Vai al contenuto

lupin3rd

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1076
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lupin3rd

  1. Io onestamente non avrei iniziato lo sbarco in Usa con la 500 e nemmeno con un SUV visto che là sono disponibili per tutti i gusti ma con una spiderina stile Fiat 124 o se la 4C va in porto stile X1/9 dato che le hanno vendute con il marchio Pininfarina e Bertone fino agli anni 90.
  2. Bisogna però tenere conto di quanto costa al John medio una berlina compact / mid size / crossover in Usa dove è più facile stivare dentro 3-4 amici di stazza o nel bagagliaio i galloni di latte comprati al Wall Mart. Ad es con gli allestimenti base Fiat 500 Pop 15500 $ VW Jetta 16495 $ Toyota Corolla Sedan 15900 $ Honda Civic Sedan 15085 $ Hyundai Accent Sedan 14195 $ Chevrolet Cruze 16120 $ Dodge Caliber 17380 $ Ford Focus 16500$
  3. Sono andato a vedere sul configuratore tedesco della UP La versione base Take Up (loro hanno un'IVA diversa e tasse diverse) da 9850 ha di serie l'ESC (compreso ABS ASR e credo EBD) , gli airbag per guidatore ed il passeggero , gli airbag laterali e gli attacchi ISOFIX dei seggiolini (questo è credo il motivo principale per cui hanno usato dei seggiolini diversi tra UP e Panda).
  4. Infatti per me la Classe A potevano evitarla di mettere in vendita perchè senza cervello elettronico non stava in strada. Però non è che la pizza è sempre più buona dei krauti dipende dal ristorante. Io valuto caso per caso , ed in questa particolare situazione la Fiat si è dimostrata miope. Tra l'altro è normale che i seggiolini dei bambini volino così tanto non ha gli isofix ?
  5. Tony io capisco che il guadagno su un'auto di fascia bassa sia risicato visto il mark up applicato ed i costi sostenuti però è inacettabile ricorrere a dei trucchi per ben figurare in test visto che sulle auto ci viaggiano delle persone. Se la tecnica ha permesso di raggiungere alti standard di sicurezza e permette di salvare delle vite è un costo che non ha prezzo e soprattutto il consumatore è disposto a pagarlo. L'Euroncap testa sempre auto base non le auto dotate di optional. Tra l'altro possono rimediare sganciando degli euro ma perchè non pensare prima in SEDE di progetto alla sicurezza dei bambini. A sto giro la versione Mamy non so se la fanno.
  6. Se dal sito Abarth si scarica la brochure completa potete notare i nuovi kit disponibili ovvero il KIT Brembo per i dischi anteriori e soprattutto il KIT 695 per rendere il proprio 5quino simile al Tributo Ferrari http://www.abarth.it/it/CMSIT/Documents/Brochure/ABARTHWORLD_ITA.pdf
  7. Per la serie chissà se qualcuno si ricorda o meno delle Abarth 500 aerodinamiche by Bertone usate da Karl negli anni 50-60 per fare promozione alle sue creature. Potevano essere più fantasiosi.
  8. I punta tacco dovrebbero riuscire pure bene vista la disposizione dei pedali e l'acceleratore a sciabola manco fosse un Halflinger però l'abbiamo vista per troppo tempo camuffata è ora di vederla in veste definitiva ai saloni anche perchè sono curioso di vedere prezzo e posizionamento di mercato in luce della situazione economica attuale.
  9. (Sul declassamento in non sono molto d'accordo in questo caso con Moody's anche perchè la storia economica insegna che molte volte le fusioni non portano a nulla di buono; le join venture in qualsiasi business in Cina apriti cielo visto le regole che hanno)Non lo metto in dubbio però la Fiat in questo momento deve cercare di darsi una svegliata. Macroeconomicamente si stanno spostando gli equlibri un po' come accadde con la scoperta dell'America e la progressiva perdita d'importanza nel commercio dell'area Mediterranea. Un'azienda deve inseguire le opportunità migliori ; a me andrebbe anche bene che la Fiat abbadoni l'Italia per ridurre il costo di lavoro e capitale però devono darmi l'impressione di essere "cazzuti" di avere un piano aziendale solidi di sviluppo e conquista di quote di mercato. Non so se possano farlo con i prodotti attuali , in caso contrario devono sviluppare prodotti che il mercato chiede, ma devono farlo perchè i bilanci si migliorano quanto vuoi ma prima o poi il margine operativo lordo diverrà sempre più risicato e nel C/E per quanto riguarda la produzione ci sono 5 voci ma di costi( più lettere minuscole dell'alfabeto per le sottovoci) a numeri romani ce ne sono ben 14
