Vai al contenuto

madbob

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1063
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di madbob

  1. Va beh, per smaltirli c'è già la Panda normale, ma la 4x4 è in difficoltà con tutto quel peso e con la TI che assorbe di più. Vorrei proprio capire quanti 1.2cc 4x4 vendono. Ah, per inciso, non ci starebbe neppure male il 1.4cc Sj da 95cv, magari in anche in versione Monster. Devono diversificare e montare tutto quello che hanno su tutte le auto.
  2. Che centra? Per quale motivo non è possibile fare un bagagliaio capiente senza l'effetto culone? In questo caso il problema è anche lo sbalzo posteriore oltre che l'allungamento del lunotto stesso.
  3. Azz, a 12 è un affarone, la Camel ne elargiva 14 e considerando che solo il buon Valentino ne incide 11 sul bilancio di YFT ... Tra l'altro non avevo pensato che la livrea della 500 Abarth è molto simile alla livrea da gara bianca con striscia, formata da trapezi, della Yamaha. Cmq sarebbe veramente un mezzo di promozione UNICO.
  4. madbob

    Panda 4x4 1.4cc: a quando?

    Vorrei capire il perchè la Fiat non mette su questa "icona" del nostro mercato, un motore più appropriato per la vettura; il 1.4cc, anche quello in versione da 8v e 77cv, sarebbe la perfezione per la Pandina integrale, regalerebbe quel brio sconosciuto alla 1.2cc, minori consumi ed un schiena migliroe per i passaggi più impegntivi e/o a pieno carico senza soffrire del lag tipico del 1.3Mj e dei TD in generale. Qualcuno sa qualcosa?
  5. Uhm ... non mi pare un grande idea, anche se, francamente, lo sospettavo; hanno già una linea di lastratura e montaggio della GPunto ,variando poco o niente la si riutilizzerebbe in toto. Peccato cmq.
  6. S uquesto ti quoto, anzi, mi hai dato la "dirtta" su cosa c'era che no nandava; troppi accostamenti cromatici differenti e linee troppo laboriose che si intersecano fra loro; manca pulizia, coerenza, ecco cosa manca e la plancia orientato non favorisce affatto la cosa.
  7. E' molto che si rincorrono queste voci; YFT chiede 18 milioni di Euro a stagione, mica paglia. Fiat si sta prendendo tempo; già ottimo il fatto che sia stato ritenuto uno sponsor dal buon appeal per finire sulle carene della YFT; 2 anni fa una cosa del genere sarebbe stata impossibile. In concorrenza c'è la Beta che, dopo la rinuncia alla sponsorizzazione del Team Ferrari, ha motlo denaro a budget da investire in immagine. Altro richiamo interessante con la sponsorizzazione della 500 è appunto il richiamo alla vecchia classe regina (500 2 strokes). L'inghippo resta nella collaborazione in atto tra Yamaha e Toyota.
  8. In questa foto il culone risulta molto accentuato: http://lnx.tiburondriversteam.com/albums/album122/aaa.sized.jpg Quella di destra ha i 16", quella di sinistra i 17". L'interno è molto Rav-4, un mix tra la vecchia e la nuova ed i nqueste nuove foto mi da l'impressione di essere un poco più cheap; certo che le grafiche di clima e computer di bordo sono un pò scarsine, sono peggiori di quelle della 147, datate 2000; vanno benissimo, per carità, ma forse sulla Emotion (che è quella fotografata) un tantino di qualità in più anche in questi particolari non guastava. La visione live sarà cmq decisiva.
  9. No, dovrebbero uscire 2 MPV, una basata sul B-Compact ed una basata sul Pianale GPunto (l'Idea appunto) e che darà la luce anche la Musa. La prima sarà una concorrente della Modus (sotto i 3,9 metri), la seconda della Meriva sopra i 4,1 metri).
  10. Io ho in casa 2 auto con il clima automatico; uno monozona ed uno bizona; ancor oggi mi dovete spiegare a cosa diavolo serve il bizona, se non a riempirsi la bocca. Quell oche trovo utilissimo invece, sul bizona della mia 147, è la possibilità di regolare la velocità della ventola su 18 posizioni.
  11. Cmq, più che il freno a mano è il pomello del cambio ad essere osceno; è come quell odella GPunto (che odio) con la grafica dei numeri con nulla c'azzecca con la grafica di radio e cruscotto.
  12. Uhm ... invece ho idea che 4ruote l'abbia già provata e uscirà un un test sul numero di febbraio; d'altro canto fecero lo stesso con la GPunto ed anche quella volta uscirono qualche giorno dopo in edicola (di solito 4ruote esce il 24/25, oggi non è ancora disponibile; uscirà lunedì 29. tanto per non violare l'embargo).
  13. Ok Diablo, ma FR e sopratutto Cupra hanno assetti diversi, probabilmente geometrie di sospensioni diferse nella taratura ed uno mando dello sterzo più preciso e diretto, enfatizzato dalle ruote ultrabasse /35 e /40; questo potrebbe aver portato un netto miglioramento dell'anteriore, ma al posteriore, le modifiche, non hanno sortito le stesse identiche migliorie, creando quindi un gap tra avantreno e retrotreno.
  14. Quel PS di 4ruote èstato fatto ricopiando e ricalcando una foto della vettura definitiva.
  15. Beh, gli eventi VAG sono sempre organizzati col fondoschiena, ma questo sfiora il ridicolo! Musica per le mie orecchie, era proprio quello che volevo sentirmi dire! gran bel motore quindi, peccato il proseguio del tuo resoconto: A parte il discorso sulla qualità dell'auto (del quale quoto ogni singola parola, tanto che mi è sembrato, leggendo, di averlo scritto io), quello che mi rattrista è il resto; gran motore con intorno tanto fumo e poco arrosto; su strada poi, l'assetto super rigido è più un danno che un vantaggio, chiaro che per fare i tempi sulle riviste va benissimo, ma io di quei numeri non so che farmene, non son buoni nemmeno per essere giocati al Lotto. Inoltre il comportamneto al limite mi ha un pò stupito, completamente agli antipodi dalla mia attuale 147. Divento sempre più dubbioso.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.