Vai al contenuto

harada31

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    555
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di harada31

  1. E' uscito perchè ha fatto posto al blu (tornado)?
  2. Secondo me le hanno stampate loro in concessionaria..dimenticando il Font tipico utilizzato da Alfa romeo.. Cmq..belle Raxiel..peccato non siano le tue . Ad ogni modo se ti ricredi sul rosso io la prenderei cosi..stessi cerchi e interni pelle rossa.
  3. Sai che sn meglio ste foto che quelle ufficiali? Complimenti!!
  4. Sono proprio loro...vai tranquillo..
  5. Ok..sgancio rapido..ma non è detto che sia lì per facilitare il reset del B&M attraverso lo stacco della batteria. Io cmq sarei più cauto a far restare le auto moderne all'improvviso senza alimentazione. Con tutta l'elettronica e le centraline che ci sono..
  6. Sul pannello fonoassorbente non saprei..di certo il rumore di un 1,4 gpl è infinitamente minore rispetto a quello generato da un diesel vecchia maniera. Anzi spesso ho letto che a minimo dall'abitacolo quasi non si sente se il motore è acceso. Il ticchettio che senti, a caldo o freddo, lo rilevi solo a cofano aperto? Se è cosi è normale..sono gli iniettori del gpl..ma a cofano chiuso e dall'abitacolo non dovrebbe sentirsi nulla.
  7. Stendiamo un velo pietoso sulla cover sotto al motore..ha fatto una pancia che basta un minimo rialzo per toccare terra. E per il ricambio mi hanno sparato 400€ Cmq non so voi..ma fossi io il responsabile della vettura che dev'essere consegnata alla stampa per un test in anteprima non dormirei la notte.
  8. Vedi..a me della Giulietta frega niente perchè non sono in procinto di dover cambiare auto non perchè è un rottame che si smonta. Anzi avessi 25.000€ da spendere in automobili sarebbe la prima scelta. Certo aspetterei alcuni mesi dal lancio per fare l'ordine. Ma mica perchè dietro ci sono gli incapaci torinesi e qualche insider che te li porta a conoscenza..è la storia del mercato di qualsivoglia prodotto a suggerirlo. Se poi tu preferisci accontentarti di una tua personale interpretazione rispetto ad un commento di un certamente "ben informato" come Acs piuttosto che seguire "la logica"...che dire..contento tu. E per quanto riguarda le "sensazioni"...come dire..io penso che tu su una vettura italiana non ci salirai a breve, almeno non da proprietario, nonostante voglia sostenere il contrario. Ma questa è solo una sensazione. Ps. Raxiel se davvero ti chiamano per qualche anteprima sfiziosa fotografa e condividi
  9. Wolfie cerca di seguirmi perchè è l'ultimo post sull'argomento dopodichè io mi tengo la mia opinione tu la tua e amici come prima. Concentriamoci sulla velocità classica visto che di regìmi Acs non ha detto nulla. Si suppone che questa sia 130-135km/h. E qui torno ai test dei limitatissimi muletti ed essendo un difetto congenito come sostieni si deve presentare sempre. Per non essersene mai accorti le cose sono due. La prima è che con i muletti non hanno mai superato i 90km/h; Buffa no? La 2° è che i 90 li hanno superati..fino ad arrivare anche al limite ma non passando per i 130-135km/h perchè a quella velocità veniva trainata in folle. Questa lo è anche di più. I muletti sono stati pochi? Forse..io non so quanti muletti si usano generalmente nè tantomeno sò quanti ne hanno usati. Però sò che ho visto quest'auto fotografata in giro per tutta l'italia. Dal piemonte alla sicilia passando lazio e campania. L'ho vista girare in germania sul ring e sulle autostrade francesi. Cosi come l'ho vista girare sul ghiaccio delle piste del nord europa. Errore congenito? sarà..ma allora dovevano risuonare tutte. O no? Questo è il mio parere.
  10. Non sbagli Se è Gtd allora è un 170... Se è GTI allora son 200.
