette a dura prova la schiena, tra salti ed atterraggi. Con l'età e la decalcificazione diventa tutto più difficile. Da ragazzino uno se lo può anche permettere. Lui non ha futuro in motocross. meno di zero. Fin suo padre è più forte di lui nel cross. Passare in SBK sarebbe stato un errore, in motocross è pure peggio. Torniamo alle cose serie, è di nuovo race week! mi sono perso la fp1 in germania, ma la fp2 è assurda: Pos. Pilota Moto Tempo Distacco Giri 1 F. Bagnaia Ducati 1:20.018 23 2 L. Marini Ducati 1:20.133 +0.115 20 3 J. Miller Ducati 1:20.211 +0.193 22 4 A. Espargaró Aprilia 1:20.219 +0.201 21 5 J. Zarco Ducati 1:20.264 +0.246 26 6 J. Martin Ducati 1:20.275 +0.257 23 7 F. Quartararo Yamaha 1:20.399 +0.381 22 8 M. Vinales Aprilia 1:20.478 +0.460 22 9 F. Di Giannantonio Ducati 1:20.545 +0.527 18 10 J. Mir Suzuki 1:20.574 +0.556 24 11 A. Rins Suzuki 1:20.591 +0.573 19 12 T. Nakagami Honda 1:20.616 +0.598 24 13 E. Bastianini Ducati 1:20.747 +0.729 19 14 P. Espargaró Honda 1:20.816 +0.798 20 15 F. Morbidelli Yamaha 1:20.856 +0.838 21 16 M. Bezzecchi Ducati 1:20.866 +0.848 22 17 M. Oliveira KTM 1:20.915 +0.897 24 18 A. Marquez Honda 1:21.053 +1.035 25 19 D. Binder Yamaha 1:21.113 +1.095 22 20 S. Bradl Honda 1:21.117 +1.099 25 21 B. Binder KTM 1:21.268 +1.250 20 22 R. Gardner KTM 1:21.303 +1.285 21 23 A. Dovizioso Yamaha 1:21.776 +1.758 21 24 R. Fernandez KTM 1:21.820 +1.802 20
-
dal titolo: "Al Sachsenring va alla ricerca di una svolta che sembra impossibile" pista che lui odia come la morte perchè sinistrorsa, è già tanto se non arriva ultimo o doppiato. Gli conviene fingere un guasto....
-
Ehmmm per il volo di Xavi, citofonare Axel Bassani... 😮 E' stato inquadrato qualche volta... che voglia fare brutta figura anche in SBK?
-
Gara 1 Come al solito i sorpassi di BauBau sono 'di fioretto' senza carenate. Questo infastidisce un rude come Rea che non si è fatto problemi ad entrare a sportellate su chiunque. Alvaro ha capito che spesso ne ha di più ma che non è il caso di sbandierarlo. Stuzzica, sta lì mette in apprensione... ma ha nel polso altri 2-3 decimi sugli altri, da usare alla bisogna. era chiaco come giocasse al gatto col topo: perdeva 5 decimi e ne recuperava 7 il giro dopo... Gara due... eh. Non capisco Rea, ha avuto ancora più problemi di gara 1. Finalmente Rinaldi si rende utile ed aiuta Bautista ad allungare almeno su Rea. Alvaro gioca con Toprack alla stessa maniera che ha fatto in gara 1 con Rea: lo studia, lo stuzzica, sorpasso e controsorpasso... alla fine allunga e se ne va. Ha il vantaggio di essere più leggero e di stressare eno le gomme. Il turco a 10 giri dlla fine non aveva più gomma, a quel punto Bautista h martellato giri costantemente sull' 1:34 quando gli altri stavano sul 35" alto... Complimenti a Lekuona che continua a essere sempre dei primi, ad Axel Bassani, primo dei privati, a Scott che almeno è il primo dei BMW a Tamburini e Bernardi entrambi a punti. Non ho visto la superpolerace, comunque nonostante la vittoria di Toprack, anche qui Bautista limita i danni arrivando secondo, davanti a Rea. Perchè chi vuole vincere il campionato deve comuque fare i conti con il 6 volte campione SBK.
-
Mi sa che più che gara per gara ci dovremo accontentare delle qualifiche. Lì si il ragazzo se la può giocare, peccato non porta punti. Almeno, fino alle qualifiche la sf1-75 ci arriva, i problemi vengono poi... in questa gara ben 4 i motorizati Ferrari con problemi... E comunque ho deciso che per quest'anno mi concentro sulla SBK, almeno vedere Alvaro che si diverte ( vince come ieri a Misano) mi da più soddisfazione...
