Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio pubblicati dal 07/05/25 e localizzati in Risposte
-
Con la ciclicità dei rilanci Maserati potrebbero chiamarlo anche Mestruale18 punti
-
17 punti
-
Devo dargli atto che hanno mantenuto la loro fermezza : il product plan Alfa Romeo come sempre non sarà rispettato!😄17 punti
-
Ma perché Aygo X ( che si spaccia anche lei per una A premium" per esempio, piazzata a 20.000 euro con la stessa cavalleria, con lamiere prese dalle scatolette Simmenthal, plastiche della chicco e rifinita come un calesse dell'800 va invece bene? 17.000 euro per questa vettura considerando il mercato attuale, com'è assemblata e rifinita mi sembra un buon compromesso in più è anche "ibrida" con tutte le agevolazioni del "caso". Non mi venite a parlare di qualità superiore della Toyota e le solite "c*zzate".17 punti
-
16 punti
-
I miei due cents: Ci sono dei momenti in cui devi essere presente, dare il massimo e riuscire a sfruttare al meglio le circostanze positive che ti capitano per portare a casa un risultato straordinario, ancorché insperato. Non è semplice. Ci vuole talento. Ci vuole carisma. Ci vogliono i coglioni… Ecco perché credo che mai come oggi la Ferrari abbia tratto vantaggio dalla presenza del suo Presidente in Ungheria. John, con il suo innegabile carisma e competenza, è riuscito a mettere tutto il team nelle condizioni di estrarre il massimo del potenziale della vettura. Peccato che ne abbia giovato solo la seconda guida, a quanto ho capito il presidente non è riuscito a trasmettere il suo calore ad Hamilton per problemi di barriera linguistica; ma oggi come non mai il messaggio è chiaro: se il presidente c’è, la Ferrari c’è. Come ho detto prima, ci vogliono i coglioni… e John Elkann oggi c’era!15 punti
-
Ma finora Panda e 5oo mica hanno venduto perché la gente credeva che fossero ibride... hanno venduto perché sono "La Panda" e "La 5oo"... potrebbero venderle anche con il motore a carbonella, l'importante è che costino il giusto.... Adesso sembra che l'abbiano capito anche in Fiat... speriamo...15 punti
-
La vettura già dal 2020 era pensata per ospitare il 1.0 Firefly sia aspirato e turbo ed anche il 1.5 Firefly, poi non se ne fece più nulla fino ad Oggi. La vecchia è la nuova sono strettissime parenti, il pianale è il medesimo che fu aggiornato per inserire il pacco batteria, spostando le linea dei Crash sotto il pianale più esterne appunto per fargli posto parliamo della piattaforma Fiat Mini nata nel 2003 con panda 169 ed evoluto nel tempo, molte parti sono in comune come il sotto telaio anteriore "barca" e molto altro ancora. Il mantra che ripetevano all'infinito che la piattaforma era solo elettrica è sempre stata una grande c*zzata gli stampi dei longheroni anteriori, Duomi ammortizzatori, parafiamma, parte sotto del pianale specialmente il posteriore viene tutto dalle antiche "stampanti" di Tychy dal lontano 2003 quando nacque Panda 169.14 punti
-
Comunque io sto assistendo una discussione surreale: sotto i vostri nasi tutti i santi giorni entrano ed escono qualsiasi auto in qualsiasi tipo di cancello che sia Ferrari, Stellantis, Vag o simili. A volte le auto di Benchmark i Marchi se le comprano e se le portano pure a spasso per fare le comparazioni in pista per quello o quel motivo. È la normalità. Dentro Ferrari ci può essere pure roba molto meno pregiata e di segmento diverso, perché è così che si lavora nell'automotive. I reparti di Benchmark non si preoccupano del marchio che c'è sul cofano: l'obiettivo è studiare le soluzioni e come vengano implementate nel bene o nel male. Figuriamoci se a Ferrari o a chi le comprerà fregherà qualcosa di un articolo su internet o di quattro persone che commentano su un forum.13 punti
-
13 punti
-
Ancora con la concorrenza interna? Ma i Cinesi ci hanno mangiato e vi create il problema della concorrenza interna?13 punti
