Tutti i contenuti di Crix85
-
Mia marea
- Il "profumo" delle auto
Mi ero scordato di scrivere in merito alla Uno. Problema risolto! Lavaggio completo abitacolo puzzolente di vecchio. Padiglione, sedili, moquette, plastiche, tappeti, vetri, tutto lavato con detergenti, sanificato con vapore, e una volta asciugato, profumato con autoflor mafra. L'auto è chiusa da un mese, e sa ancora di profumo misto a detergente per interni. Un buon mix. Una mattinata di lavaggio ed un pomeriggio di asciugatura. Non male!- Fiat Tipo (1988) vs VW Golf II: quale la migliore ?
Non ricordo dove l'avevo letto, forse qui, ma più o meno faceva così... "La Tipo impressionò perfino l'allora capo di Mercedes (non so se italiana, tedesca o cinese), alla sua presentazione, proprio per l'enorme passo avanti rispetto alle rivali dell'epoca, sostenendo, appunto, che se Fiat avesse curato di più la qualità dei materiali, e degli assemblaggi, sui propri prodotti, sicuramente sarebbero state le migliori auto al mondo..." si una cosa del genere. Qualcuno mi "illumini"... Per continuare, Golf II, non ha mai fatto breccia nel mio cuore, si era piacevole, ma niente di eccezionale. Quando cominciai a percepire la vita terrena, la vedevo già come vecchiotta come auto. Solida (a differenza della serie precedente, che aveva mio zio, e ne aveva sempre una), ma vecchiotta e superata. Mentre Tipo, beh non mi dilungo, ma come già ampiamente discusso, agli occhi di un bambino, vedere quel paradiso digitale all'interno di un'auto, era favoloso Per il resto, concordo ampiamente sul discorso qualità e solidità (e mi riferisco a tutto il panorama automobilistico Fiat 90s vs. Vw 90s)- Mia marea
Gli amici di famiglia dei miei, ne avevano comprata una nuova di zecca, nel novembre 1996, una 1.6 16v Elx W.E. Non l'avevo mai vista prima, se non disegnata in un numero di Auto (del '95 sicuro) e chiamata col suo numero di progetto Fiat 185. L'auto mi aveva fatto una bella impressione. Era comoda, e aveva tutto di serie. Inoltre, per me, vedere la radio integrata all'epoca, mi dava senso di tecnologico. Poi c'era quell'odore di Fiat nuova...- Problema finestrino manuale posteriore
ALZAVETRO ALZACRISTALLO POSTERIORE SX FIAT GRANDE PUNTO - MANUALE | eBay 28,18€ + 7€ di spedizione, e ti trovi un meccanico che in poco te lo cambia (l'ho fatto io in nemmeno mezz'ora) Edit>> ah, dimenticavo; si, pare ti stiano "prendendo per i fondelli"- I difetti delle vostre Fiat
Probabile. Mi sembra di ricordare che la tua è una delle prime, giusto? Perché la mia, è una delle ultime prima del primo aggiornamento del Febbraio 2007 (cambiarono i tessuti interni, il colore di alcune plastiche e finiture, la grafica del quadro, e qualcosa d'altro, tra cui l'introduzione del logo rosso nell'autunno dello stesso anno)...- I difetti delle vostre Fiat
- Pubblicità di auto storiche o quasi storiche
- Quanti giri a 130 km/h?
Grande Punto 1.9 Multijet Cat 120cv 6m - 130 km/h @ 2250 rpm- Il "profumo" delle auto
- Il "profumo" delle auto
Mamma la Regata: ho un brutto ricordo, ai tempi quando ero in officina da mio zio. Un suo cliente contadino l'aveva lasciata per fare il tagliando. Sotto il sole tutta la mattina, mi da le chiavi per farmela portare dentro; appena spalancata la porta, salgo, e per poco non ho vomitato. Era insopportabile quel l'odore. Di vecchio misto a benzina, misto a nonsocosa, ma era forte, e terribile. Il terrore!- Il "profumo" delle auto
Per molti non è un cattivo odore, per altri (come me, fissati), si. C'è anche da dire che, la Saxo di mio zio, era "marcia" dentro, fuori, sotto e sopra (nel senso che era vissuta e non mantenuta negli anni). L'ultimo lavaggio, glielo feci io quando me la prestò anni fa: si stava sgretolando il fonoassorbente sotto al cruscotto (infatti trovavo sempre sporca la moquette), e dalla spugna del sedile posteriore, uscivano degli insetti (formiche e altre specie)...giusto per farvi capire in che condizioni era...- Il "profumo" delle auto
Tra l'altro, è un "problema" comune a tutte le auto vecchie: non molto tempo fa, (2/3 anni fa circa) avevo sentito lo stesso identico odoraccio, sulla Citroen Saxo 1.1 del '97 di mio zio, e su una Peugeot 106. Ora devo solo capire se è un semplice odore di chiuso, oppure se affiora dopo tot. anni (unito magari ad una scarsa pulizia/cura dell'abitacolo). Vedremo se riuscirò a toglierlo dalla Uno ventenne coi miei prodotti da detailer- Il "profumo" delle auto
Riuppo l'interessante discussione, con una nuova "esperienza" olfattiva. La mamma della mia ragazza ha una Fiat Uno Fire del '93, ed oggi ho avuto modo di salire su quell'auto. L'odore che mi ha accolto, non è stato dei migliori. Contando che è rimasta chiusa per 3 mesi, all'interno c'è un odore di vecchio nauseabondo (lo stesso identico che aveva la mia vecchia Uno e la 126). Da nuova la Uno aveva un odore buonissimo (ricordi di infanzia, mio zio nell'89 la comprò nuova in versione Trend), da vecchia...mammamia. Il prossimo weekend, ho avuto l'incarico di lavarle bene l'interno (stoffe, moquette, rivestimenti vari, plastiche, vetri) e vedremo cosa ne uscirà fuori...- Riverniciatura delle parti in plastica nera esterne: come fare?
