Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio pubblicati dal 06/25/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
Ciao a tutti! Ho il piacere di condividere con voi un mio progetto personale: Lancia HF 0tre9, una sportiva estrema pensata per segnare un'ipotetica introduzione odierna nel mondo delle auto Sportive di fascia alta per il marchio Torinese. La 0tre9 è un omaggio contemporaneo alla leggendaria Lancia 037, reinterpretata attraverso un linguaggio stilistico e tecnologico completamente inedito. Prestazioni, leggerezza e stile si fondono in un’auto pensata per chi cerca emozione pura e carattere distintivo. Al centro del progetto c’è un 4 cilindri posteriore da 1994cc, derivato dal noto Ferrari F163, capace di erogare 530 CV. Un propulsore compatto, rabbioso ed efficiente, con un impressionante rapporto potenza/cilindrata e ampie possibilità di personalizzazione. Il telaio è una monoscocca in fibra di carbonio, derivato da quello della Maserati MC20 e rinforzato tramite supporti in alluminio nelle zone più sollecitate. Il peso complessivo è di soli 1290 kg, per un rapporto peso/potenza ai vertici del segmento. Fiore all’occhiello è l’inedito cambio manuale elettronico By-Wire, che unisce il coinvolgimento del cambio tradizionale alla precisione digitale. Il sistema consente di regolare la durezza della leva e della frizione, offrendo un’esperienza di guida totalmente su misura. L’aerodinamica è evoluta ma discreta, con soluzioni funzionali come gli scarichi integrati sotto la scocca. Il frontale adotta fari Ultra-LED intelligenti, capaci di adattarsi in tempo reale all’ambiente, eliminando la distinzione tra abbaglianti e anabbaglianti. Il posteriore è definito da una firma luminosa OLED, mentre la carrozzeria è proposta nella colorazione esclusiva Green Diamond: un lilla opaco con riflessi verdi cangianti, che varia aspetto in base alla luce. La 0tre9 rappresenterebbe il primo modello termico prodotto realmente dal rinato Reparto HF, storica divisione sportiva Lancia, oggi ripensata come un laboratorio di passione e tecnica dedicato esclusivamente alle alte prestazioni. Ovviamente tutti i dati tecnici sono frutto di fantasia, ma basati su componenti esistenti e reali: nulla di fantascientifico, ma un esercizio di visione e stile. È un progetto che nasce per immaginare come potrebbe tornare Lancia nel mondo delle auto sportive di fascia alta. Mi farebbe davvero piacere sapere cosa ne pensate! Ogni commento, critica o suggerimento è benvenuto!22 punti
-
Quindi hanno smantellato, umiliato e sostanzialmente chiuso il centro Maserati a Modena dove lavoravano anche le Alfa per spostare tutto a Torino per poi dire che la strada è rifare le cose assieme come 10 anni fa e devono cercare un posto in cui farlo? Ma questi si rendono conto di cosa dicono e fanno?21 punti
-
Con la ciclicità dei rilanci Maserati potrebbero chiamarlo anche Mestruale18 punti
-
17 punti
-
17 punti
-
Devo dargli atto che hanno mantenuto la loro fermezza : il product plan Alfa Romeo come sempre non sarà rispettato!😄17 punti
-
Ma perché Aygo X ( che si spaccia anche lei per una A premium" per esempio, piazzata a 20.000 euro con la stessa cavalleria, con lamiere prese dalle scatolette Simmenthal, plastiche della chicco e rifinita come un calesse dell'800 va invece bene? 17.000 euro per questa vettura considerando il mercato attuale, com'è assemblata e rifinita mi sembra un buon compromesso in più è anche "ibrida" con tutte le agevolazioni del "caso". Non mi venite a parlare di qualità superiore della Toyota e le solite "c*zzate".17 punti
-
16 punti
-
16 punti
-
Ma finora Panda e 5oo mica hanno venduto perché la gente credeva che fossero ibride... hanno venduto perché sono "La Panda" e "La 5oo"... potrebbero venderle anche con il motore a carbonella, l'importante è che costino il giusto.... Adesso sembra che l'abbiano capito anche in Fiat... speriamo...15 punti
-
15 punti
-
