- La mia Toyota Prius Lounge + 2024 - Impressioni e test
-
Costi gestione auto storica
Buon giorno, chiedo a chi ha già esperienza con le auto storiche, a quanto possono ammontare i costi fissi di gestione (NON di manutenzione) di un'auto storica, in possesso di certificato CrS, che possa comunque liberamente circolare senza necessità di autorizzazione come accade invece per le auto d'epoca. Mi riferisco quindi costo del bollo, quota club storiche, assicurazione etc Nello specifico si tratta di una Mustang 289 del 1968, restaurata in tutte le parti, recentemente ritargata (targa serie G), con CrS come dicevo sopra. grazie anticipatamente a chiunque avrà info da condividere
- Toyota Prius my 2025
-
Dual Logic e funzione di trascinamento
grazie per la risposta. chiedevo perchè diverse auto con cambio robotizzato penso simile al dual logic, come le Peugeot (ho provato sulla 208), Citroen e Renault con la funzione di trascinamento inclusa, che è molto comoda quando si parcheggia per muoversi a bassa velocità senza rischi.
-
Dual Logic e funzione di trascinamento
Salve a tutti, avrei una domanda sul cambio dual logic, dato che non ho trovato spiegazioni in merito. nello specifico quello usato sulla nuova Panda 0.9 twinair, è dotato di funzione di trascinamento al rilascio del freno? ossia quando lasciando il freno la macchina si avvia già da sola senza premere l'acceleratore (un po' come accade con le auto diesel che al rilascio della frizione iniziano a procedere a velocità ridotta).
-
Cambio automatico e piede sinistro
eheh nella zona in cui andrò eventualmente a girare ne ho di muri da sfondare prima di finire in acqua
-
Cambio automatico e piede sinistro
Grazie a tutti ragazzi per i consigli, mi rincuorate Allora credo inizierò a guardare per una IQ con cambio CVT (la 1.3 credo, che consuma qualcosa in meno) o in alternativa ad una Smart. Per impratichirmi vedrò dove andare, purtroppo piazzali di centri commerciali non ne ho a portata, l'unico che c'è davvero spazioso è di una catena che tiene aperto tutta la settimana e molti ci parcheggiano anche dopo l'orario... Vvisto che lavoro nel porto della mia città e potrò fare il permesso di accesso per l'auto che prendo, vedrò di sfruttare le varie strade interne al porto che dopo le 17.00 (o la domenica) quando le ditte chiudono diventano deserte (salvo presenza di lavori notturni su navi), e per fortuna c'è un po' di tutto tra curve più o meno strette, rettilinei, rotatorie, salite e discese e parcheggi improvvisati o meno un po' ovunque.
-
Cambio automatico e piede sinistro
Grazie per le risposte. Sicuramente tale soluzione la seguirei solo con un'auto a cambio automatico e anche piccolina e "facile", quindi una IQ o Smart per esempio. L'altra possibilità è quella della modifica con inversione del pedale dell'acceleratore a sinistra del pedale del freno, e quindi andrei a fare tutto con il piede sinistro. Ovviamente sempre su un auto a cambio automatico
-
Cambio automatico e piede sinistro
Salve a tutti, purtroppo l'anno scorso ho subito un grave infortunio alla gamba e caviglia destra e ora ho difficoltà nei movimenti con piede destro, che è quasi bloccato e quindi i movimenti lì faccio più di gamba che altro. Guidare un'auto a cambio manuale è quindi difficile, e l'ortopedico mi ha consigliato di prendere un'auto automatica e usare entrambi i piedi per la guida, ho pensato allora di prendermi una Toyota IQ automatica o cmq auto simili, e utilizzare il piede destro solo per l'acceleratore e il sinistro per il freno. Contate che per via dell'infortunio é più di un anno che non guido nulla per cui sono disabituato ad usare il sinistro per la frizione, aggiungiamo a questo che prima dell'incidente guidavo poco e andavo con i mezzi si può dire che inizierei ad abituarmi ora a questa "tecnica" Cosa dite può essere una buona idea?
-
Passaggio di proprietà e Legge Bersani
salve a tutti, vi pongo una domanda a scopo preventivo... preventivo perchè probabile tra un anno mi troverò in questa situazione e volevo già avere qualche idea in merito. ho un auto intestata a mia nonna con assicurazione di mio Zio (classe di rischio più bassa), io per ora non ho avuto nessun tipo di assicurazione a mio nome quindi sarei in classe 14. se tra un anno faccio un passaggio di proprietà verso mio padre (con cui convivo) oppure cointestare o intestare direttamente a me posso usufruire della legge bersani e assicurarla con la classe di rischio di mio padre? avevo letto che valeva anche sui passaggi di proprietà, basta che si conviva col famigliare da cui si vuol prendere la classe di rischio. grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà
-
Renault Mégane Coupè (Topic Ufficiale - 2008)
- Consiglio, la prima macchina
forse proprio per l'inesperienza ma provando la New Megane non ho avuto l'idea a pelle che fosse un mezzo "complicato" o cmq "difficile" rispetto ad altri come una normale grande Punto x esempio. la visibilità posteriore è effetivamente ridicola, stessa senzazione che ho avuto salendo sulla MiTo multijet la settimana scorsa, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori li avevo già messi in preventivo cmq. ascoltando voi che di esperienze ne avete sicuramente, sembra che invece la meganè sia un'auto parecchio difficile- Consiglio, la prima macchina
non proprio la metà, ma un bel po' di meno si, era anche questo uno dei motivi per cui la scelta del nuovo è diventata possibile fin da subito.- Consiglio, la prima macchina
si in un anno li faccio 25000 chilometri, sarebbe usata per andare ogni giorno al lavoro.- Renault Mégane Coupè (Topic Ufficiale - 2008)
si in effetti, se si ha la giusta ripresa per le varie situazioni quotidiane non vedo perchè incapponirsi sulla velocità massima. l'unico scenario è se si un abituè della pista, dove non ci sono limiti, ma allora di Meganè Coupè bisognerebbe scegliere solo la 2.0 180cv, o aspettare la RS... - Consiglio, la prima macchina