  11. Wolfie hai decisamente capito poco di tutta questa discussione. Quest'auto è in preparazione da anni, e se anche vogliamo dare il massimo valore negativo alle parole di Acs sul numero limitatissimo di muletti usati per i test non riesco in alcun modo a credere che nessuno di questi non abbia superato i 130km/h almeno un volta, anche per sbaglio. E se fosse stato congenito non lo si rilevava per caso sull'unica vettura data in anteprima ad una rivista. Qui di congenito c'è solo l'accanimento.
  12. Che c€sso!! :D Raxiel...ricorda, almeno tu, che anche i primi della classe fanno errori ben peggiori di una risonanza in un esemplare di pre-serie. Chi ricorda la Classe A che si ribaltava nel test dell'alce con successivo richiamo di tutti i veicoli VENDUTI? (mica preserie) E tutti i veicoli a seguire riportavano RIGOROSAMENTE la dicitura Esp sul portellone... E l'audi TT che diventava instabile ad una certa velocità con successivo richiamo e installazione dello spoiler?? E lo ricordate quel test mercedes in quello studio televisivo che serviva a provare un sistema di frenata automatica in presenza di ostacoli quando c'è la nebbia? Peccato che non trovo il video...finì nel muro l'auto http://www.autoblog.it/post/3576/limbarazzo-per-mercedes-e-il-divertimento-per-top-gear Da notare che il video è sparito.
  13. Ma serio...ma quanto era avanti George Orwell con la Fattoria degli animali? Oh prima che dimentico...ma tuo nipote di 3 anni ha la carta vetrata al posto delle mani?
  14. E ti piazzi bene allora perchè io sapevo un solo termine, fra l'altro studiato in Storia del Diritto Romano, ed ora l'ho rimosso pure Ps. Achtung è della partita?
  15. No ti prego Cosimo ho Diritto Commerciale fin sopra i capelli...cominciare a studiare il Tedesco adesso sarebbe più difficile che vendere la 159 ai tedeschi.... Grazie Wilhem..sei stato esemplare
  16. Cosimo ti stimo tantissimo..ma qui devo riprenderti Per fare invecchiare sto coso bastava accendere 1 neurone. Non di più. Uno.
  17. Curioso....ha guadagnato dei listelli orrizzontali nella mascherina che dovrebbero snellirne l'aspetto..e invece mi sembra si sia gonfiata stile nuovo Doblò.
  18. Dico la mia...quando venne presentata mi parve subito bella nel suo essere equilibrata..esprimeva dinamismo e solidità e benché amassi la 147 riuscivo comunque ad apprezzarla. Compresa la variante SB. Poi sono cominciati i lifting e con mio stupore ho scoperto che i guai non li fanno solo a Torino come spesso si tende a credere. Dapprima con il copia e incolla del calandrone (vera e propria controindicaione del "Da Silva Style"). Completamente fuori scala per quel muso. Poi la mazzata finale dei led. Messi cosi come per dire "da na parte li dovevo mettere". Fiancata piatta all'inizio e che ovviamente adesso stufa a guardarla. Posteriore..boh..non è mai stato un capolavoro..ma adesso, sarà complice una foto fatta dal fotografo economico di casa Audi, è addirittura fastidioso. Capitolo interni...beh..loro sono bravi sia a disegnarli che ad ingegnerizzarli che a montarli..e le linee piatte e tese aiutano nel fare le cose precise. Non mi sono mai piaciuti ma l'aria del fatto bene ce l'avevano da sempre. Quanto alla durata e alla resistenza ho smesso di credere che erano fatte "meglio" quando diversi anni fa a bordo della A3 1°serie su di una strada abbastanza penosa sentivo provenire dal posteriore rumori (di interni non meccanici) non dissimili da quelli prodotti sul medesimo tratto dalla mia vecchia Tipo. Ps. ma i superman dell'auto ad aprile 2010 presentano un model year che entrerà in listino a metà anno con un modello che mediamente adesso dovrebbe essere gia stato sostituito?
  19. Si ma non mi pare una manovra ortodossa quella di staccare la batteria.
  20. Quoto Unk...se il cel supporta la funzione come archivio di massa (o giu di lì) puoi utilizzarlo tranquillamente.
  21. Avevo pensato all'allargamento ai familiari..comunque bella concessionaria
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.