Vai al contenuto

McNab

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1283
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di McNab

  1. Ovviamente mi riferivo a modelli coevi alla 2cv Insomma il dopoguerra.
  2. Mah, io resto dubbioso. Scusate se spacco il capello ma mi pare improprio definire questo lavaggio "a secco". Tra bagnare completamente la carrozzeria con una secchiata d'acqua e il nebulizzare localmente una soluzione sicuramete a base d'acqua l'unica differenza è la quantità d'acqua impiegata. La cosa che mi lascia perplesso è che, dopo aver spruzzato il prodotto sullo sporco, la pratica di asportarlo tramite un panno e conseguente frizione manuale espone sicuramente al rischio di graffi. La prova di sicurauto dice di non averne rilevati ma, anche se il prodotto in questione fosse in grado di "sciogliere" gran parte dello sporco, esistono detriti che mi pare difficile disintegrare totalmente. Farli scivolare via con shampoo e acqua mi pare ancora la soluzione migliore. Perlomeno nel caso di sporco più intenso (fango, pietrisco ecc) .
  3. Sbaglio o nei test al Mugello, dopo il GP, Stoner ha già girato 6 decimi sotto la pole?
  4. Mi spiace, io non so nulla di restauro ma se non disturbo mi metto in un angolino seduto su una seggiolina e seguo la discussione che auspico corposa e ricca di interventi, con aggiornamenti fotografici del restauro. In bocca al lupo per l'impresa.
  5. Ringrazio tutti per i complimenti Anche se di fronte ad una 8C o ad una tipo 33 questi avvistamenti impallidiscono. Se la ritrovo controllerò il portellone. La targhetta riporta 900/CL. Comunque, sempre rifacendomi a wikipedia, mi pare di capire che, si, c'erano già a listino la 4 e 5 porte prodotte da seat ma altresì Wiki afferma che in precedenza la versione CL era solo con cilindrata 1049 mentre dall'80 viene introdotta la CL 5 porte con motorizzazione 903. Non so se siano di produzione Abarth ma non sono quelli. Qui si vedono meglio.
  6. Ecco i miei modesti avistamenti estivi: Dalla sicilia con furore, un maggiolone cabrio palermitano del '79 E un fratellino milanese. Coppia di Alfette conservate una peggio dell'altra. La prima è immatricolata '82 e la seconda, che ad occhio è dello stesso periodo, è stata reimmatricolata nel 2009 e convertita a gpl (presumo un utilizzo giornaliero). Due 127, rispettivamente una 900CL '78 (anche se secondo wikipedia la 5 porte 900cl è stata introdotta nell'80) e una nonsoche '81 . Ultimamente spuntano come funghi. I cerchi della prima non so se è roba originale Fiat ma mi piacciono molto. Non poteva mancare una 75 (immm. '87) Prisma '86 ben tenuta Fiesta '81 Le 500 abbondano e fanno sempre moda. Questa (non marciante) fa da allestimento. Una ritmo 70S cabrio che pare la gemella di quella postata da Nick Ed infine, sfruttando la precisa indicazione di Jeby sono andato a vedere la Giulia Super da lui avvistata. Non si vede tutti i giorni una Giulia per strada e devo dire che mi ha colpito molto. Erano anni che non ne vedevo una e mi è sembrata più grande di quel che ricordavo. E quelle gomme! Enormi, con una spalla infinita! Belle, belle, belle. Ma le fanno ancora?
  7. Parcheggio creativo? Dietro c'è il posto riservato ai portatori di handicap. Se posteggia qualcuno che fa, vien giù dalle scale?
  8. Per niente Infatti il filmato dimostra che se i pilastri portanti sono spezzati e/o indeboliti la struttura può collassare sotto il peso della parte superiore quasi istantaneamente. Il che smentisce la teoria complottistica secondo cui il danno recato alla struttura dall'aereo non poteva causare il crollo dell'intero palazzo. La dinamica è la stessa. Scusami ma non capisco perchè tu ti stupisca che la coda sia finita in pezzi, essendo formata essenzialmente di lamiera. Comunque faccio presente che sono stati recuperati diversi pezzi identificabili dai numeri di serie, nonchè le scatole nere dalle quali, benchè gravemente danneggiate, sono stati recuperati alcuni dati di volo. La maggior parte di questo genere materiale lo puoi trovare allegato agli atti dei processi agli organizzatori degli attentati. Ti serve solo una monumentale pazienza per cercare e sfogliare gli atti online. A titolo di esempio: Eastern District Court of Virginia
  9. Foto dei rottami Picasa Web Albums - Undicisettembre - Pentagono: ro... C'è anche un cadavere carbonizzato Credo non ci sia nulla di male a dubitare. Anzi, spesso penso che sia lo stato naturale dell'uomo. Però quando i dubbi te li tieni perchè non cerchi o ignori spiegazioni esaustive, che pure sono disponibili, c'è poco da discutere. Sono passati 10 anni ed alcuni dei dubbi postati qui sono stati tra i primi ad essere stati sollevati. Insomma, senza voler offendere nessuno, ma prima di riproporre la questione esattamente come 10 anni fa, mi parrebbe logico oltre che doveroso andare a vedere quali risposte sono state trovate. Non è possibile che ancora si dica che non ci sono rottami dell'aereo schiantato sul pentagono. Qui c'è una notevole raccolta di informazioni sugli attentati dell'11 settembre 2001. Gurdate le faq sulla destra. undicisettembre Quello che hai postato, che non è il crollo del WTC, è l'unico tipo di demolizione che presenta il crollo dall'alto verso il basso come le torri gemelle. Ma questa demolizione non è stata ottenuta con esplosivi, bensì grazie a potentissimi martinetti idraulici che hanno spezzato le colonne portanti a metà del palazzo, lasciando che il peso della struttura superiore causasse il crollo della parte inferiore. Ovviamente tale tecnica, oltre ad essere in contrasto con la teoria della demolizione tramite esplosivi, non è applicabile al WTC in quanto mi pare alquanto difficile che si possano piazzare di nascosto le suddette attrezzature. Le demolizioni controllate tramite esplosivo avvengono dal basso.
  10. Wow... Che colpo la 8C! E pure una 33! Cos'è, una Daytona?
  11. Dalle tue parole si deduce che viene cassata la 4C e verrà fatta una vettura diversa su base Mito. Per come è stata riportata la voce in precedenza, si capisce che la 4C verrà fatta su base Mito. Sono due cose ben diverse.
  12. Vende anche la Montreal? Fotografa tutto. Anzi, vedo che sei di Luino. Ho dei parenti a Muceno, se mi dai anche l'indirizzo del negozio, la prossima volta che vado a trovarli faccio un giretto a vedere se trovo la Montreal
  13. Ma la top aveva anche spoiler e convogliatore? Non erano della sport?
  14. Ecco una 127 un po' particolare. Nel senso che non vengo a capo di che modello sia. Ha il convogliatore sulla presa d'aria cofano, lo spoiler posteriore, i larghi fascioni paracolpi laterali ed il tettuccio. Imatricolazione del marzo '80, 36 KW di potenza.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.