Vai al contenuto

madbob

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1063
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di madbob

  1. Le ultime 2 sono foto di prototipi della nuova Coupè.
  2. madbob

    Porsche Boxster (Topic Ufficiale)

  3. Il problema è che 159, visto le caratteristiche che ha, era una vettura perfetta col marchio Lancia. Idme per i motori, sapevano di già che avrebbero fatto sotrcere il naso; eppure lo sapevano ,avevano avuto gli stessi problemi con i motori marchiati "LanciAlfa", molti se ne andavano solo dopo aver visto quella scritta.
  4. Di certo il gruppo VAG non va in giro a sbandierare che la Octavia ha, non solo lo stesso pianale, ma tutta la meccanice e l'elettronica pari pari alla A3 che costa 10/15.000 Euro in più. Invece quando Fiat ha annunciato che era stato deliberato il progetto New 500, han subito detto che sarebbe stata realizzata sul pianale Panda; ma io dico, se non vuoi dire una mezza balla (del tipo "sarà un nuovo pianale", visto che verrà cmq modificato rispetto a quell odella Panda), non dire niente. La gente capisce poco di tecnica o cose varie, ma queste cose le memorizza come i marcatori della finale di Berlino 2006. Assolutamente non sono d'accordo; oltre a quello detto sopra, aggiungo che Audi con la prima TT, pur essendo una Golf ricarrozzata, riuscì a far credere alla gente che fosse un progetto totalmente nuovo, addirittura completamente in alluminio. Diamo a Cesare quel che di Cesare, in VAG (che a me non sta proprio simpatica, visto come si comporta la mia vettura nel box e visto come la rete e l'importatore mi hanno trattato), in fatto di marketing, ha da insegnare a tutti e nel 2000 le vetture si vendono principalmente col marketing. Per fortuna che anche Fiat l'ha capito, ma certo è che certe uscite sono da harakiri!
  5. Mi pare anche logico; 149 avrà sospensioni anteriori a quadrilatero, più ingombranti di quelle della Bravo, mentre al posteriore avrà forse un multilink al posto del ponte interconnesso; questi cambiamenti provaocan odegli imgombri che rihiedono "ritagli" al pianale; per cui, per ripristinare la rigidità iniziale o meglio, visto che si parla di Alfa, per fare un pianale più rigido rispetto alla Bravo, bisogna modificare alcune parti del pianale. Quindi, anche se utilizzeranno lo stesso pianale di base, non sarà cmq, per forza di cose identico. Mi pare ancor più comprensibile non far trasparire a nessuno che la "costosa" e "più blasonata" 149, derivi dalla più plebea Bravo. Mi pare un operazione di maketing in piena regola e mi pare giustificata, si fa presto a creare discriminazioni in un auto. Un pò quell oche successe con 147 che fu presentata come derivata della 156; chiaramente e giustamente, nessuno si è azzardato a ricordare che il pianle 156 derivava dalla Tipo.
  6. Ma scusate, mancano 2 anni e mezzo all'uscita della 169, sicuramente NON avranno ancora cominciato a buttare giù una riga, non vedo questi PS cosa devono rappresentare.
  7. Ciò no ntoglie che alla prima tirata seria fra le curve, rimpiangi immediatamente il benzina.
  8. Potrebbe debuttare su 159 Crosswagon ? potrebbe essere un ottima idea, per importanza e risalto all'auto.
  9. L'importate è che siano pronti per 149 e Delta e per il restyling/alleggerimento della famiglia 939 (anzi, sopratutto per questa; così i nuovi motori, con una vettura più leggera, faranno u nfigurone rispetto ai vecchi ,sarebbe un ottima mossa commerciale!!!); ora come ora servirebbe a poco. Dovrebbe essere pronto per marzo 2008; probabilmente debutterà su Delta.
  10. Il problema dei motori a benzina della famiglia 939, di orgine GM sono essenzialmente 2: 1) La massa che si devono tirare dietro (circa 150/170kg in più rispetto ad un BMW Serie 3); 2) La rapportatura estremamente lunga (le V max vengono ottenute in V marcia e non VI o cmq in VI ma a regime molto distante da quello di potenza massima, che invece sarebbe la logica). Questi motori su GT farebbero un figurone; penso che non l'abbiano montati anche perchè ad Alfa fa comodo far pensare alla gente che la colpa sia dei motori, GM appunto, che verranno appunto sostituiti. Sono del parere che una Brera col 3.2jts portato a 290cv, con tetto in lamiera a sigolo stampaggio (quindi senza la divisione attuale del tetto) ed altri particolari alleggerti per togliere 100kg, una primaria più corta per portare ad ottenere la Vmax in VI al regime di potenza max, sarebbe un ottimo ferro.