La vettura già dal 2020 era pensata per ospitare il 1.0 Firefly sia aspirato e turbo ed anche il 1.5 Firefly, poi non se ne fece più nulla fino ad Oggi. La vecchia è la nuova sono strettissime parenti, il pianale è il medesimo che fu aggiornato per inserire il pacco batteria, spostando le linea dei Crash sotto il pianale più esterne appunto per fargli posto parliamo della piattaforma Fiat Mini nata nel 2003 con panda 169 ed evoluto nel tempo, molte parti sono in comune come il sotto telaio anteriore "barca" e molto altro ancora. Il mantra che ripetevano all'infinito che la piattaforma era solo elettrica è sempre stata una grande c*zzata gli stampi dei longheroni anteriori, Duomi ammortizzatori, parafiamma, parte sotto del pianale specialmente il posteriore viene tutto dalle antiche "stampanti" di Tychy dal lontano 2003 quando nacque Panda 169.14 punti
-
Tentando (vanamente) di sfuggire al caldo….oggi ho fatto un mega giro. Salito dal Moncenisio, sceso a Modane, risalito a Valloire poi su fino al Galibier per scendere a Briançon e poi Monginevro per tornare a casa. E niente, na droga. a Valloire ho incontrato un gruppo di 4C di un club svizzero che faceva la Grande Strada delle Alpi Oltre alle modo (tantissime GS, le daranno con i punti fragola), ben 2 Alpine, oltre a Porsche varie. E un club di fuori di melone che si stava facendo i passi con i ciclomotori. Lo dico? A me sembra che la passione non sia morta. Semplicemente la andiamo a cercare nei posti sbagliati, per quello non la troviamo.14 punti
-
Ancora con la concorrenza interna? Ma i Cinesi ci hanno mangiato e vi create il problema della concorrenza interna?13 punti
-
13 punti
-
12 punti
-
Perdonali padre, non sanno quello che fanno😄 Comunque grazie. Italiano nato in Germania ma purtroppo mai visitato una scuola italiana. Parlare senza problema ma a scrivere ho imparato poco a poco da solo e cerco di fare il meglio. Pero penso che si resiste😅12 punti
-
I can't believe personal taste of one person is the only reason for such a major delay of a critical project. The original design has been approved by the team after all. Big money has been spent. There must be other aspects to it. Maybe different shortcomings came together and they said: ok, it's not competitive yet. We'll move it behind Giulia and do it right. Or they want to sync it with Maserati? I hope the picture gets clear and logical when we see the new brand/industrial plan with facts and not only rumours.12 punti
-
12 punti
-
12 punti
-
12 punti
-
11 punti
-
Vabbè, saremmo falliti, ma con stile. Rispetto quando si era dato il giro con la Stilo un grosso passo avanti 🤣 comunque concordo con @gpat Si dice che la passione è morta, ma caso strano le auto che vengono bruciate come numeri sono quelle passionali M2, GR86, Yaris GR. Forse è ora di smetterla di chiedere analisi per auto passionali a gente senza passione11 punti
-
Dalla regia mi dicono che Ficili si sia lamentato del design poco italico di Stelvio e che sia uno dei motivi del redesign. A me lo stile di Mesonero non piace in generale e non lo trovo adatto ad AR.11 punti
-
Step successivo: adesso disattende anche le presentazioni dei piani industriali....10 punti
-
Davvero fastidioso quel redirect. Fortunatamente si può evitare aggiungendo "?NOREDIRECT" alla fine del link anche se non carica le immagini, esempio: https://www.topgear.com/car-news/interview/alfa-romeo-boss-quadrifoglio-can-be-bev-it-can-also-be-ice?NOREDIRECT=10 punti
-
Ragà credo che la maggioranza se non la totalità degli utenti del forum abbiano compreso adeguatamente che il 70 CV è assolutamente, incontrovertibilmente e vergognosamente sottodimensionato. Io direi mettere sta verità assoluta nel primo messaggio se non addirittura nel titolo in modo che tutti noi si possa ricominciare lentamente a vivere elaborando la terribile verità e iniziare a passare oltre.10 punti
-
10 punti
-
10 punti
-
10 punti
-
10 punti
-
10 punti
-
And he's close to retirement, questa e' la parte piu' significativa e la notizia che tutti gli autopareristi aspettavano...10 punti
-
