
Caronte89
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
2396 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Caronte89
-
Segmento B, consiglio da zero
Caronte89 ha risposto a Caronte89 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ho notato una bella difficoltà nell'avere i comandi degli alzacristalli posteriori elettrici, o si prende l'allestimento top o non si possono avere. Intanto i prezzi sono stati i seguenti Rio 1.2 Benzina 10.500 € Rio 1.2 GPL 12.000 € 208 1.2 Benzina 11.500 € (1.0 solo 400€ meno) 208 1.4 GPL 13.000 € Fiesta 1.0 Benzina 80 cv 11.050 € Fiesta 1.0 Benzina 100 cv 11.800 € Fiesta 1.4 GPL 11.050 € Polo 1.2 TSI 14.000 € Fiesta ottimo rapporto dotazione/prezzo, ma piuttosto brutta. Rio e 208 coi loro pro e i loro contro fanno ballare 1000€ a pari allestimento. Polo incommentabile. -
ma è più piccola? il culo che scende molto promette bene IMHO
- 182 risposte
-
- porsche g2
- porsche panamera spy
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Segmento B, consiglio da zero
Caronte89 ha risposto a Caronte89 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Per quanto riguarda i consumi, ho visto che quelli di spritmonitor sono piuttosto realistici confrontandoli con l'esperienza personale delle auto che abbiamo, addirittura superiori in qualche caso, per questo mi fido abbastanza di quei dati. Li la media delle 208 1.2 è 16,3 km/l e delle 1.0 è più di 18,5 km/l, su 100 km al prezzo attuale della benzina ci balla quasi un euro e mezzo, su 10.000 km annui sono quasi 150€. La differenza di bollo non è elevata, l'assicurazione da vedere, poi c'è il delta sull'acquisto. Mi sembra evidente che alla fine della fiera la differenza non sia così irrisoria, quello che vorrei capire è se vale la pena spendere quei soldi in più. Riguardo alle prestazioni, mi sembra che il 1.2 (da scheda tecnica) sia bello vispo, considerato che è abbastanza più veloce dell'attuale Polo che comunque vanta prestazioni più che sufficienti per noi. Da un'auto del genere non so cosa ci si dovrebbe aspettare di più sinceramente. Il 1.0 lascia un po' incerto anche me, ma credo che a questo punto l'unica sia provarla. Passando invece al messaggio di Roger mi sono seduto al volante della 208 e non mi sono trovato male, lo stesso mio padre. La Rio ha un bell'aspetto molto teutonico, anche se non è piacevole al tatto come la 208 (ma è comunque al livello della Polo base, che costa qualcosa come 3000€ in più con metà dell'equipaggiamento). Quello che preoccupa della Rio è l'essere grossa e pesante, che renderebbe praticamente impossibile rinunciare al GPL per i consumi. Ma ci sono notizie su come si comporta quel 1.2 col gas? -
Ignoravo l'esistenza di questa versione, mai vista in giro!
- 12 risposte
-
- clio initiale paris 2014
- initiale paris
- (e 6 altri in più)
-
Personalmente apprezzo molto anche il paraurti, più di quello della versione "normale". Non credo che si siano messi a fare fari e paraurti specifici per un solo mercato...
- 12 risposte
-
- clio initiale paris 2014
- initiale paris
- (e 6 altri in più)
-
Segmento B, consiglio da zero
Caronte89 ha risposto a Caronte89 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Le differenze in termini di consumo non sono propriamente trascurabili tra 1.0 e 1.2, a cui vanno aggiunte le differenze di bollo (ridotta) e assicurazione (probabilmente un po' più consistente). Stando a spritmonitor il 1.0 fa di media 5,35 l/100km mentre il 1.2 6,15l/100km. Credo che a questo punto l'unico modo di rendersi conto se il motore è adatto sia provarlo. Eventualmente il 1.2 come lo digerisce il gas? La 208 a GPL va oltre le nostre necessità col 1.4 -
Segmento B, consiglio da zero
Caronte89 ha risposto a Caronte89 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Quanto corto? L'uso medio sarebbe al limite superstrada a 90, raramente autostrada. Ho visto su spritmonitor consumi piuttosto bassi, quasi da diesel! -
Segmento B, consiglio da zero
Caronte89 ha risposto a Caronte89 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Il diesel credo sia stato definitivamente scartato. Oggi siamo stati in VW, più per prova che per altro... 15.500€ per una Polo 1.4 TDI, 14.000 per una 1.2 TSI, lascio perdere altri commenti superflui. La Fiesta sta scendendo nelle preferenze, non piace fuori e non piace dentro. Siamo passati anche dal concessionario Peugeot/Kia/Fiat/Lancia/Alfa Romeo, avevano proprio una Rio e una 208 una di fronte all'altra. La Rio è più grande, ma più opprimente dietro, la 208 ben fatta e meno austera nello stile (per noi diciamo che è un contro). Purtroppo non c'era l'addetto, era un "porte aperte" solo per i marchi FCA, domani magari ci torneremo. Stiamo guardando con interesse anche alla 208 1.0, è utilizzabile o sottomotorizzata? -