  10. Più che plus l'avrei chiamata Sport come l'antesignana prodotta da Quattro Ghmb che appunto presentava tetto e spoiler in contrasto con sedili a guscio in alcantara, motore potenziato e panchetta eliminata per far spazio ad una barra duomi. Poca cosa l'aumento di 20 cv tenendo conto che in giro ci sono elaborazioni da ben 400cv ; conoscendo internamento i livelli di affidabilità dei componenti montati potevano osare di più arrivando a 380cv con opportune modifiche sul filone introdotto da Bmw con i Power Kit del Performance visto anche il probabile ritocco al listino. Tra l'altro un bell'Haldex più spinto non ci starebbe male visto che la stessa casa costruttice del 4x4 offre una centralina dedicata con 3 taratura di cui la prima uguale a quella di serie e le altre due sempre più inclini a trasferire coppia al retrotreno.
  11. Ragazzi a voi il badge engeneering sta dando alla testa ; l'operazione Zagato ViperAlfa non mi ha fatto impazzire , importassero la nuova Viper che resti con il marchio Dodge.
  12. Il problema non è in Italia; manca una rete di vendita in Europa. Il time to market è un fattore importante se si vuole competere ed inoltre le aziende devono soddisfare i bisogni della gente comune quella vera non i talebani da forum. Chiedo tanto se chiedo un suv ? I piani aziendali una volta si facevano su 5 anni con revisione annuale; un conto è programmare il ritorno di un investimento in 5 anni un conto è iniziare a fare le cose tra 5 anni. 5 anni sono tantissimi e la Fiat in Europa ed Italia continua a perdere % di quote di mercato. Se non fai modelli nuovi difficilmente attrai clienti specie in un momento di crisi , se già si hanno pochi soldini tanto vale comprare un modello nuovo magari della concorrenza perchè costa tanto quanto il tuo che produci da 6 anni (ritoccare i listini al ribasso non sarebbe una cattiva idea tanto il break even lo hai raggiunto, con il WCM+Programmazione&Controllo+Analisi e Contabilità dei costi dovresti avere abbattuto i costi variabili meno difficili da abbattere rispetto a quelli fissi e quidi avere un Ros decente); altro elemento di criticità metti che non sia ancora uscito il sostituto del modello Fiat che io possiede, mi serve un'auto nuova e magari cambio marchio; se mi trovo bene beh Fiat ha molto probabilmente perso un cliente che sarà difficile riconquistare.
  13. In certi paesi europei la distanza fra utente e concessionario non è semplicemente accetabile ; ipotizziamo che tu voglia comprare un 'auto ma il concessionario più vicino è a 100 km di distanza perchè in quel paese quell'azienda è poco coperta ; tu li faresti ? Continuare a perdere quote di mercato non aiuta a convincere un imprenditore a stipulare un contratto da concessionario (che si becca il famigerato rischio economico) manco se Sergio gli passa sotto banco le Muratti Ambassador Gialle (fonte Benoffi) che si fuma abitualmente.
  14. Io studio economia aziendale - indirizzo marketing ed ho fatto precedentemente un anno di ing dell'autoveicolo. Senza aprire un polemica su modelli neoclassici o keynesiani di gestione del mercato del lavoro o trastullarsi con grafici di microeconomia ; io sono allibito dalle dichiarazioni di Marchionne. Ok riduciamo il costo dei fattori produttivi capitale e lavoro ma poi qualcosa devi venderlo. I problemi sono: - gamma con buchi enormi perchè mancano i suv e con i crossover non sempre si coprono 2 segmenti - rete di vendita penosa in Europa Possibile che l'ad di una multinazionale non dichiari invece "nel mercato ci sono dei bisogni latenti che aspettano di essere soddisfatti, è nostro interesse analizzare il mercato per produrre un prodotto (cosa che non hanno) adatto al mercato attuale europeo" Tra l'altro vista la crisi ... la Fiat quando c'era da fare auto economiche e furbe ha dato piste a tutti ; i sindacati hanno le loro colpe però lasci loro terreno facile se non fai ricerca (o la fai male per il TCT telefonare a Borg Warner come fatto con l'8 rapporti a Zf senza spendere risorse ; quelli che fanno cambi hanno economie di scala che permettono loro di produrre ai costi minimi), non curi prodotti e non ne studi nuovi adatti alle esigenze del mercato (sono presenti in Brasile ok ma negli altri RIC o in messico ?)
  15. Ultimamente le Mercedes cabrio le passano al tizio che dirige il centro stile della sezione veicoli commerciali. Certe griglie e fari starebbero bene su un Actros
  16. Molto spesso le gare di durate le fanno sul Nordschleife + nuovo Ring ; spero anch'io che sia il tempo combinato.... come si dice in giapponese noiosa ?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.