Perdonami, ma non capisco come questo cassone possa essere stato sviluppato coerentemente. I tre esemplari da cui dovrebbe aver tratto ispirazione sono delle berlinette sportive a due posti secchi con proporzioni da gt a motore centrale tipica di quegli anni. In questo caso si è optato per il solito ciabattone elettrificato a cui si sono attaccati, peraltro in maniera un po' approssimativa degli stilemi di mezzo secolo fa, purtroppo anche loro approssimativamente reinterpreati. Il comparto luci anteriore ha forme imbarazzanti, che non ricordano minimamente le proporzioni dei fari a scomparsa che dovrebbero citare, quello posteriore invece è degno di un pannello segnaletico della polstrada. La cosa paradossale è che nel complesso, si salvano proprio le proporzioni del cibattone, che potenzialmente avrebbero qualcosa da dire. Un approccio del genere me lo aspetto dalla solita startup che mi ricarrozza un berlinone, lo ricolora in tinta e si ingegna a trovare qualche menata aftermarket per il resto dell'auto. Mercedes ha storicamente un approccio decisamente più strutturato quando tratta i concept. Dietro c'è un'idea di fondo e uno studio razionale, non carnevalate del genere. Modesta proposta: ciabattone per ciabattone, avrei tentato di reinterpreatare un cassone del genere. Questa è un'imprea sfidante ma coerente10 punti
-
10 punti
-
Da quel che so Giulia esteticamente è sulla falsariga di Stelvio ma molti dei tanto criticati dettagli sono diversi (assenza di montante alla francese, fari posteriori ad arco aperto senza il cuneo, ecc ecc). Comunque secondo me in generale cambieranno qualcosa ma poco, purtroppo non posso chiedere a Mesonero Romanos dato che mi ha bloccato sui social 😆🫣10 punti
-
Secondo Italpassion: Il restyling del Tonale. Atteso per settembre 2025, si tratterà di un aggiornamento essenzialmente estetico del SUV compatto lanciato nel 2022. Nessuna rivoluzione tecnologica, ma un aggiornamento che andrà sicuramente di pari passo con l'ampliamento della gamma di motorizzazioni. Ci saranno 4 versioni, nuovi interni con più colori, nuovi colori esterni e il motore mhev da 160 CV sarà portato a 175 CV. https://www.italpassion.fr/it/alfa-romeo/il-nuovo-piano-di-prodotto-alfa-romeo-2025-2029-dallitalia-agli-stati-uniti-passando-per-la-polonia/9 punti
-
Per il momento Gamma procede nei tempi previsti con SOP verso fine Q1 2026.9 punti
-
Tra due anni l'idrogeno prima tecnologia al mondo se guardiamo al passato FCA con l'ibrido su Alfa 33 e Panda Elettra 🫠9 punti
-
un'eleganza e sobrietà impeccabili associate a uno studio attento della relazione forma/funzione nello spirito di dare un oggetto che risponde alle esigenze reali delle persone9 punti
-
9 punti
-
E in tutto ciò nessuno parla dell'altro rovescio della medaglia, cioè il fatto che dismettere un'auto TROPPO PRESTO causa un ingente danno ambientale. Ma nessuno rompe le scatole a chi cambia un'auto ogni 3 anni, molto meglio andare a pestare i piedi a chi vuole farla durare 20.9 punti
-
Però andiamo con i numeri, che se stiamo a sentire i proclami....... Questi sono gli sforamenti giornalieri. Torino, dati ARPA http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/risorse/ambiente/dwd/qualita-aria/relazioni-annuali/Anteprima_2024.pdf PM2.5 valore medio annuo NOx Come si vede, si è fatto TANTISSIMO, anche se - qua penso male - ci sono negazionisti pure in questo perchè fa comodo. Il problema è che i passi ulteriori adesso stanno diventando molto costosi per benefici in proporzione più bassi. 15 anni fa con 15 mila euro una bella utilitaria la prendevi. Adesso col cazzo. Ma il potere di acquisto è persino inferiore per i 15 mila di euro di allora. Forse è ora di rivolgere lo sguardo altrove.9 punti
-
Ripresentano un'auto presentata 5 anni fa spacciandola per nuova, in più con un nome orrendo?9 punti
-
Anche escludendo il motopropulsore da una ICE costerebbe molto di meno. Anche escludendo i figli da casa mia il mio bilancio familiare sarebbe molto leggero. A ragà, basta monsieur de la palisse9 punti
-
Imparato spiega che in Francia il Megawattora lo paga 65 euro, in Spagna 80, in Italia lo paga più di 180. E a loro ovvimante non coviene tenere aperto in Italia. Ma queste sono cose dette e stra dette Marchionne ne parlava 20 anni fà, ma si sa siamo in italia, quà l'eolico off-shore no perche sai a 10km dalla costa quella ventolina che vedresti appena potrebbero dare fastidio, il fotovoltaico no perche anche quello rovina il paesaggio e non parliamo del nucleare... Poi l'energia costa, e come è possibbile??? MISTERO....9 punti
-
