Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 01/03/23 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
15 punti
-
13 punti
-
Listino alla mano di luglio 95, posso dire che i cucchiai di legno vanno a: Citroen Zx 1.6 - 88cv a 6.000 giri Fiat Tipo 1.6 - 75cv a 6.000 giri Seat Toledo 1.6 - 71cv a 5.200 giri Non metto Elba ma siamo in zona Tipo. Non sto manco a dirvi il 1.6 più potente perché fa praticamente a tutte il cappotto e sappiamo tutti di chi parliamo. Ma adesso torniamo IT. HPE partiva con un 2.0 aspirato, 139 cv a 6.000 giri, al prezzo di 31.450.000 Lire E le altre 3 porte 2.0? Bmw a quella cifra manco ti dava la compact 1.6, senza scomodare il 6 cilindri, con lo storico motore 1.8 4 cilindri della della serie precedente, ti dava una IS da 140 cv a 6.000 giri per 41.950.000 Lire (a 38 portavi a casa HF Turbo) Le Francesi? ZX 2.0 16V, 149CV a 6.500 giri per 35.600.000 Lire 306 2.0 s16, 152cv a 6.500 giri per 37.255.000 Lire R19 senza 2.0 ma con 1.8 16v da 135cv per 6.500 giri a 32.650.000 Lire Proseguiamo con Escort RS 2.0 16v FWD, 147cv a 6.000 giri per 33.600.000 Lire Astra 2.0 GSI 16v, 150cv a 6.000 giri per 36.480.000 Lire Ed eccoci ora a due capisaldi degli anni 90. Golf GTI e l'esotica e per diversi aspetti fuori quota Civic 1.6 VTI. Per Golf parliamo del Best Seller e di colei che ha dato il La, ad ogni modo si parte dal bolso 8 valvole che ad anni di distanza possiamo dire addirittura inferiore al futuro 1.6 della GT da 101 cv e la top di gamma 16v. In entrambi i casi siamo fuori budget rispetto alla HPE, bando alle ciance ed ecco i dati: Golf 2.0 GTI, 115cv a 5.400 giri per 35.333.530 Lire (pure le 30 lire ti andavano a conteggiare...) Golf 2.0 GTi 16v, 150cv a 6.000 giri per 39.379.530 Lire Fuori quota c'era pure la VR6, poco diffusa in Italia ma siamo oltre i 50 milioni, quindi saluti. E a proposito di fuori quota, eccoci a colei che condivideva giusto il numero di porte, in quanto era un 1.6, più cavallato di praticamente tutti i 2.0 e un limitatore che continuava dove gli altri morivano. Fate spazio a sua maestà Honda Civic 1.6 VTI. 160cv a 7.600 giri per.... 45.550.000 Lire. Spero che questa carrellata di dati, sia stata utile per contestualizzare la nostra simpatica amica (quindi brutta ) HPE.11 punti
-
Scusa ma stai dicendo cose inesatte anzi direi boiate :lo Smart non è obbligatorio al 80, bensì è il massimo che puoi fare da contratto ( ti assicuro che se si potesse molti lo farebbero al 100 ma poi diventerebbe lavoro da remoto e ci sarebbero altre regole e implicazioni anche di costo per l'azienda). C'è gente che fa 80, gente che fa 50 ,gente che fa 20 ecc. Incentivi all uscita sono un accordo sindacale fatto da stellantis di cui Maserati fa parte. Ormai Maserati è completamente inserita in stellantis infatti, come in ogni multinazionale,alcune funzioni sono trasversali ovviamente, la particolarità di Maserati però è che non ha piattaforme condivise dentro stellantis.quanto al focus di tavares su costi e redditività spero non lo scopriamo oggi vero?🤓 Quanto al personale non mi risultano licenziamenti in massa, semmai una gran mobilità, ovvero molta gente che va via perché è richiesta anche fuori, ma ciò avviene anche per fiat (i contratti fiat e Maserati sono gli stessi). sicuramente avere su LinkedIn scritto Maserati invece di fiat fa si di essere un po' più appetibili. Gli uffici ovviamente sono stati ottimizzati visto che non c'è mai tutto il personale, metà sono stati chiusi e la scrivania si prenota,ma penso si faccia in moltissime ditte.il lunedì e il venerdì c'è meno gente e fa un po' più freddo perché si ottimizza il riscaldamento nelle giornate che c'è più gente. Non so se rimpianga la gestione precedente visto che Maserati in 4 anni lancerà una ventina di versioni di vetture. Fai un check coi tuoi contatti e poi dimmi se sono stato impreciso.11 punti