Avresti sicuramente dovuto usare un primer prima di verniciarlo. Ma, il mio consiglio è di evitare verniciature fai da te, ed utilizzare il prodotto adeguato ----> Car Pro PERL Coat 500 ml giusto per rendere un'idea... conta che non viene via con acqua o lavaggi...dura un bel po' di tempo...- Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Io ho una foto di quella Tipo (gira da anni a Milano), con la targa, ho provato a metterla sul sito delle entrate e mi dice "targa non trovata" P.s. - dietro c'è scritto 1.9D- Opel Astra 1.3 90CV vs Fiat Grande Punto 1.3 90CV
Si, fa tanto anche come viene tenuta l'auto eh. La mia, ad esempio, dorme in box, e la tratto sempre "coi guanti"... Poi, conta anche come viene assemblata la macchina. Alcuni esemplari, sono usciti male, altri molto meglio. Anche mio padre ha una Grande Punto 1.2 Dynamic del 2008, e nemmeno la sua, nonostante stia sempre fuori, scricchiola o fa rumori molesti...- Opel Astra 1.3 90CV vs Fiat Grande Punto 1.3 90CV
Un po' rigida lo è (la mia però è la 1,9 multijet 120cv, ha sospensioni più rigide visto il peso del motore), però scricchiolii/rumori niente di che (contando che ha 213mila e rotti km)...- Opel Astra 1.3 90CV vs Fiat Grande Punto 1.3 90CV
Penso abbia un assetto diverso rispetto alle normali.- Opel Astra 1.3 90CV vs Fiat Grande Punto 1.3 90CV
Le trovi anche 5 porte le sport Per il costo non saprei proprio...Mi pare lo facessero in garanzia- Opel Astra 1.3 90CV vs Fiat Grande Punto 1.3 90CV
Versione normale Dynamic versione Sport Il noto difetto del vuoto sotto i 2000giri, viene risolto rimappando la centralina in Fiat, la quale ha modificato/corretto dei parametri (quindi nulla di illegale). Se non ricordo male, si chiama "aggiornamento per basse prestazioni"...- Opel Astra 1.3 90CV vs Fiat Grande Punto 1.3 90CV
Io andrei di Grande Punto, per il semplice fatto che il milletré sull'Astra dev'essere qualcosa di estremamente imbarazzante. Vero che è un livello inferiore come macchina, ma se trovi una Sport secondo me, è azzeccatissima per un neopatentato, ed imho è ancora oggi molto bella. Ah! Tieni in considerazione che la meccanica è praticamente la stessa identica su entrambe.- problemi utilizzo . luisa 32
Se non hai sentito rumoracci strani (tipo grattate o sferragliate) nessun danno. L'auto vibra, tira a destra o a sinistra, durante la marcia? Ha comportamenti anomali? Se la risposta è negativa, ribadisco, nessun danno. Per la portiera, se appoggia solo il braccio non fa assolutamente nulla. Ovvio che se a portiera aperta, si siede sopra con noncuranza un cristiano di 150kg, e ci si dondola, il rischio c'è. Comunque, sono studiate per non cedere facilmente (contando pure che devono rimanere ben salde, anche in caso di incidente)... Che poi il pandozzo, non sembra affatto poco robusto, anzi...- Zafira B 1.9 CDTI 120 2007: sistemarla o passare ad altro usato?
Anche le Gpunto soffrono di questo inconveniente, in particolar modo, quelle motorizzate col 1.9, come le Opel e le varie Croma. Alla mia lo cambiai nel 2012. Dopo un anno dalla sostituzione, ha cominciato ad accendersi la spia (e nessuna servoassistenza) dopo un riavviamento con la meccanica calda (chessò, dopo una breve pausa in un viaggio estivo), ed ovviamente, quando fa molto caldo. Se spengo e riaccendo, torna tutto alla normalità. Non vorrei che sia un segnale di una futura bruciatura, anche se, ormai e due anni che va avanti così, solo in estate...- Zafira B 1.9 CDTI 120 2007: sistemarla o passare ad altro usato?
Guarda, io ho la Grande Punto 1.9 multijet 120cv, vale a dire, stesso identico motore e stesso identico cambio della tua Zafira (in pratica ho una Zafira, carrozzata con i dovuti accorciamenti e allestita da Fiat ), e al cambio cinghia distribuzione (compreso anche quella dei servizi, pompa acqua, i tenditori, i cuscinetti), ho speso 470€ in Fiat. Questo nel 2011... - Il "profumo" delle auto
Account
Navigation
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.