  11. http://www.calamus.it/extra/foto/Immag079.jpg In questa foto si vede chiaramente come il posteriore sia stato strecciato o cmq bombato per ottenere un capienza maggiore del bagagliaio.
  12. Indubbiamente, su questo hai ragione; tra l'altro 147 ha una buona abitabilità, anzi, forse migliore di tante altre, l'unica cosa è che han sacrificato il bagagliaio, che cmq non è piccolissimo. Beh, se pensi che la GPunto 1.9Mj 120cv pesa 1.205kg e la 147 1.9Mj 120 ne pesa 1.270kg, capisci che siamo lì; anzi, credo purtroppo che la Junior peserà qualcosa più della GPunto ed arriverà sui 1.250kg. (i pesi sono i dati dichiarati di omologazione). Ma su questo hai ragione; o meglio non credo che la 149 prenderà il posto della 156 (anche se in realtà, visto dimensioni einterne ed esterne, ricalcherà la 156 SW), ma tutto il Segmento C si è spostato in alto, andando mano a mano ad accrescere le dimensioni; ecco perchè, anche se la 149 sarà un'ottima auto, alle MIE condizioni attuali, non potrei prenderla per sostituire la 147. Però, IMHO, sta Junior è concepita un poco male; io avrei preferitoche Alfa avesse fatto un coupettino 4 posti, faceva molto più "figo" e più "marketing" invece di presentarlo come una berlina 4 posti, la gente potrebbe sminuirla troppo o cmq non vedrla bene o fare paragoni scomodi col passato. Il coupettino avrebbe risolto tutto, portando anche a poter realizzare qualcosa di più "spinto" sia esteticamente che prestazionalmente che dinamicamente.
  13. Si, anche perchè le dimensioni della GPunto son più vicine alla 147 di quanto lo saranno quelle della 149. L'unica cosa è che A) mancano motori all'altezza (ma vedremo i 1.4T e 1.8T Abarth); Mancano degli interni degni (quella della GPunto sono tutti di plasicaccia). Indi per cui, l'altertiva sarà la Junior, con motori più potenti, comporetamento dinamico più estremo e raffinato rispetto alla GPunto ed interni maggiormente curati (si spera perchè è un obbligo!). Di certo non potrei mai e poi mai ritrovare le doti dinamiche di una 147 in una 149 che sarà più lunga di 20 cm e più pesante di 150 kg; senza contare a che prezzo sarà messa fuori. Quindi, visto anche che sono in fase di meditazione per la sostituzione della 147, ora come ora andrei di GPunto Abarth/Junior 1.8 da circa 200cv e mai e poi mai su una 149 equipaggiata con lo stesso motore. Per lo stesso motivo la Leon, sia essa FR o Cupra, non mi soddisfa come si deve per dimensioni e peso.
  14. Sei troppo vago, bisognerebbe sapere allestimento, prezzo e utilizzo che ne devi fare. Sono entrambe 2 ottime vetture, difficile dire così sui 2 piedi senza avere nessuna discriminante.
  15. Effettivamente la parte posteriore sembra la più pesante, forse anche perchè è stata forzata dai tecnici/marketing che han voluto ottenere i 400 litri di bagagliaio, sperando di puntare molto su questa cifra tonda (in effetti è veramente un ottimo bagagliaio) per far leva sulle vendite. C'è però da dire che il nuovo design, in generale, tende a "incicciottire" (non ho usato "ingrassare" appositamente, perchè questa "lievitazione" dei posteriori mi pare anche un moda, quindi era per non usare un termine troppo screditante) i culi; ma magari la gente preferisce così, d'altra parte anche quello di Jennifer Lopez non è una silhouette degno di una modella, eppure è/era considerato il miglior fondoschiena in circolazione (ho fatto un paragone femminile anche perchè Stepheson ha paragonato la Bravo ad un donna). Vedremo, credo che l'effetto "attesa" che si è voluto creare, sopratutto con quellichebravo.it, è riuscito al 100%, ora vedremo i lriscontro di pubblico e critica.
  16. Certo che, far uscire prima la Junior della 149 porterà a 2, pesanti, conseguenze: A) la fine definitiva della 147; declassamento naturale della Junior; se infatti la Junior arriva con la 147 ancora i nvita, per la gente sarà facile immaginarla SOTTO a 147, mentre la futura 149 come sostituta della 147; era invece sensato, in termini di marketing, far apparire la 149 con ancora la 147, così da presentarla come qualcosa SOPRA la 147 e non equivalente e che quindi sotituiva. A meno che, con l'avvento della Junior cessino la produzione della 147, allora sarebbe un bel colp odi marketing, la Junior sarebbe a tutti gli effetti la sostituta della 147 e non la scelta povera della 147 appunto.
  17. Certo che il filmato con dietro la scritta "MAFIA", potevano evitarlo ...
  18. Troppo bassi ,praticamente verrebbe via come un GPunto; Ecco, aggiungete circa 2.600 alla GPunto ed avrete i prezzi della Bravo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.