-
6 punti
-
6 punti
-
5 punti
-
5 punti
-
4 punti
-
4 punti
-
4 punti
-
Oddio, questa delta era un cesso mica da ridere. Casualmente la fanno vedere sempre di fronte4 punti
-
Metto questo video qui, anche se si tratta di una ipotetica C-sedan su base Tonale, che di questi tempi venderebbe praticamente zero ma che in una gamma completa (tipo Mercedes) ci potrebbe anche stare e che sicuramente è stata realizzata bene:3 punti
-
Per il 2023 ho ceduto alle pressioni sociali e ho scaricato Instagram. Col senno di poi, temo sia stato un errore, influenzerà molto la mia produttività2 punti
-
Se non erro però il gemello Opel è in vendita in Germania. Puo darsi abbiano valutato che non ha senso venderlo da noi, senza distributori? Volendo guardare alle promesse non mantenute nel segmento veicoli commerciali ci sarebbe pure 500 elettrica van2 punti
-
Buon anno a tutti, amici autopareristi! Visto che con l'anno nuovo siamo entrati un passo in più nel futuro reale, ho deciso di usare l'IA per fare un tuffo nel passato immaginario. Visto il clamore suscitato negli ultimi mesi da Purosangue, ma soprattutto le polemiche della serie: "non è una vera Ferrari", voglio mostrarvi in esclusiva direttamente dagli anni '60 una serie di vetture sperimentali note come 330 4x4 Purosangue, commissionate dal grande Enzo con l'obbiettivo di realizzare il suo più grande sogno: una macchina che fosse in grado di parcheggiare agilmente sui marciapiedi.2 punti
-
se per migliorare i bilanci tagli il personale, perdendo elementi importanti e di esperienza ma anche giovani di valore sui quali sembrava avessi puntato, dimostri di avere una visione miope per fare denaro sul breve inoltre se lo fai perchè pensi che lo stesso lavoro lo si possa fare in India od in Africa allora il peso dell' Italia ed il suo know-how si sta riducendo se poi fai lavorare la gente al freddo o nello sporco, o abusi dello smart working, non puoi pensare che lavoreranno bene e quindi rinunci anche alla qualità tutto quanto scritto sopra c'è chi può vederlo come un fattore positivo e chi no ma è senza dubbio la tendenza del momento in stellantis2 punti
-
Io l'ultima volta ci ho messo più tempo a scegliere la lavatrice che l'auto....... 😅2 punti
-
Tra editoriali e servizi oltre alle prove l’ho trovato più godibile. Articoli più curati, come quello su come doveva essere la Golf 8 o sulle iniziative di mobilità urbana. Si sono presi la briga di testare un’auto rimappata prima e dopo. Probabilmente vogliono dimostrare che i 90 cents sono ben spesi, se gli fa questo effetto che lo portino già a 6,90€ 😁2 punti
-
Hai valutato la Kia Ceed station wagon?2 punti
-
Credo che neanche da nuova quest'auto abbia avuto così tanti commenti in una discussione. Se ci impegniamo possiamo far scoppiare la bolla della Delta II. Non prima di averne acquistate un bel po' per farci grana 😂2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
Comunque notavo che da una semplice constatazione sulla HPE rossa è nata una signora discussione2 punti
-
Dispiace, un vero acrobata della guida, sempre piacevolissimo guardare le sue danze fra le curve, RIP2 punti
-
Preso il numero di Gennaio. Ho il sospetto che ci leggano Però anzichè fare spallucce, ne han tratto spunti e li hanno applicati. Ne sono lieto e spero continuino2 punti
-
Devo dire che la 100 non è invecchiata proprio benissimo, soprattutto se la si confronta con la 80 o con MB 190 o W124, ma anche Thema. E pensare che all'epoca era un'astronave. PS: ricordo un viaggetto su una 100 C2 col 1.900cc 5L (identica a questa qui sotto, tranne il colore). Magari sarà stata spompa rispetto lle concorrenti e sottosterzante come un ippopotamo insaponato, ma da passeggero all'epoca faceva davvero un'impressione da ammiraglia per comodità e silenziosità.2 punti
