Vai al contenuto

kikko_gr

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    392
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kikko_gr

  1. la corsa 1.3 75 cv a km 0 la puoi trovare anche entro gli 11.500 euro (3 porte). un esempio a caso su autoscout http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=196776525
  2. per quei pochi km che fai il diesel non converrebbe. questa corolla è davvero ben riuscita magari col 1.6 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=198511581 Auto usate: Toyota, Corolla, 1.4 16V 5 porte AutoScout24 pagina di dettaglio
  3. ho iscritto la Uno allestimento Giannini a un club ASI e con l'attestato provvisorio (in attesa che la pratica arrivi a Torino) ho ottenuto senza problemi l'assicurazione per auto storiche dalla compagnia con la quale papà è assicurato da tempo: 185 euro annui solo RC auto e guida libera con LLoyd allianz. Non ho cercato altro sapendo che in Campania un po tutte le compagnie cercano di evitare polizze di questo tipo. A chi nteressa la llyod ha una convenzione con club a.a.v.s Per il bollo agevolato c'è da attendere mi sa il 2012.
  4. auto affidabili per un piccolo budget sono la yaris prima serie e la nissan micra prima serie. poi trovi la KA prima serie (consuma) che è abbastanza particolare di design. questa micra 1.3 è tutt'altro che piantata Auto usate: Nissan, Micra, 1.3 Style AutoScout24 pagina di dettaglio conosco una persona con la swift di cui parli (fine anni 90): è una versione particolare (mi pare sport 1.6 16 valve ), va bene ancora oggi. Sedili sportivi, son stato seduto dietro, comoda . Auto ben piantata a terra.
  5. In arrivo una stangata sulle Rc Auto. L'Ania: "E' colpa del federalismo fiscale" | tiscali.notizie
  6. grazie regazzoni..aspetto di sentire altre campane. Penso ci siano tanti " Bersaniani " sul forum
  7. no è una compagnia estera famosa che ha tante agenzie in italia... l'anno scorso mi proponeva prezzi ragionevoli. ora invece si è praticamente adeguata . Insomma un rcauto per automobile con 15 cavalli fiscali è improponibile a meno di 1100/1200 euro ad avellino (che non è napoli)...pazzesco. ho aperto il post per sapere se ci sono altri utenti che hanno avuto aumenti spropositati .
  8. Mio rendo conto del titolo un pò forte... Vorrei confrontarmi un po con chi ha rinnovato /deve rinnovare a breve la polizza rc auto avendo usufruito in passato delle legge Bersani. Sono al secondo anno di assicurazione a me intestata, ho piu dei 26 anni (guida esperta), ho la patente da piu di 10 anni e ho ereditato la prima classe da mio padre lo scorso anno. Al rinnovo (zero incidenti) mi ritrovo un aumento del 50 % della polizza...di per sè già medio alta. http://www.groupama.it/ : società davvero concorrenziale finora, passa da 800 a 1200 euro o giu di lì (senza furto - incendio). Girerò per confrontare altre compagnie ma dopo un primo giro sento aria di stangata ovunque con prezzi anche molto più alti (parlo di 1600 annui per un 75 cavalli!) ! Avete notizie in merito o vostre esperienze?
  9. doveroso dare consigli se posso. ..prova a mettere in mezzo che tra un po esce un altro modello di yaris e cosi questo diventa il terzultimo modello..ma dubito ti sconti 500 euro che ti servirebbero per entrare nei 5000 tutto compreso. è un auto che si vende con discreta facilità per la sua buona fama ottenuta negli anni è post restyling per cui anche ben rifinita. falla controllare al meccanico e se ok, è da prendere. dimenticavo: tra i 90 -110 orari superi agevolmente i 20 km al litro: (faccio 22)
  10. non mi apre il link dell'annuncio per cui non posso capire se è la prima serie o la seconda della yaris. Sul motore poco da dire: riuscito. Spinge bene e non consuma una mazza se è la prima serie (fino al 2004) ci son stati dei problemi con la testata (basta che scrivi su google testata 1.4 d4d)... da possessore della prima serie( euro 3) ti dico: controlla spesso che ci sia il liquido refrigerante perchè non c'è indicatore di temperatura ma solo la spia rossa che ti avviserebbe dell'alta temperatura dell'acqua a frittata fatta (testata rovinata e costi importanti per rifarla) non tirarla mai a freddo come tutti i diesel e usa l'accortezza di non spegnerla subito dopo lunghi tragitti ma tienila accesa al minimo per un minutino ..la turbina ringrazierà. In linea di massima è ottima se fai extraurbano. Essendo alta di baricentro in curva vai cauto..ma la tenuta fino ai 130 (max che l'ho portata) mi sembra ok. Abitabilità fantastica per un auto cosi piccola sia avanti che dietro. Non rifinita benissimo dentro almeno prima del restyling. Auto di sostanza: con costi di manutenzione medio-bassi. Confermo che ha la catena di distribuzione. Servosterzo non proprio per pesi piuma come la panda per capirci..ma lo preferisco : mi dà impressione di maggior sicurezza. Deprezza poco per la sua fama di affidabilità. Ma tenendo conto del tagliando dei 100 mila km...almeno 300 euro fatteli levare. Sarà dura contrattare per arrivare a 5000 passaggio compreso (a me il passaggio costò 360 euro circa).