Segmento B, consiglio da zero
Caronte89 ha risposto a Caronte89 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Punto scartata per gusto personale, A1 per gusto e prezzo (a quel punto preferirei una Polo). Ci sarebbe anche la Rio 1.2 a GPL che unirebbe prestazioni adeguate ad un prezzo niente male... -
Segmento B, consiglio da zero
Caronte89 ha risposto a Caronte89 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
L'opportunità di tenere l'attuale Polo c'è, ma c'è anche da dire che richiederebbe qualche soldo per essere messa a posto a dovere e che inizia ad avere i suoi chilometri (175.000). Della Rio non ci sono state opinioni in merito, è inferiore alle concorrenti? In rete si trovano difetti relativi al solo filtro anti particolato, per il resto sembra un'auto che soddisfa abbastanza. Comunque visto il chilometraggio e i problemi al FAP (comuni comunque a tutti i diesel a quanto vedo se non si fanno regolarmente tratte lunghe) sto spingendo per un benzina o un benzina/GPL... -
Segmento B, consiglio da zero
Caronte89 ha risposto a Caronte89 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Abbiamo in mano il preventivo della Rio, l'impressione è stata ottima, il prezzo molto buono (11.500€). Il problema è che guardando le prestazioni sembra abbastanza "smorta"... -
Segmento B, consiglio da zero
Caronte89 ha risposto a Caronte89 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Della Fiesta non mi (ci) piace granché la visibilità e lo stile (esterno e, soprattutto, interno). Clio magari provo a fare un salto in concessionaria domani, sono curioso anche di vedere la Twingo L'assetto rigido non dovrebbe essere un gran problema, alla fine il babbo ha 50 anni -
Segmento B, consiglio da zero
una domanda ha aggiunto Caronte89 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Partendo da principio sarebbe la seconda auto di famiglia, sostituta di una Polo 9n 1.4 TDI che in un modo o nell'altro ha tenuto botta per quasi 12 anni. Mio padre è piuttosto devoto a VW, nonostante questo prodotto non abbia mantenuto tutte le qualità delle precedenti VW in casa (e temo che con le attuali possa essere anche peggio). Ha anche un approccio piuttosto emotivo all'acquisto, non prenderebbe mai un'auto che non gli piace. I punti su cui verte la scelta sono: - è incerto il chilometraggio annuo di percorrenza (fino a qualche mese fa si assestava sui 20.000+, oggi sarà su meno di 10.000 ma non è escluso che nella vita dell'auto possa tornare a salire). - Da questo si ha un'incertezza sull'alimentazione, preferenza al gasolio e comunque da escludere il gas. - l'aspettativa di vita non sarà inferiore all'attuale, sarebbe l'ideale almeno 15 anni. A livello di motore basterebbero 75/80 cv fruibili. Abbiamo appena iniziato i giri per i preventivi, ma in ballo per adesso ci sono - Polo 1.4 TDI - Fiesta 1.5 TdCi (Ecoboost 100cv scartato perché costa come il diesel, l'80cv come va?) - Peugeot 208 1.4 HDi - Kia Rio 1.1 CRDi Come jolly ho proposto la Mazda 2 che sta uscendo di scena... Il budget, diciamo sotto i 15.000€ compresa la permuta, ma meno è meglio. Per ora ho solo in mano il prezzo della Fiesta, 11.800€ Alternative? Consigli? Difetti? Pregi? i20, Punto, Corsa, Ypsilon, C3 scartate, per un motivo o per l'altro. Clio non convince molto esteticamente. -
Il cambio che fa capolino E poi... Il modo in cui si chiude la linea della DS è semplicemente perfetto
-
Autoblog non si fa mancare mai niente... Per non parlare dei dischi da 230mm, ampi??? Senza contare che non cita nemmeno che fosse sovralimentata tramite compressore e non turbo...
-
Mi piace, ma non l'avrei mai fatta una segmento B, mi pareva addirittura una possibile nuova Vel Satis
- 37 risposte
-
- concept
- eolab concept 2014
- (e 5 altri in più)
-
è comunque indubbio che la R4 Parisienne sia la prima a cui si pensa con le decalcomanie di vimini sulle fiancate. E anche la Parisienne non era solo col vimini, c'era anche con la trama scozzese (quella Mini ad occhio è posteriore alla R4 Parisienne)
-
Più la vedo, più la metabolizzo e più l'apprezzo
- 26 risposte
-
- bentley
- bentley mulsanne
- (e 3 altri in più)
-
Oddio la panda Shopping ....puzza di Parisienne lontano un chilometro!
-
il 1050 VW di Golf II e Polo varie era famoso per essere una fogna, soprattutto a causa di malfunzionamenti al meccanismo dell'aria automatica che lo portavano spesso a girare molto ricco