Tutti i contenuti di renyuri71
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2023
anche gli altri siti hanno seguito 4R richiamando il 190 diesel ed il 200 benza, sic
- Alfa Romeo Milano 2024 - Prj. 966/Kid (Leak)
-
007 No Time To Die - 2020
molto probabile anche Quattroporte, frontale praticamente identico. Avevo cercato di capirlo dall'inizio della scena ma l'auto arriva già quasi solo di fronte.
-
007 No Time To Die - 2020
-
Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm 2021
Comunque se la compri oggi la vedi a metà 2021, tempo di consegna praticamente un anno, di fatto sold out senza neppure gli USA!
-
Alfa Romeo Stelvio M.Y. 2020
Chiedi quando è stata prodotta, dovrebbe essere il secondo lotto delle 2020
-
Alfa Romeo Stelvio M.Y. 2020
è una questione complessiva di assetto ed angoli: l'assenza della barra, già presente solo sui modelli più potenti, nella guida ordinaria ritengo sia ininfluente
-
Alfa Romeo Stelvio M.Y. 2020
Modifica necessitata per eliminare saltellamenti a ruote. Fonte me stesso, ho una my2020 e sono stato preavvisato. Sul punto però avevo fatto specifiche questioni e parlo della 210cv.
-
Alfa Romeo Stelvio M.Y. 2020
Come sapete le Stelvio (e Giulia Veloce) da fine 2019 non montavano più la barra duomi. Notizia di oggi è che ne arriverà una modificata, presumibile che chi ha ritirato un'auto prodotta dopo novembre 2019 sia contattato per settembre per il montaggio.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Le strade erano due: o puntavi su gamma costosa e di nicchia o su una gamma mass market per i segmenti bassi e premium per quelli alti. Che poi è quello che fa Mercedes, che sotto la C ha dei sottoprodotti, e BMW, che sotto la 3 ha robaccia, ma con cui fanno soldi per l'immagine del marchio. Ed in fin dei conti Alfa, che già con Giulietta 55 era entrata nel mondo degli umani e con Alfasud si era definitivamente contaminata, deve puntare a numeri massivi con i segmenti inferiori lasciando a Maserati dall'E in poi (per il Suv, per la berlina un pensiero andrebbe fatto perché Giulia è troppo piccola per i mercati più importanti). Fermo restando la necessaria elite tecnica del segmento D. Semmai, la gamma andrebbe nobilitata almeno con una coupè, che da quello che emerge è possibile venga ripensata dopo l'eventuale auspicabile successo di Tonale.
- La mia nuova Stelvio Veloce 2.2 210 CV Q4
- La mia nuova Stelvio Veloce 2.2 210 CV Q4
- Alfa Romeo Milano 2024 - Prj. 966/Kid (Leak)
- Alfa Romeo Giulia GTA (Teaser)
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
E' indubbiamente così: 1) hai fatto un prodotto eccellente ma palesemente lo sviluppi in modo ridotto e vi credi fino ad un certo punto limitando varianti di carrozzeria e motorizzazioni (vendi in Italia ancora numeri in percentuale significativa e non tieni conto del superbollo, per dirne una) ed anche, da ultimo, allestimenti e combinazioni. 2) la Rete continua ad essere deficitaria e spremuta come un limone. Purtroppo occorrono risorse molto superiori a quelle messe a disposizione, stabilità del management e tempo per sviluppare una gamma coerente.
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2020
Chiesta brochure tramite sito. Pervenuta quella del my 2019. Possibile che abbiano fatto il Porte Aperte, rinviato al sito per i particolari (materiale manco a parlarne) e questo sia l'esito, mahh
-
Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio Alfa Romeo Racing 2019
hai ragione, ma ho sbagliato post, mi riferivo alle normali..
-
Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio Alfa Romeo Racing 2019
Chiesta la brochure tramite il sito. Mi hanno inviato quella del my 2019. Perfetto...
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2020
Condivido. Che siano state fatte analisi non significa proprio niente. Tra il farle e l'azzeccarle ce ne corre. Poi va visto se hai come obiettivo i numeri, i margini, dei mercati in particolare. Ma avere una gamma ridotta senza varianti è una resa senza combattere, che senso ha poi dirsi delusi dai numeri ? E da quali? Quale sedan fa numeri migliori di Giulia in Italia? Ed in Eu vende poco ma con modelli di gamma alta. Ma questo poteva fare una sedan, anche l'auto di Dio, senza varianti a 2 e soprattutto a 5 porte. E che si facciano analisi e si continui a cannarle basti vedere l'ultimo listino di Giulia. Una serie di assurdità incredibili ed indecenti talmente clamorose che certamente dovranno tornare indietro.
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2020
Lascia stare il resto del mondo. Il problema è che hanno completamente cannato allestimenti e listini in Italia ! Il pack performance puoi averlo solo sulle Sprint (a parte Veloce) che però, pur partendo da 48.500 euro, non hanno di serie neppure il navigatore e l'aletta lato guida o le bocchette posteriori o i sedili abbattibili e ti impongo finiture brunite senza possibilità di cromature esterne ! Se vuoi un allestimento ricco (il TI 55mila di partenza) hai solo la 190 cv ma non la 200 cv benzina e senza possibilità del pack performance (parlo dell'autobloccante, sospensioni e palette a parte le puoi prendere). La Executive risulta impoverita anche nelle scelte non potendo optare né per il pack lusso né per quello performance invece presenti come opzioni sul my 2019. Insomma, un orrore da licenziare immediatamente chi forse punta alla distruzione commerciale del modello, non si spiega altrimenti.
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2020
E' esattamente così: il listino del my 2020 è, secondo me, un suicidio commerciale, verificato attentamente ieri in concessionaria. Peraltro vengono ridotti gli sconti in convenzione rispetto al my 2019 che, però, se non prendi il pacchetto Adas (che è optional su quasi tutti gli allestimenti), è sostanzialmente identico al netto dell'infotainment. Sullo Sprint dovresti pagare per avere persino i sedili abbattibili ed il pack convenience (500 euro per due tre cose ordinarie che non ne valgono la metà), sulla Executive (che in teoria doveva essere soppressa) non puoi avere pack lusso con performance perché hanno deciso che il cliente o è sportivo o è elegante, mah. Paradossale, poi, che la TI non preveda abbinamento col 200 cv a benzina ma solo col 190 diesel. Questa doveva essere l'occasione per arricchire l'offerta e rendere commercialmente più appetibile un ottimo prodotto ma mi sembra si sia fatto l'esatto opposto senza neppure poter invocare l'attenuante di un restyling (anzi, ti dicono che tra meno di due anni l'auto cambia).
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2020
Mi sembra vi siano troppi limiti sulle configurazioni. La TI è solo col 190 cv diesel e non col 200 benzina: inoltre dispone di serie di quello che era il pack lusso ma non può avere l'autobloccante. La Executive, invece, non dispone come pack del vecchio Lusso: penso aggiusteranno qualcosa, così manca qualcosa di troppo a tutte
- Alfa Romeo Giulia e Stelvio M.Y. 2020 (Spy)
-
Quadrifoglio BLU?
Vecchia storia. Alcune Alfetta ultima serie presentavano la croce non rossa ma celeste (come all'epoca era il lato destro dello stemma su cui si posizionava il biscione verde): il rosso era dipinto sopra e spariva. Si saranno rivolti allo stesso fornitore..
- Alfa Romeo Giulia e Stelvio M.Y. 2020 (Spy)