Vai al contenuto

Caronte89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2396
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Caronte89

  1. Forse nemmeno tra 30...
  2. No, macché offensivo! La mia considerazione era relativa ai messaggi che non vedono bene motori da moto sotto mezzi del genere quando, leggeri come sono, non hanno problemi a spostarsi
  3. Le motomacchine esistono da tempo ormai immemore e bene o male non hanno grossi problemi a muoversi. Credo che il motore non sia il problema in questo caso, né le prestazioni. Ma se la X-Bow ha venduto poco per via della scarsa fruibilità unita a prezzi elevati, non oso immaginare questa. Nonostante tutto l'idea mi piace e sono curioso di vedere come va. A prescindere da qualsiasi storia su concorrenza, 4C, Piech ecc.
  4. Dipende da quanto e come la usi... Io non mi faccio molti problemi se ho voglia di usare la R4, anche per andare a fare una commissione (posto che ho altre 2 auto in famiglia di cui posso disporre). Ma se dovessi iniziare ad usarla quotidianamente su percorrenze importanti sicuramente non sceglierei di distruggerla avanti e indietro.
  5. Sì, facile come fare un terno al Lotto... Stiamo parlando di un'utilitaria, mica di una fuoriserie! Capisco l'attaccamento al modello, ma siamo realisti... Io non gli avrei consigliato mai un'R4, con tutti i pregi che possa avere, non è semplicemente un'auto adatta allo scopo. Perché prendere una Uno (che non sai mai cosa ha passato in almeno 20 anni) al posto di una Panda II ultrabase (che se va male non sai cosa ha passato in 10 anni)?
  6. Sono auto nella maggior parte dei casi consumatissime, usate senza nessun riguardo e, nella migliore delle ipotesi, ventennali. I vantaggi che hai elencato li trovi su auto di dieci anni più recenti... Se deve scegliere una Uno, tanto vale usi il 127...
  7. Una Uno no, infatti mi sembra assurdo averla consigliata... ma una delle ultime Panda (2002) è indubbio che resisterebbe meglio di una 127 o una Panda 30 nel traffico, sarebbe minore l'usura "di partenza", un'auto più nuova in genere. Tra 127 e Panda 30 ogni scelta ha i suoi pro e i suoi contro, ma c'è anche una quantità di "contro" in comune che rendono davvero difficile da capire una scelta del genere, anche da parte di chi, come me, la possiede una spartana utilitaria di quasi trent'anni. Senza contare che 20.000 km all'anno iniziano ad essere un uso intenso anche con un'auto nuova di fabbrica, figuriamoci con una vecchietta. A me piangerebbe il cuore consumarla (e rovinarla, tra toccatine, graffietti, piccoli incidenti) nel traffico.
  8. Posso dirti che questo tipo di affiatamento esiste per molti, ma non tantissimi, modelli (tra questi posso mettere anche l'R4 ). Bellissimo come questi "pezzi de fero" riescano ad unire persone diversissime e lontanissime. Complimenti per il Coupè
  9. Spero almeno con un'assicurazione normale e non storica, visto l'utilizzo assolutamente non storico...
  10. Puoi sempre recuperare una Panda 1100, che anche se è dei primi anni 2000 rimane un'auto "vecchia" e usare quella quotidianamente, preservando le vecchiette.
  11. Bianca sembra...spoglia. Meglio argento IMHO. Comunque bellissima.
  12. Io la trovo fica, inutile ma fica. Sono molto curioso di vedere il prodotto finito come va.
  13. Dietro la Multiwagon era davvero orrenda, ne ho avuta una di fronte qualche giorno fa in coda e ho avuto la tentazione di guidare bendato Invece la 5 porte a mio parere più che brutta era priva di personalità...
  14. Se fosse così sarebbe meglio della berlina...
  15. ORa a me funziona
  16. Con una sola bimba puoi anche abbattere metà sedile e incrementare significativamente il volume di carico interno. IMHO se non hai problemi durante l'anno, il sarcofago sul tetto non te ne creerà nemmeno per le ferie.
  17. What?! Comunque Giugno 1999 le bande blu c'erano, ho un camper targato BD con le bande blu.
  18. Il passo carrabile non è un parcheggio privato, quindi non è giusto usarlo come tale. Gli ausiliari del traffico non possono multarti poiché sono autorizzati a controllare la sosta solo nelle strisce blu, ma se passasse un vigile urbano potrebbe (e dovrebbe...) multarti.
  19. Preferisco la versione col frontale più orizzontale, meno accigliato. Per il resto questa è la prova che in BMW hanno perso un'occasione ghiottissima.
  20. Sono entrambi disponibili dal lancio del Maggiolino chiuso, i secondi li ho anche visti qualche volta a giro.
  21. Che era però un prodotto completamente diverso, il cui solo punto in comune con Veyron era l'elevatissima velocità massima. Era una considerazione personale, visto che anche nel topic della XL1 sei andato avanti per tutte le pagine con questi toni, trattando con superiorità chiunque la pensasse in modo diverso. Se poi vuoi prenderla come "etichetta" e "qualunquismo" (che qualunquismo non è, visto che deriva da letture dirette) fai tu, ma credo di avere tutto il diritto di esporre delle critiche in modo educato senza che mi si risponda in modo così brutale e altezzoso. Piuttosto spiegami perché ho torto. 350 esemplari in 8 anni non sono certamente tanti e sicuramente hanno fatto di tutto per tenerla a galla il più possibile. Ma viste le premesse non credo che pensassero di piazzarne molte di più e già il solo fatto che siano riusciti a metterla in produzione la rende tutt'altro che un flop. Aggiungiamo che ci sono i matti che pompano all'inverosimile i vari V8 Chevy e raggiungono prestazioni paragonabili, ma stiamo confrontando un'auto prodotta con standard di grande serie, compresi i collaudi per l'affidabilità sul lungo periodo, contro ditte poco più che artigianali.
  22. ...8 anni dopo... A me pare che tu stia caricando con fanboysmo discorsi che hanno un fondo di verità, ma mi pare cosa comune quando ci sono in mezzo le dimostrazioni di forza di VAG.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.