  11. per confort e spaziosità l'honda jazz 1.2 che è anche al top dei bassi consumi a benzina insieme proprio alla yaris.
  12. un mio parente ha un'ottima esperienza con audi a4 1.9 tdi del '97 presa a 200 mila e portata a 410mila. mi ha detto di costi di manutenzione medi. ma ne è valsa la candela.
  13. i ricambi nuovi civic costano, per cui il mercato dell'usato potrebbe avere richiesta . pensavo cerchi in lega se tenuti bene , kit frizione se cambiata da poco..sia roba rivendibile su ebay e poi la demolisci. credo che a parte il telaio il resto si possa prelevare dall' auto. Magari ti sto dicendo qualcosa che non si può fare o una ca..ata; non saprei e nn l'ho mai fatto. Ma spesso vedo pezzi di auto smontati e venduti su internet. sicuramente non ti frutterebbe chissà che..ma magari piutosto che pagare i 100 euro di rottamazione..ti metti in tasca qualcosa.
  14. quale modello di civic hai? di che anno? il passaggio di proprietà mi è costato 360 se ricordo bene..sei in quel range che hai inserito. la rottamazione della tua? credo poco..sotto 100 euro pratiche comprese certo che pochi pezzi meccanici integri della civic venduti singolarmente ti coprirebbero ampiamente le spese di rottamazione.
  15. a quel budget di auto ben riuscite e affidabili le prime: yaris prima serie nissan micra prima serie auto carina e con un prezzo accettabile la polo 6n2/ o seat arosa o lupo http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=194727385 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=195411918 ma manutenzione leggermente maggiore e non so se gode della fama di affidailità dei due muli giapponesi sopra. poi c'è la ford Ka stradeprezzata...quella rischi di trovarla con pochi km nel tuo budget. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=197844497 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=196392019 Però consuma la benzina.
  16. le mini a benzina che costano un po' meno sono 66kw e se, come credo, la mini pesa meno di 1200 KG NON LA PUOI GUIDARE. l'unica è la mini diesel da 55 kw con motore 1.4 toyota. Ma per 10 mila km anno il diesel è sprecato ..dai 18000 mila in su inizia a esser giustificato il diesel e soprattutto se si viaggia in autostrada o extraurbano. Se proprio deve essere mini focalizzati solo su questa mini (che costa 6000 almeno) e informati per scrupolo sulla compatibilità delle mini benzina da 66 kw (ma dubito). Il consiglio ? Ti serve un auto a benzina con quel chilometraggio basso. LA ypsilon 1.2 rientra nei tuoi parametri di neopatentato. La 1.4 con motore piu brillante da 57 KW per pochi chili (pesa meno di 1000 kg) non puoi portarla lancia ypsilon 14 8v argento alcuni esempi di 1200 Auto usate: Lancia, Ypsilon, 1.2 AutoScout24 pagina di dettaglio Auto usate: Lancia, Ypsilon, 1.2 8v Oro KM 29.000 AutoScout24 pagina di dettaglio Auto usate: Lancia, Ypsilon, 1.2 16V Momo Design AutoScout24 pagina di dettaglio
  17. 30 mila km annui sono tanti per sole girate (fai 2500 km al mese?): assolutamente diesel. il 1.3 multijet è un ottimo compromesso se vuoi spendere poco in manutenzione (i ricambi della mini costano ) per sapere se puoi guidare la mini la regola è: chi ha conseguito la licenza di guida dal 9 febbraio 2011 potrà guidare per un anno solo vetture con una potenza inferiore a 70 kW (95 CV) e con un rapporto potenza/tara fino a 55 kW/tonnellata. con un po di pazienza ti informi dei dati tecnici di ognuna e calcoli: Di MINI ONE D con 55 kw o 75 cavalli sicuramente puoi guidarla(i prezzi comunque son superiori ai 6000 di media e comunque son auto datate) http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=197379914 il motore è toyota;sulla yaris mi va egregiamente. Penso consumi davvero poco come nella yaris..devi informarti di altri difetti congeniti nella mini one D. A livello di assicurazione sei uguale o poco piu del 1.3 mjt..mi pare abbia gli stessi cavalli fiscali quelle da 90 cavalli (66 kw penso proprio di no, ma è al limite): vado di proporzioni veloci : se 11 Kw ogni 200 kg (l'equivalene di 55 kw ogni 1000 chili)---> ----> 66 kw sono ammessi su auto > 1200 kg di peso. Ma la cooper prima serie dovrebbe essere 1130 kg e quindi non può supportare i 66 kw??? metto 3 punti interrogativi perchè non sono dati ufficiali