-
Da una brochure di una società di ingegneria ho scovato questa chicca. Sembrerebbe il frontale della Panda L al momento del trapianto dei frontale 500. Da questa immagine sembra che addirittura si stesse tentando di forzarci dentro i fari e le frecce delle 500 senza modificare il taglio dei passaruota che invece prevedeva un faro simil Panda.2 punti
-
Lo si gira sul carburante come fecero in Francia e stop. Più consumi (per tipologia O percorrenza) più contribuisci.2 punti
-
Vedo il muso, nelle foto direttamente frontali, e penso a Fiat Coupé. Una volta che succede, non riesci più a non pensarci. Ciao, Fiat Coupé. Mi mancavi.2 punti
-
Cosa che comunque il 90% dei proprietari non farà mai1 punto
-
1 punto
-
Concordo su tutti i punti, soprattutto sul non rinunciare ai 150cv ☏ SM-G996B ☏1 punto
-
Presentazione ufficiale Ypsilon my'23 a breve... Per altre effettive novità penso dobbiamo attendere direttamente aprile.1 punto
-
1 punto
-
Il 1.6 101 cv della Golf però era montato già dal 1995 sia su Golf GT sia su Golf GL, ed era eccellente rispetto alla concorrenza, montava anche rapporti discretamente corti, una vera rivoluzione per VW. Io lo ebbi su una Golf GT Special del 1996, suonava anche in maniera simile al GTI 2.0, oltre ad avere prestazioni piuttosto vicine.1 punto
-
Quello che mostrano è un concept quasi vicino alla produzione, io lo trovo un bel passo avanti rispetto alla 7,non ha nulla a che vedere con la 8 uscita. Visto che poi parlano di una possibile Golf9 sotto "marchio" ID, secondo me se sviluppassero quegli stilemi farebbero centro. Ma temo che, per darlo in pasto ai giornali, di quel concept si vedrà ben poco.1 punto
-
Mi ero scordato di aggiornare questo post : Dal 27 Ottobre 2021 quello che si temeva ( e si sapettava ) successe : viste le crepe del suddetto muro sempre più minacciose il Municipio XIII° decise di chiudere la strada al traffico appesantendo tutte le strade alternative ai 3 Municipi interessati. Durante i primi giorni qualche motociclista, esasperato, rimosse in parte le recinzioni passando ugualmente, anche i pedoni ( pochi, tra cui io ) passavano tenendosi a debita distanza dalle mura. In breve tempo anche qualche automobilista, ancor più esasperato, allargò la breccia e si avventurò nei 100 m. di pericolo. Situazione durata però qualche giorno perchè il Municipio ricorse agli sbarramenti tipo New Jersey. https://www.romatoday.it/zone/monteverde/monteverde/via-delle-fornaci-chiusa-quando-riapre.html Ma intorno al 13 Dicembre, sull' altro lato della residenza russa, sull' Aurelia Antica, venne giù anche un albero pericolante portandosi giù una recinzione metallica ; fu una giornata campale per il traffico di tutta Roma Ovest, e dopo il semaforo provvisorio per il senso alternato istituito da quello stesso pomeriggio la situazione si andò stabilizzandosi sul "tragico andante" per i pendolari di zona....meno male che io non lo sono più da qualche anno perchè passavo proprio di là. https://www.romatoday.it/cronaca/albero-crollato-via-aurelia-antica.html Oggi finalmente la notizia che almeno Via delle fornaci è stata riaperta, ( solo ai veicoli ) , pur restando il semaforo a senso alternato sull' Aurelia Antica. https://www.romatoday.it/attualita/via-delle-fornaci-riaperta.html1 punto
-
Ragazzi, voi ragionate in ottica Alfa Romeo mentre dovete ragionare in ottica Dodge, se vi sarà la richiesta di una Hornet SRT allora si farà anche la Tonale Quadrifoglio1 punto
-
Sarà il prosecco (qui abbiamo già iniziato a festeggiare 😂) ma non capisco se parlate seriamente o se siete sarcastici… davvero vi piace quell’oggetto bianco??? 😂😂😂1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
