Vai al contenuto

Crix85

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    655
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Crix85

  1. Capisco....A maggior ragione, vai in un lavaggio self service col pannello porta smontato e con un gettone fai un ciclo di risciaquo ad alta pressione e bagna la zona interessata... Penso che quel getto sia sufficiente per far penetrare acqua all'interno, qualora ci fosse un punto difettoso della porta...
  2. Un consiglio spassionato, lascia stare la Midas, evitala!
  3. Il non tirare a freddo, và fatto sempre, anche su un motore vecchio (anzi, direi a maggior ragione), non solo su uno nuovo.... Comunque, dato che lavoro in un autonoleggio (e Chegue, in qualità di quasi collega, vi potrà confermare), le auto nuove di fabbrica escono dal garage a "cannone" coi motori freddi e non succede nulla, anzi, la stragrande maggioranza fanno tanta strada senza alcun problema...
  4. Capitato per nulla, ma se vuoi un consiglio, smontati i pannelli e a portiera chiusa fai bagnare la macchina da un amico con una canna dell'acqua o un'idropulitrice e vedi da dove entra....
  5. Anch'io abito pressappoco nella tua zona, di solito vado da un benzinaio a Vignate (vicino al C.C. Acquario), spendo poco e mi mette l'olio che voglio...
  6. Che inconveniente, sulla Punto è abbastanza semplice....Ti devi procurare una chiave a cinghia per il filtro olio, una volta che gliela stringi per bene intorno lo sviti e basta, non c'è pericolo di rompere nulla, poi per togliere il tappo sulla coppa, basta una brugola (da 12 se non ricordo male) e un'asta lunga (chessò un manubrio di una mountain bike) per fare leva.... Poi vabbè la classica bacinella per raccogliere l'olio vecchio e il cric coi cavalletti (Questi sono una garanzia, non fare come me che una volta mi son infilato sotto la macchina solo col cric)
  7. Quoto sulla DFN è quasi tassativo che all'apertura della portiera lato guida, si senta il sibilo del cambio robotizzato...Se non c'è sicuramente il mancato avviamento è legato a quest'ultimo, per cui, ti conviene farla controllare...
  8. Nemmeno se compri un cric e 2 cavalletti, hai modo di alzarla??? Sinceramente, non ho mai provato le pompette, quindi non saprei consigliarti.
  9. Molto sinteticamente, perché il motore, avendo anche il compressore del clima da "muovere" è più appesantito, e nel momento in cui cala di giri avendo questo "peso" lo fa spegnere.... Non lo faceva sempre, ogni tanto, quando proprio era esausto, capitava, che mollando l'acceleratore e abbassando la frizione per scalare, il motore si spegneva (poco male, bastava rialzare la frizione)
  10. Un po di vuoto c'è, certo la versione da 90 cv del Multijet è scandalosa, ha un vuoto che è una cosa micidiale....comunque il tutto si può risolvere con una rimappa
  11. Un mio amico ha la 1.3 Multijet, come potenza non è affatto sottodimensionata, varcata la soglia dei 2000 giri spinge bene, e soprattutto consuma poco...Certo magari il vuoto dà fastidio, però se è per questo a livello prestazionale non ho sentito parlare molto bene del 1.4, giudicato anche lui un po scarso sotto....
  12. Certo che ci sono degli aggiornamenti, e a sentire alcuni utenti sembra che cambi radicalmente....Comunque prova a spulciare qui ..:: Grande Punto Club ::.. • Indice
  13. Io consiglio il milletré M-Jet...Secondo me é la miglior scelta per la 500.... Comunque nell'eventualità non puoi proporle di fare un test-drive con entrambe le motorizzazioni!?
  14. E' su a pressione, smonta la cuffia della leva, poi con un cacciavite fagli entrare un pò d'aria nel buco dove calza l'asta...poi potresti aiutarti con lo svitol spray, infila dentro la cannuccia rossa e spruzzane un pò ovunque, poi prendi il pomello e con forza comincia a farlo girare su se stesso (come se lo dovessi svitare), vedrai che pian piano verrà via...
  15. Grande Punto 1.9 Multijet Emotion 5p, auto perfetta, l'unico inconveniente (fastidioso quando capita) é che quando ha voglia lei, si scarica di botto la batteria (anche dopo aver viaggiato, basta spegnere e riaccendere dopo qualche secondo) e non funziona più nulla...Questa cosa ovviamente rincoglionisce non poco tutta l'elettronica.... Visto che è in garanzia se ne occuperà l'officina Fassina di Milano! (Sperando per loro che non si inventino una barzelletta, visto che ho già avvertito la Fiat a Torino e nel caso entrano in azione loro)
  16. Brutto busonazzo, ti sei guadagnato pure la qualifica di Collaudatore eh Comunque non sei il solo provatore di Auto Tié :b26
  17. Io avevo la Punto (176 ovvero prima serie) 1242 75cv e ogni tanto avevo lo stesso tuo problema....man mano poi peggiorava e in alcune occasioni (tipo dopo un lungo viaggio col clima acceso) si spegneva addirittura....Sembra che il corpo farfallato tenda a sporcarsi in poco tempo....Comunque poco male, in un autoricambi ho comprato un pulitore apposito per corpo farfallato e carburatori, e a motore spento l'ho spruzzato per bene aprendo anche la farfalla e poi ho passato un panno pulito per togliere lo sporco...Alla prima messa in moto faceva una fumatina bianca (era il pulitore che veniva bruciato) e dà li basta...Il motore girava come un orologino!
  18. Anche mia zia ha avuto lo stesso problema su una Fiesta del 99....Una volta trovato lo scolo è semplice da pulire... Se hai sbagliato troverai ancora acqua, in caso contrario hai fatto un buon lavoro!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.