La seconda parte ci presenterà alcuni progetti unici di Ford USA e Jaguar Inghilterra. Esploreremo i progressi della X-100 durante la maggior parte del 1992. Temi diversi, da marzo a luglio 1992: Clay 2: Questo primo modello in vetroresina ha un aspetto molto furtivo. Clay 1: di Ghia di Torino, parte di Ford. Rivisto Clay 2: Clay 3: L'aspetto è molto simile a quello della XJS e ha un aspetto simile alla Porsche 911. Clay 4: Di seguito, la Clay M (formalmente Clay 4), con elementi della XJ220 Supercar. La parte posteriore della Clay M esposta all'esterno con luce naturale. Questa è la Clay A e si nota subito il futuro design della XK8. Il design incorpora lo stile classico delle vetture Jaguar del passato, ad esempio la griglia ellittica deriva direttamente dalla D type. L'argilla A ha ora un aspetto familiare al modello di produzione che tutti conosciamo, questa è l'argilla finale. Le due foto successive sono state scattate al NEC di Birmingham nell'ottobre 1992, dove è stata presa la decisione finale. Clay M e Clay A sono pronti per il giudizio. Clay M: Clay A: A causa dei vincoli di tempo, il modello cabriolet è esposto come mezzo e mezzo, con i due temi affiancati per la revisione. Il primo modello in vetroresina ricavato dall'argilla definitiva, alla fine del 1992. La prima cabriolet in vetroresina. Per l'ultima foto abbiamo i due modelli in vetroresina, coupé e cabriolet, esposti all'inizio del 1993.9 punti
-
Lavoro in BMW quindi conosco bene il prodotto, mi spiegate dove sono questi tre lifting di G20? Quando in realtà c'è ne è stato uno solo reale dove si è passato da un quadro strumenti ed infotainment separato al tablettone ed ad una riduzione costi con eliminazione dei fari laser optional (che non prendeva nessuno) ed altre piccolezze. Quelli successivi (uno in realtà) sono dei semplici MY dove sono andati ulteriormente a ridurre costi, tipo semplificando il comando delle bocchette clima e le bocchette stesse che hanno lo stesso tipo di regolazione della Panda 750 young ed aggiunto qualche colore e cerchio, in più sulle M3 sono sparite alcune chicche come sulla console centrale la scritta M3 sempre per unificare le componenti. Dopodiché la macchina è rimasta quella di sempre, ottima macchina infatti c'era poco da andare a modificare ma non ha avuto chissà che aggiornamenti per esempio la chiave di accensione è rimasta quella della "vecchia" generazione. Inoltre la nuova generazione che si affaccerà sul mercato sarà un pesante restyling stile F40/F70 sulla stessa piattaforma. Poi vogliamo parlare del fatto che quella "base" senza il pacchetto di adas full fino sono prive di radar ? Utilizzano solo la telecamera sul parabrezza per funzione di frenata di emergenza e avviso abbandono corsia quando Giulia a prescindere ha sempre avuto Radar anteriore e telecamera, tant'è che sulla mia Giulia senza Cruise adattivo mi è bastato montare il tastierino sul Volante e attivarlo in centralina e se andiamo ad analizzare anche quella è una riduzione costi. Quindi per puntualizzare ogni casa ha le sue "magagne" sul prodotto ma l'erba del vicino non è effettivamente più verde magari lo può sembrare. Oltremodo invito chi ancora pensa che Giulia nella sua totalità non sia a livello di una G20 di prenderle entrambe e di alzarle su un ponte e di cominciare a visionarle per bene, cominciando a vedere la differenza del materiale e della sezione dei bracci oscillanti al posteriore ed a tutta la geometria dell'anteriore e dei materiali utilizzati e tante ma tante altre cose. Con ciò non dico che la G20 sia una cattiva auto altroché è un auto spettacolare! Ma se le vedi sotto G20 è il compitino fatto bene, Giulia normale è davvero una quadrifoglio sotto mentite spoglie e tutto lo vedi tanto alla guida. Per tutto il resto per me sono prodotti equiparabili anche sulla qualità G20 vince su alcuni gadget tecnologici che sono davvero effimeri e non determinati per definire un prodotto valido. Oltremodo serie 3 si vede solo touring (bestemmia principalmente la M3) sedan davvero sono meno di una manciata e se fosse esistita solo sedan come Giulia avrebbe fatto gli stessi numeri.9 punti
-
Io le Ypsilon ad occhiometro le vedo in giro. Si distingue, ha contenuti. Perché no. Non è che devi sempre vendere le auto "tanto al chilo" per quelli ci sono altri brand. Spero per loro che con Gamma potranno ritagliarsi una nicchia, e non fare solo la DS8.9 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00