  18. se non devi rovinare l'auto di papà prendi un usatissimo da "quattro soldi" da tenere qualche anno: se punti a una guida un po piu sportiva (è un mini go kart) c'è la vecchia ford ka 1.3 che per piccole percorrenze non ti fa pesare i suoi consumi medio-alti e allo stesso tempo ti dà un guida sportiva..o anche la pegueot 206 con la linea piu particolare. per affidabilità e bassi consumi senza dubbio la yaris prima serie , la micra prima serie e la nuova panda e la aygo (difficile che le ultime 2 le trovi a un prezzo da " quattro soldi" che intendo sotto i 3000 euro), su http://www.autoscout24.it/ trovi un po i vari prezzi per regolarti. fra le auto nuove che puoi guidare te le ha messe praticamente quasi tutte Edolo :c'è poca scelta a livello di motore ben dimensionato rispetto alla massa dell'auto ( sicuramente la 500, la panda, la aygo /c1/107, forse la madza proprio al limite, non so la ypsilon 1.2)
  19. buon viaggio allora! Off topic: ma il prezzo della panda usato (non la tua , in generale) è vergognosamente alto rispetto a una nuova. Una km 0 (o quasi) emotion si trova a meno di 8000 euro da mirafiori outlet che ho scoperto nel post di un utente . Mirafiori Outlet
  20. da concessionario (garanzia di 1 anno) o da privato senza garanzia? benzina o benzina/gpl? quali optional? non l'hai scritto http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=28&mmvmd0=1746&mmvco=1&make=28&model=1746&fuel=C%2CG%2CL&fregfrom=2006&fregto=2007&pricefrom=1000&kmto=50000&cy=I&zipc=I&ustate=N%2CU confrontando con le altre gpl con chilometraggio simile il prezzo onesto sulla convenzienza , sull'usura e la manutenzione di un impianto gpl (se l'auto è a gpl come immagino) sebbene ha viaggiato cosi poco in 4-5 anni , sulla necessità di cambiare la cinghia di distribuzione dopo 5 anni NON SO RISPONDERTI. quindi potrebbe non essere una spesa di 6200 subito per te ma qualcosa (non penso molto in piu ) se ci fosse da intervenire nella manutenzione con filtro gpl (pochi spiccioli), cambio cinghia (un paio di centinaia di euro?) o altro..magari prova a tirare 150 euro in meno se non l'ha fatto il proprietario questo lavoro.
  21. se riesci a piazzare la corsa intorno ai 3000 euro (non so quanto possa essere il valore reale ) a un rivenditore di usato e trovare una pronta consegna km 0 come ad esempio questa nel link sotto i 13000 euro, hai fatto un buon affare. Auto usate: Fiat, Punto Evo, 1.3 Mjt 75CV DPF 5p. S&S 150° ANNIVERSARIO AutoScout24 pagina di dettaglio o questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=191546143 Credo (ma ripeto credo) che se vai in concessionaria fiat anche con la promozione Summer difficilmente esci con una punto evo 1.3 mjt da immatricolare a meno di 12 mila euro dando indietro la tua. E' normale che la pronta consegna implica che ti debba saper accontentare . Magari qualcuno potrà darti maggiore aiuto. Le altre da te citate forse hanno linee piu gradevoli ma non credo possano offrirti allestimenti migliori della punto (my life soprattutto) a quel prezzo.
  22. credo che la punto 1.3 mjt evo sia proprio adatta. capitolo corsa (su autoscout auto in condizioni simili alla tua son vendute intorno ai 4000 euro) : dipende quanti km annui fa la tua ragazza; se non sono molti e sono solo in città potresti anche restare con la corsa a benzina. Se non sei convinto di gasarla ,nè di tenerla e non vuoi comprare un'altra auto nuova potresti rischiare in uno scambio usato per usato: permutarla per una panda 1.2 , yaris 1.0, punto classic 1.2 , toyota aygo peugeout 107/ citroen c1 (mettendo vicino per l'acquito di ognuna di esse max 2-3 mila euro). Sono tutte auto parsimoniose nei consumi e adatte per un uso in città ma devi sperare siano in buone condizioni.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.