-
ragazzi è week end race! Misano!! https://motosprint.corrieredellosport.it/news/sbk/superbike/2022/06/10-5468736/sbk_misano_yamaha_domina_le_fp1_1_toprak_davanti_a_locatelli Corre anche Del Bianco @DB52 con una Kawasaki Bautista parte piano nelle Fp1 (forse) Locatelli a fare 2-1 con Toprack. Rea non molla un centimetro, bene i due italiani su ducati e la Honda di Lecuona. Scott almeno si ricorda di essere il migliore delle BMW (12mo)
-
-
Sì lo so era 'sterile' polemica....
- 64 risposte
-
- fiat doblò 2022
- bev
- (e 8 altri in più)
-
Che secondo me restano validi. Fabio riesce a sfruttarne al meglio tutti i limiti e se prende il passo lì davanti ciaone per tutti. e del resto tutte le latre Yamaha dove sono? non ci sono, molto semplicemente. Ducati è forse (incredibile) una delle moto più facili, vincono anche rookie e sono sempre sul podio. Ma al momento manca l'asso sbancatutto. No, non lo fermano, grazie a Spencer che era nella commissione ed ha deliberato che tutto va bene... Ecco, a me in proposito viene in mente un altra cosa: Dovizioso, come Lorenzo, è passato ad una moto che forse non è nelle sue corde. sta facendo figure di palta peggio di JL99 ai tempi Honda. Alla fine si è rititrato. Lo fara anche Andrea, mi sa. Se pèoi ci mettiamo pure che il team da l'addio a Yamaha...
-
Quindi abbiamo capito chi ha assorbito chi... se impongono la produzione francese renbrandizzata in maniera così triste, addio...
- 64 risposte
-
- 2
-
-
-
- fiat doblò 2022
- bev
- (e 8 altri in più)
-
come letto da qualche parte, Nakagami ha fatto 'nakagata delle sue. Poteva lasciarci la testa, se faceva grip e la ruota lo risucchiava verso il telaio e forcellone ora parleremo del cavaliere giapponese senza testa. Complimenti al Q20, gara perfetta, praticamente in solitaria. JM89 si sveglia ora, Zarco sempre in agguato e ringraziando lo svarione di Aleix arpiona il podio. Podio del secondo virtuale assolutamente ad Aprilia e, meno, a Espargaro. Male il Bestia, male Jack che poi non ho capito se caduto o ritirato, male diggia... Ecatombe ducati solo 3 al traguardo? Anche Luca Marini e Maverick si approfittano delle disgrazie altrui per essere sesto e settimo... Non male per loro.
-
e così li abbiamo portati tutti e tre i ccciofani commentatori F1 di youtube...
-
Giovani rampanti... anche lei brava, simile l'approccio. ma mi convince meno. troppo aggressiva. Tonio ha quel... approccio molto 'napoletano'... paisa'
-
Tonio è giustamente incavolato pure lui. Lucido, il ragazzetto mi piace...
-
Vinales, non saprei, sta cercando il potenziale della moto, dice sui social. Morbido paga anche lui il pegno che Q20 è l'unico a rendere la M1 competitiva (un po' come ai tempi la Honda e MM93). opinione mia eh...
-
Guarda, purtroppo non abbiamo la sfera di cristallo, poteva andare meglio? probabilmente sì. però erano tutti dannatamente appiccicati. finisci dietro molti che poi ti rallentano ed al momento che si sonno tolti tutti per il cambio gomme hai perso ogni vantaggio. L'errore grosso è la doppia sosta di Lecerc in quel frangente: non dovevano fermare Charles per le intermedie. Sempre opinione personale eh magari la telemetria mi smentisce nettamente
-
Forse in un mondo perfetto (e quindi non ci sarebbe nulla da commentare) o al netto delle chicane mobili (qualcuno ha detto Lafiti e Albon?)... Chi vivrà vedrà..
-
Bah, basta un doppio ritiro con conseguente 1-2 Ferrari e la cosa è già sanata. Cosa per altro già successa. Opionine personale. Appunto, e non è ammissibile che io muretto vada nel pallone. ascolta il pilota. Il muretto ha cannato. Stop. hmmm si vedeva ad occhio già quando hanno chiesto a Sainz di rientrare per le intermedie. ha detto voglio le slick...
-
Secondo me no, nel senso se anche Sainz faceva il doppio cambio gomme finiva peggio di Leclerc: Perez Verstappen Leclerc Sainz (sempre che in Redbull poi non avessero costretto checo ad abdicare ancora). Che secondo me non è meglio del risultato finale, anzi. Poteva finire anche peggio,come vedi. Inoltre ricordiamo che Sainz ha trovato chi lo ha rallentato e non di poco. Mettici un po' di sfiga e molta scarsa pianificazione. Colpa del muretto, altrimenti diventa pure colpa di Leclerc che si è fidato di quei pirloni al muretto. vedi sopra... avremmo avuto leclerc terzo e sainz quarto. era meglio? Non concordo, però solo perchè le considero 'considerazioni da tifoso'. A me interessa che la Ferrari sia davanti. Poi c'è il tifo per il pilota...