antoniocalderone
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di antoniocalderone
-
Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 [Sedan, Wagon]
esatto, insomma, stando cosí le cose, e considerando che la valorazione dell'auto sicuramente sia al ribasso perché per una cosa o per l'altra cercheranno di tirare giu un po' tutto, comprala a 60 mesi, poi falla valorare e se no vendi per conto tuo, é piú sicuro e paghi meno. Certo che, un'auto da 42000 euro che non ne vale neppure 20 dopo due anni... ...sono un po' stronzi, scusate il francesismo...
-
Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 [Sedan, Wagon]
Beh, se la tua idea é ottenere un buon prezzo fra 2 anni, sicuramente ti conviene la formula di buyback. Non ho ben capito se il valore residuale é del 60% o perdi il 60%, se fosse la prima non é alto ma neppure troppo basso (considera che io sulla 147 a 3 anni avevo il 51% di residuale, che é abbastanza buono considerando quello che danno altri marchi, per esempio opel sull'astra mi dava il 24.5% a 3 anni, ridicolo), ad ogni modo hai sempre l'opzione di venderla tu e pagare la maxirata alla fine, normalmente si vendevano a qualcosina in piú del valore residuale, ma ora non so (potrebbero incluso vendersi meglio, visto che il nuovo lo compra meno gente).
-
FPT - Nuovo cambio "C635" Manuale / Robotizzato / Doppia Frizione "TCT"
hmm, non ricordavo la twingo... In quanto al CVT che io sappia non centra nulla con un automatico a convertitore. Se non ricordo male, é piú simile a una frizione automatica di uno scooter, chiedo comunque conferma a chi sa.
-
Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 [Sedan, Wagon]
se Alfa piú é un prodotto finanziario di tipo buyback, non ti conviene in nessun caso, in pratica paghi gl'interessi sul 100% del valore dell'auto e non sull'importo finanziato (lo so per esperienza, alla fine esce piú caro e di parecchio anche). Certo, se il problema é il denaro e non hai intenzione di tenere per molto l'auto, ti togli la preoccupazione del prezzo di vendita, ma tieni conto che l'auto dev'essere in perfetto stato quando la restituisci...
-
FPT - Nuovo cambio "C635" Manuale / Robotizzato / Doppia Frizione "TCT"
a dire la veritá credevo anch'io che i robotizzati fiat fossero tra i primi per auto "popolari" (sinceramente non ricordo cambi simili al selespeed per gli stessi segmenti all'epoca), verrebbe comunque bene un po' di storia da chi ha buona memoria, a volte ci guardiamo tanto l'ombelico che pensiamo non ne esistano altri...
- Alfa Romeo Brera e Spider (Topic ufficiale - 2009)
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
non ho letto l'articolo di Autobild, diciamo che il tetesko non lo gradisco molto, ma mi affideró a sangoogle... Dunque, non ho girato molto sulla Sr1 (e non ho mai visto dal vivo Giulietta) ma sr1 é una patacca sotto molti punti di vista (la Sr1 ce l'ho fresca, l'ho provata giusto questo sabato). Nella qualitá degli interni per esempio, non mi dite che la "plafoniera" con quei bottonacci ultra-80 é meglio di quelle del gruppo. Il tunnel nella parte posteriore é veramente penoso, ovviamente non ha bocchette nella parte posteriore, il display (o meglio i display, perché cé un francobollo con display grafico e uno ad una linea giusto sotto) nel quadro sembra quello di una panda, ma magari é anche peggio... Un'altro discorso é la qualitá d'assemblaggio che mi é sembrata alquanto buona. In quanto a qualitá dinamiche, nell'uso normale (day-by-day) é una ciofeca, ha una sospensione posteriore durissima, l'auto si sente alquanto scomoda, l'esp entra con una facilitá estrema, é vero, é una TP, ma comunque inguidabile senza ESP che peraltro ti bastona la schiena ogni volta che entra in azione. Il verdetto secondo me, nell'uso di tutti i giorni non ho dubbi che Giulietta faccia meglio, in pista non ho idea, non ho provato ne l'una ne l'altra.