In general I'm surprised by 2 technical choices. They only show how cheap are French/PSA. The first is omission of the brand new GSE/FireFly engine family. The second is lack of UConnect infotainment system which is arguably better than PSA's system. For me there is no logical explanation behind this except that French are cheap and stingy. Ah... And that old and problematic 1.2 PureDreck with 100 HP. Ouch!1 punto
-
1 punto
-
Qua apriamo un'altra enorme discussione. Che vogliono tutti "l'usato sicuro". Ovvero il progetto coraggioso, innovativo MA che deve avere un ritorno CERTO e ENORME SUBITO. Poi finisce che uno si rompe i coglioni, fa da sè, si scopre che ha successo perchè l'idea era buona davvero e partono i peana "eh ma il web" "eh ma questo" "eh ma quello è partito da facebook/youtube/instagram/tiktok non era degno di considerazione" Una volta i produttori (es: MGM, lo so perchè avevo tradotto un libro che ne parlava) destinavano ogni anno un budget a dei progetti "a perdere". Perchè sapevano che su 10 9 andavano male ma quello buono pagava tutto con gli interessi. (così nacque il film del Mago di Oz, per dire) Quello me lo sono completamente perso. Un po' mi secca perchè poteva essere interessante ma non ne trovavo la "spinta" commerciale da nessuna parte. Un progetto così lo approvo. La cosa seccante che è vengono a due "badola" che siamo io e te. Nell'ED sembra che stiano ad aspettare l'inesorabile destino.1 punto
-
Io lo pagherei eccome un 4ruote FATTO BENE ,con recensioni come una volta e numero di pagine\recensione uguale per tutti i modelli provati. No che una macchinaha 10 pagine e l'altra 2 con 4 rilevamenti in croce. Ps. con la mia dichiarazione non voglio essere insensibile verso chi non si può permettere il giornale ps. e no,anche se è natale non regalo abbonamenti a nessuno A me sinceramente questa idea non piace... Per il proporre libri...mi ricorda la fatica di tutti gli anni di collezioni modelli quando tento di proporre dei modelli inediti che andrebbero via come il pane ma che le ditte inspiegabilmente non producono (e dire che manco ci sarebbe la licenza d apagare). Oppure qualcuno l'ha prodotto 10 anni fa dopo che gliel'avevo proposto io ed è andato subito sold out Rido per non incazzarmi. avevo pensato pure di fare da me...una ditto li avrebbe realizzati. ottima qualità. problema?raggranellare 10.000€ per la commessa... Non sono bruscolini1 punto
-
Bah, assurdo, un motorista attualmente già al lavoro (perchè comunque sono piuttosto sicuro ci sia già un travaso di conoscenze fra Honda e Red Bull) entra come nuova entità nel 2026. E nessuno protesta, a quanto pare stavolta Ferrari è l'unica ad esitare, gli altri hanno firmato belli e contenti. A questo punto devo pensare ci sia già un accordo che soddisfa quasi tutti (ed ho paura ad immaginare i termini di questo accordo). Fossi Ferrari farei una bella società nuova, chiamandola SF Motori (dove SF sta per Su*a Fia), e farei richiesta di iscrizione, vediamo che rispondono. Dobbiamo fare gli scemi per non andare alla guerra, come si dice dalle mie parti?1 punto
-
O.S.C.A. Il proprietario della DR rilancerà lo storico marchio bolognese Massimo Di Risio tenta il rilancio di uno dei marchi storici dell’automobilismo italiano. L’imprenditore molisano, proprietario della DR, ha acquisito i diritti per lo sviluppo automotive della O.S.C.A. da Fabia Maserati, nipote di uno dei fondatori della Casa del Tridente e dell'azienda bolognese. https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2022/09/19/o_s_c_a_massimo_di_risio_rileva_i_diritti_del_marchio_bolognese.html1 punto
-
i costruttori europei hanno deciso che i pezzenti non vanno più considerati come clienti e i risultati iniziano a vedersi... la corsa al "tutti premium" mieterà molte vittime...1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00