Vai al contenuto

Waterland

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1934
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Waterland

  1. Beh per un viaggio occasionale non ha molto senso prendere un treno di invernali apposito. Fai una verifica circa la disponibilità delle catene per la tua captur, se disponibili sono preferibili senz'altro le catene, che potrai montare in caso di necessità e tenerle in auto per ottemperare ai vari obblighi. Lo dico perchè un treno di gomme è una spesa importante, se finito il viaggio rimani in puglia, sono soldi buttati. Per concludere, non so se avevi in mente di provare la captur su neve o volevi solo premunirti in caso di imprevisti, io ti consiglio di montare un BUON treno di estive, di procurarti le catene se ci sono (e credo proprio che ci siano) e di guidare usando una buona dose di cara vecchia prudenza...
  2. Io sulla Jazz ho gli ultragrip 8, quello che vado ad affrontare è il terzo inverno. Spero di superarlo Sul passattone del babbo ci sono gli Alpin che hanno fatto 4 inverni a buonissimi livelli. Vediamo un po' come si comportano quest'anno. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Per ogni trucco c'è un trucco. Premesso che se uno vuole seriamente premunirsi per eventuali nevicate/strade inagibili è giusto che lo faccia ma, se nelle zone della Puglia dove abitate il fatto che nevichi è una rarità, io suggerirei di comprare delle catene (della misura corretta) di poco prezzo, di quelle che si trovano in qualsiasi supermercato e di girare con un buon treno di estive.
  3. Io si vede che arrivo dopo...i miei sono affezionati ai philips, io a Sony
  4. Non per dire che Vettel sia scarso... Però secondo me i valori delle monoposto incidono in maniera pesante nel campionato in corso. Se avessero tutti una Red Bull identica a quella di Vettel sarebbe un campionato molto ma molto più appassionante. E il tedeschino potrebbe comunque vincerlo, se non altro però se lo dovrebbe sudare dal primo all'ultimo centimetro.
  5. Onestamente non mi sento di consigliartele tendono ad avere usura marcata (come le Kumho) e non hanno un comportamento impeccabile sul bagnato. Tra quelle che hai citato le più equilibrate sono di gran lunga le Vredestein, molto buone in tutti gli ambiti. Personalmente, se possedessi una M6 acquisterei Michelin o Goodyear, queste ultime per il loro ECCELLENTE comportamento sul bagnato e nella mia zona (triveneto) più di una volta ho visto un fenomeno uscire di strada con l'asfalto bagnato. Tornando a te io ti consiglierei di provare le Vredestein, si tratta di un prodotto di cui mi sento di dire che non rimpiangerai i tuoi soldi.
  6. Tanti auguri messere
  7. Domandina. Perchè la retroattività in eventuali "bastonate" la vede in modo così negativo? Io, se volessi riscattarmi gli anni di università (diconsi università) dovrei pagare 24'000€ di contributi. Perchè non fare qualcosa del genere anche a chi è andato in pensione (troppo) presto? Vuoi fare il baby pensionato? Ti riscatti gli anni in cui sei a carico della comunità pagando un canone.
  8. Mi sbaglierò anche io ma non puoi pensare di vincere giocando di rimessa. Puoi fare tua una partita (vedi ieri sera dove i viola hanno stradominato e hanno perso solo nel finale) però è più difficile andare oltre. Il dopo Buffon la juve ce l'ha già in casa: Nicola Leali. Il problema è fargli posto.
  9. Sinceramente per dare al paese dei benefici, anche importanti, è giusto che un sacrificio si faccia. Io lavoro e mi faccio un mazzo tanto, pago regolarmente le tasse e cerco come posso di sbarcare il lunario. Non posso pensare di lavorare fino a 70 anni e al contempo farmi scrupoli per quei pochi privilegiati della pensione baby o di quelle x persone che lavorano in nero. Se, una volta operate le giuste e doverose misure per ridurre le pensioni date troppo generosamente e per estirpare alla radice il nero (vabbè, sossogni) questa esigua percentuale di persone è nella melma...sono XXXXXX loro. Se per tutelare gli interessi della stragrande maggioranza dei lavoratori devi pestare i piedi ad una minoranza...che lo si faccia! Stiamo arrivando a dei livelli in cui quelli con più difficoltà non si limiterebbero a pestare i piedi, li troncherebbero ai pochi priviliegiati e mammasantissima. Caso vuole che in alcune zone di Italia ci sia un sistema strutturato che vede clientelismi e conoscenze piazzati in alcuni strategici posti statali , vedi che se si andasse energicamente contro "il posto sicuro" e le relative agevolazioni rappresentate dall'impiego statale, i pianti e le grida in difesa della "libertà e della democrazia" sarebbero piuttosto unidirezionali. A me non interessa vedere quella gente con il sedere per terra, non mi interessa di creare un disastro sociale distruggendo un sistema marcio dalle radici fino ai rami più alti. Non mi interessa se per colpire alcuni che non hanno mai lavorato in vita loro travolgo tutta la loro famiglia e gli amici parenti, cugini e compagnia bella. Sono stanco di fare sacrifici anche per loro. Per fare l'ultimo esempio, il comune di Catania era strafallito con delle voragini nei conti e, negli ultimi tempi, si è chiesto e ottenuto ingenti aiuti pubblici. Lo trovo intollerabile, personalmente avrei lasciato che i catanesi si arrangiassero e risalissero da soli dalla melma. Vedi che magari si impegnano per scoprire i responsabili e li appendono al muro.
  10. Direi di sì. Niente di terribile, ma secondo me speravano un po' meglio.
  11. Ci ho fatto caso anche io A meno che Trento stia alle pendici del vesuvio...
  12. Io farei follie per la sua "cuginetta" europea
  13. Hanno aspettato che la nave si deteriorasse per bene sotto acqua prima di iniziare i (lunghi) lavori di recupero.
  14. Con un frontale tipo questo (più squadrato e con doppio fanale tondo) per me sarebbe da sbavo:
  15. Ricapitolando: - Non hai bisogno di spazio - Vuoi un auto agile e briosa ma che al contempo consumi poco - Affidabile Innanzitutto mi accodo a chi ti consiglia un motore a benzina e come modello tu suggerisco la suzuki swift: Dovrebbe essere leggermente più affidabile di Panda però, se ti capita la sfiga di aver bisogno di pezzi di ricambio, quelli di FIAT sono più economici e di più pronta reperibilità. Tradotto: è più difficile che si rompa, ma se si rompe, paghi.
  16. A occhiometro qui a PD la nuova Renault Captur ha fatto il botto....ne sto vedendo veramente moltissime...
  17. Torno da un viaggione in Spagna e le osservazioni che ho da fare sono nell'ordine: Il loro parco auto a occhiometro, ha mediamente un'età media di 10 anni in più visti i modelli che circolano. Moltissime le SEAT (me lo aspettavo) quasi altrettante le Skoda (non me lo aspettavo, circa 8 taxi su 10 sono Octavia a Barcellona, ad esempio) che sono le case che vanno per la maggiore. Molto diffuse le Peugeot e le Toyota, anche se meno rispetto ai marchi sopra citati, ho visto anche diverse nuove Audi, ma non molto numerose. Rarissime le Fiat (eccetto due Giulietta, una panda e una Bravo nuove il resto erano modelli vecchi) e le VW anche se le "sottocase" si difendono più che egregiamente. Tornando in patria ho fatto caso che dalle mie parti la nuova Y (ringraziando iddio) è praticamente assente.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.