- Alfa Romeo Brera e Spider (Topic ufficiale - 2009)
- Alfa Romeo Brera e Spider (Topic ufficiale - 2009)
- Alfa Romeo Brera e Spider (Topic ufficiale - 2009)
-
Alfa Romeo Mito 5 porte (Notizie)
hanno distrutto un marchio che ancora aveva qualche possibilitá di farsi valere. Con questi modelli, in un paio di generazioni non sará altro che un budge attaccato a un'auto qualsiasi. Captare clienti che l'unica cosa che anelano poter comprare un'alfa-panda 1.3jtd non é la mossa corretta, fai numeri si, ma per poco, appena tutti si rendono conto che non esistono valori aggiunti o altri fattori differenziali rispetto ad altri, la storia finisce lí, non cé marca che valga.
-
[Salone di Pechino 2010] - Marchi Cinesi
beh, non é solo la questione costi (che conta ovviamente), questo non vuol dire peró che non sia necessario un marchio premium reale nel gruppozzo, perché é comunque utile per avere ritorno d'immagine e dare valore aggiunto agl'altri marchi attraverso l'introduzione graduale di nuove tecnologie, giassia per migliorare le performance o altro. Strategicamente non puó mancare in un gruppo ormai abbastanza grande e con le aspirazioni che ha. Speriamo bene, perché cinesi o no, cosí come sta non puó reggere, l'euforia degli incentivi ormai é finita e non possono fermarsi come al solito a vivere di rendita. scusate l'off topic
- [Salone di Pechino 2010] - Marchi Cinesi
-
Alfa Romeo Kamal (Il sogno)
la nuova Grand Cherokee é molto carina, ma dubito molto habbia le doti dinamiche per competere con X5 o Cayanne, mi sa che dovrebbero lavorarci molto, piú di quello che sono disposti a spendere, comunque, non sarebbe una cattiva idea, sicuramente un gran suv Maserati avrebbe successo (anche se a me piacerebbe molto di piú mantenere una gamma basata sulle granturismo sportive) ho qualche dubbio peró sul gran suv Alfa, dovrebbero fare le cose veramente bene per riuscire a venderlo a qualcuno cosí come stanno le cose al momento .
-
BMW Serie 5 Touring (Topic Ufficiale - 2010)
bellissima, un 10 pieno
- Mito Coupè
-
Fiat 500 0.9 Twin-Air [Nuova Motorizzazione]
il display della 500 sebbene faccia il suo dovere a livello estetico é carente sotto ogni punto di vista, non cé spazio per le informazioni, e salvo che l'abbiano cambiato, non vedrei una buona idea conoscere il livello dell'olio da lí. Pensa che una volta accesa l'auto non puoi piú sapere se il tuo telefono é connesso salvo provando ad usarlo, non ci hanno messo neppure un'icona miserabile!
-
2uettoottanta Duettizzata...
mi sa che se la fanno mandiamo aymaro in coma etilico!! p.s. lo so che hai appiccicato i fari (e ridisegnato le prese d'aria, ecc.) sulla concept di pinin, peró l'hai rivisitata bene, complimenti, pochi dettagli, ottimo risultato, ora ci manca solo che la facciano e vado subito a ordinarla, sono anni che aspetto...
- Alfa Romeo Giulietta, elaborazioni varie
- 2uettoottanta Duettizzata...
-
Fiat 500 0.9 Twin-Air [Nuova Motorizzazione]
ragazzi, vi lamentate pure? ma l'avete visto l'ignobile "tapponcino" della 1.4 attuale? fa quasi pena, meglio questo. Anch'io credo che l'entitá del "tappone" dipenda dall'assorbimento acustico, oppure semplicemente volevano economizzare e hanno fatto una copertura unica per tutti i motori, che sostituirei tutti per i tre powerstep di questo sinceramente, considerando che ha consumi da accendino a quanto pare (peró sappiamo com'é, il diesel attira il pubblico)
- Pininfarina Alfa Romeo 2uettottanta Concept (Foto Ufficiali)
- Alfa Romeo Giulietta, elaborazioni varie
- Pininfarina Alfa Romeo 2uettottanta Concept (Foto Ufficiali)
-
Per i possessori di GTV 2.0 V6 TB
piccolo offtopic: come vi invidio... io ero dietro a una Spider 1750 (del 70' se non ricordo male) ma gl'interni e la carrozzeria erano da rifare e non me lo potevo permettere