-
Ragà credo che la maggioranza se non la totalità degli utenti del forum abbiano compreso adeguatamente che il 70 CV è assolutamente, incontrovertibilmente e vergognosamente sottodimensionato. Io direi mettere sta verità assoluta nel primo messaggio se non addirittura nel titolo in modo che tutti noi si possa ricominciare lentamente a vivere elaborando la terribile verità e iniziare a passare oltre.13 punti
-
13 punti
-
Vi state facendo un mucchio di (inutili) seghe mentali......12 punti
-
Noi ordinata una LaPrima ibrida gialla, arrivata ieri in concessionaria. Il tempo di targarla e penso settimana prossima la portiamo a casa.12 punti
-
12 punti
-
Perdonali padre, non sanno quello che fanno😄 Comunque grazie. Italiano nato in Germania ma purtroppo mai visitato una scuola italiana. Parlare senza problema ma a scrivere ho imparato poco a poco da solo e cerco di fare il meglio. Pero penso che si resiste😅12 punti
-
I can't believe personal taste of one person is the only reason for such a major delay of a critical project. The original design has been approved by the team after all. Big money has been spent. There must be other aspects to it. Maybe different shortcomings came together and they said: ok, it's not competitive yet. We'll move it behind Giulia and do it right. Or they want to sync it with Maserati? I hope the picture gets clear and logical when we see the new brand/industrial plan with facts and not only rumours.12 punti
-
11 punti
-
I benchmark si fanno anche a fine conoscitivo. Non è che per forza hanno preso Xiaomi a riferimento. Tra l'altro chissà quanti altri bev sono entrati lì e non avete visto. È la normalità.11 punti
-
Vabbè, saremmo falliti, ma con stile. Rispetto quando si era dato il giro con la Stilo un grosso passo avanti 🤣 comunque concordo con @gpat Si dice che la passione è morta, ma caso strano le auto che vengono bruciate come numeri sono quelle passionali M2, GR86, Yaris GR. Forse è ora di smetterla di chiedere analisi per auto passionali a gente senza passione11 punti
-
10 punti
-
Esteticamente per me rimane la più bella (o meno inguardabile) della categoria, temo anzi che il restyling l'appesantisca troppo, visto che rispetto alla concorrenza si distigue per la pulizia, ma al fintofuoristradista d'oggidì piacciono le linee sovraccariche...10 punti
-
10 punti
-
10 punti
-
Step successivo: adesso disattende anche le presentazioni dei piani industriali....10 punti
-
Davvero fastidioso quel redirect. Fortunatamente si può evitare aggiungendo "?NOREDIRECT" alla fine del link anche se non carica le immagini, esempio: https://www.topgear.com/car-news/interview/alfa-romeo-boss-quadrifoglio-can-be-bev-it-can-also-be-ice?NOREDIRECT=10 punti
-
10 punti
-
10 punti
-
10 punti
-
10 punti
-
Buona parte del vantaggio dell’elettrico è ricondotta a questa voce, fondamentale peraltro, ma dovuta quasi esclusivamente a scelte di favore del legislatore. L’esenzione totale del bollo (tassa di cui non sono un estimatore) su veicoli da oltre 300 cavalli è chiaramente paradossale, anacronistica (rimanda ai tempi in cui gli acquirenti dell’elettrico erano alcuni pionieri isolati che si prendevano la Nissan Leaf prima serie) oltre che sfrontatamente regressiva, andando ad agevolare chi ha già ampia possibilità di spesa con buona pace del possessore di Punto Classic per necessità. Per non parlare dell’accesso alle ZTL, le quali dovrebbero decongestionare i centri storici dal traffico veicolare a prescindere dall’alimentazione. Ciò detto, la mia non è una guerra contro l’auto elettrica in sé: nel momento in cui questa soluzione mi convenisse, il giorno dopo andrei ad acquistarne una. La mia obiezione è di merito ed è la seguente. Se come tu hai detto alla fine del post, nel giro di un decennio scarso (cioè domani mattina) l’elettrico avrà preso il sopravvento su tutto il resto perché intrinsecamente migliore, qual è il senso di mantenere queste antipatiche disparità fiscali, e perfino di vietare e sanzionare tutto ciò che non è elettrico? Sto elettrico non dovrebbe vendersi già da solo? N.B. Questa non è un’obiezione al tuo post. Anzi, lo scenario ideale per me sarebbe proprio: “scelgo l’elettrico perché mi conviene”, non perché mi viene reso artificialmente PIÙ conveniente mettendo una parte dei miei costi in conto alla fiscalità generale. Questo poteva avere senso come incentivo quando era veramente una scelta pionieristica e temeraria, non adesso che è diventata un’opzione come un’altra, per di più prediletta dai clienti a medio/alto reddito. Non mi piacciono le tasse sul lusso, ma ancor meno i “graduidamende” sul lusso.9 punti
-
Gilles Vidal ha commentato: «Sono entusiasta di tornare alle origini entrando nuovamente in Stellantis. In un mondo in cui tecnologia e design devono procedere di pari passo per trasformare l’esperienza del cliente, sono pronto ad affrontare le sfide e cogliere le opportunità che ci attendono. Non vedo l’ora di collaborare con Jean-Philippe, Ralph e i loro team.»9 punti
-
9 punti
-
9 punti
-
Per uno cresciuto con Spa 98 stampato nel cervello sta cosa che se fa 2 gocce adesso si ferma tutto mi fa davvero ribollire il sangue. Questa situazione è insostenibile9 punti
-
9 punti
-
Secondo Italpassion: Il restyling del Tonale. Atteso per settembre 2025, si tratterà di un aggiornamento essenzialmente estetico del SUV compatto lanciato nel 2022. Nessuna rivoluzione tecnologica, ma un aggiornamento che andrà sicuramente di pari passo con l'ampliamento della gamma di motorizzazioni. Ci saranno 4 versioni, nuovi interni con più colori, nuovi colori esterni e il motore mhev da 160 CV sarà portato a 175 CV. https://www.italpassion.fr/it/alfa-romeo/il-nuovo-piano-di-prodotto-alfa-romeo-2025-2029-dallitalia-agli-stati-uniti-passando-per-la-polonia/9 punti
-
9 punti
-
9 punti
-
Per il momento Gamma procede nei tempi previsti con SOP verso fine Q1 2026.9 punti
-
9 punti
-
Tra due anni l'idrogeno prima tecnologia al mondo se guardiamo al passato FCA con l'ibrido su Alfa 33 e Panda Elettra 🫠9 punti
-
un'eleganza e sobrietà impeccabili associate a uno studio attento della relazione forma/funzione nello spirito di dare un oggetto che risponde alle esigenze reali delle persone9 punti
-
9 punti
-
E in tutto ciò nessuno parla dell'altro rovescio della medaglia, cioè il fatto che dismettere un'auto TROPPO PRESTO causa un ingente danno ambientale. Ma nessuno rompe le scatole a chi cambia un'auto ogni 3 anni, molto meglio andare a pestare i piedi a chi vuole farla durare 20.9 punti
-
Però andiamo con i numeri, che se stiamo a sentire i proclami....... Questi sono gli sforamenti giornalieri. Torino, dati ARPA http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/risorse/ambiente/dwd/qualita-aria/relazioni-annuali/Anteprima_2024.pdf PM2.5 valore medio annuo NOx Come si vede, si è fatto TANTISSIMO, anche se - qua penso male - ci sono negazionisti pure in questo perchè fa comodo. Il problema è che i passi ulteriori adesso stanno diventando molto costosi per benefici in proporzione più bassi. 15 anni fa con 15 mila euro una bella utilitaria la prendevi. Adesso col cazzo. Ma il potere di acquisto è persino inferiore per i 15 mila di euro di allora. Forse è ora di rivolgere lo sguardo altrove.9 punti
-
Ripresentano un'auto presentata 5 anni fa spacciandola per nuova, in più con un nome orrendo?9 punti
-
Anche escludendo il motopropulsore da una ICE costerebbe molto di meno. Anche escludendo i figli da casa mia il mio bilancio familiare sarebbe molto leggero. A ragà, basta monsieur de la palisse9 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00