Vai al contenuto
🏗️ LAVORI IN PROGRAMMA: forum offline dal 25 al 30 agosto 🏗️

ggg1677

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1059
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ggg1677

  1. mah non credo proprio...con una linea del genere la gente l'avrebbe comprata eccome, come la gente fa la fila per pagar 22mila euro una 500 abarth e 30mila euro una mini...
  2. parlavo naturalmente della Cabrio...si parla di 16mila di partenza per la 1.2... cmq fan bene, finchè riescono a venderla a ste cifre!!!
  3. Perfetto, così riescono a far passare di slancio la barriera dei 20k euro...
  4. Yes, non so se sia "regolare" a livello di regolamento ma c'è un thread apposito sul Pistone con le foto e il resoconto...magari ti passo il link via pm...
  5. Ne ho incrociata una nera ieri in Germania tornando dal Ring. Purtroppo era nell'altra corsia e non son riuscito a vedere la targa... che spettacolo e che suono (anche se per una frazione di secondo soltanto)!
  6. se non sbaglio però 4R misura il peso in ordine di marcia con il pilota e un tot di zavorra. Se hai la doppia alimentazione hai il pieno di entrambi i carburanti. Inoltre tutto il sistema di tubazioni, iniettori, qualcosa peserà pur no? sicuramente la versione bipower non può pesare quanto la versione a sola benzina, specie in ordine di marcia come la misura 4R (fra parentesi se anche pesasse 1200kg a vuoto, se aggiungi 70kg di benzina, 70 del guidatore, xx di zavorra, più tutti i liquidi secondo me i 1400 li passi di slancio) Cmq per tornare IT: la mia 1.9 MJ 120CV è già abbastanza ferma di suo a pieno carico...francamente una 90CV benzina che viaggia a GPL (ovvero potenza max intorno agli 80-85CV) mi pare parecchio in affanno se devi fare strade in salita. Molto meglio una 1.6 90CV diesel che almeno ha tanta coppia!
  7. Se prendi il nuovo 4R c'è l'articolo su come passare una Bravo E5 Ready in E5. E' necessario rimappare la centralina elettronica (e perde un po' in brillantezza) e poi fare il collaudo in motorizzazione. Io ti consiglierei di pretendere dal concessionario di effettuare queste pratiche a spese loro!
  8. Semplicemente spettacolare...certo che quel cofano però........ :-/
  9. era rossa con i cerchi a stella, il muso non l'ho visto bene ma la cammuffatura e l'assetto erano molto simili...
  10. Oggi nonostante il diluvio universale ho notato gran fermento su A4 e A26 (in direzione Val D'Ossola)... son stato sorpassato da diverse auto in prova del gruppo, un paio di Delta, un Maserati Granturismo, una Mito e soprattutto stasera dalle parti di Santhià da una strana Panda cammuffata davanti e dietro con dei paraurti parecchio allungati, i cerchi da 17" o 18" a stella che erano stati più volte fotografati sui muletti di 500 e GPunto Abarth, un assetto molto ribassato che viaggiava a velocità warp... ho provato a lanciare i 69CV del multijet a tavoletta complice un rallentamento ma non son riuscito neanche ad avvicinarmi...non son riuscito a vedere se anche il passo era allungato. Cosa poteva essere? una versione sportiva della Panda o più facilmente un prototipo della nuova Y?
  11. sinceramente vista la domanda non mi stupirei!
  12. Fai prima a cambiare macchina...specie per il servosterzo
  13. No scusa, per allungo normalmente si intende la capacità del motore di girare agli alti regimi. Quello che citi tu è l'arco di utilizzo, e anche li non ci siamo visto che si parla di un range di 3500 giri "utili" contro 5500... sul discorso dei rapporti del cambio invece siamo d'accordo, è chiaro che con un diesel (o comunque un motore che gira più basso) bisognerà avere dei rapporti più lunghi (sempre dando per scontato che la velocità massima sia più o meno la stessa).
  14. Vabbè con 240Nm di coppia a 1500 giri contro 200 a 4000 e rotti è anche facile... poi alla fine ci ballavan quasi 4" cmq è sicuro che l'assetto troppo rigido non sia la manna dal cielo, anzi... è anche vero che aiuta nei trasferimenti di carico, e soprattutto aiuta l'agilità nel misto. Ma non si può pensare che una berlina da 1600kg possa essere al tempo stesso comoda da usare in strada e agile in pista. Mi perplime un po' però questa mancanza di allungo del TBi. Con i nuovi TD che tiran sempre più in alto (ormai i 5000rpm non son più un miraggio per quelli più sportivi) vedere zone rosse a 5500 mi fa un po' specie... anche xchè il bello del benzina è proprio l'allungo, altrimenti a parte il suono cosa ci resta?
  15. Non ho mai trovato la Mito così brutta come in questa foto...sarà forse l'accostamento con quella che per me è la più bella media mai disegnata...
  16. perchè uno è il dato dichiarato dalla casa, l'altro è quello rilevato da 4ruote...
  17. non mi risulta che siate così avanzati da proporre l'automatico abbinato ai nuovi motori
  18. esiste anche qualcuno che magari vorrebbe solo un cambio automatico!!!
  19. A meno che non ci sia qualche equipaggiamento importante di serie sulla RS (vedi magari il Magnetic Ride) mi paion francamente inspiegabili...
  20. Un Cayman S un po' accessoriato costa un bel po' di più di 60mila euro però... e non son mica tanto sicuro che vada di più. Quoto Toni però, a quella cifra una Corvette...arfarf
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.