Vai al contenuto

gladio

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    158
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gladio

  1. Per i pochi km che fai potresti anche “mettertela via” e tenerti la t-roc. C’è tutta questa differenza rispetto alla Golf? Dovresti approfondire questo aspetto. Prendere una mx5? Non vorrei che tra qualche mese/anno aprissi una nuova discussione lamentando la mancanza di spazio e rimpiangendo la t-roc...
  2. I 1.4 110 cv a metano al momento non mi risulta presentino problemi di rilievo
  3. Vi prego continuate.. È la tematica delle tematiche!
  4. Concordo con chi dice Alfa Romeo 4c. Visto che puoi, perchè rinunciare a un sogno? Per il tempo? Intanto mi passerei un po' di concessionari Alfa in rassegna chiedendo info. E se ci fosse d'aspettare, aspetterei perché 1) avrei l'auto che veramente desideravo; 2) mi porterei a casa quello che pare essere (a differenza delle altre) un'istant classic.
  5. Senz'altro la Ghibli: tutt'altro blasone, tutt'altro stile, tutt'altra immagine tutt'altro design. Non ce n'è proprio.
  6. Bella discussione, è stato un piacere leggerla. Per quanto mi riguarda mi son sempre piaciuti i posteriori dall'aria "seria" (non saprei definirli diversamente), e segnatamente quelli di: - Alfa 75; - Golf 4; - Mercedes SL anni '90 (R129). Merita attenzione anche quello della serie 8 qui sopra, ma credo renda meglio dal vivo. Tuttavia, se proprio "lato b sexy" deve essere, il mio voto va all'ultima 911. Un salutone.
  7. Le foto mi han fatto morir dal ridere. Verissimo, mancava solo la prova cadavere nel bagagliaio, ma non ho dubbi: la themona l'avrebbe superata alla grande!
  8. Se il tempo te lo consente, metti nel mirino per i prossimi mesi l'auto che davvero ti piace: Giulietta 1.4 TB 105 cv.
  9. Paragonando Punto 2012 alla Classic è indubbio che ques'ultima consumi meno: è Euro 4 e più leggera. Effettivamente Panda pesa meno e mi sento di sottoscrivere Edolo quando dice che i consumi non saranno poi significativamente diversi. Insomma, di poco ma andrai a peggiorare: non esiste che i moderni diesel facciano meno della tua Punto 2004, no no
  10. Difficile dare una risposta. Ma nel tuo caso, potendo, mi orienterei più su Punto 2012, dal momento che: - l'auto intendi tenertela 10 anni, e ripensamenti potresti averli semmai sulla Punto non presa (per maggior spazio, perchè si tratta di un segmento superiore...), dubito invece ripensamenti sulla Panda possedendo la prima; - Punto 2012 è un prodotto compiuto, maturo, e quelli vicini al fine carriera sono i meglio riusciti. Panda invece potrebbe presentare qualche difetto di gioventù essendo appena uscita, con conseguenti possibili rischi. Insomma, fatti fare i preventivi, valle a vedere E A PROVARE e valuta. Leggo che per te i 2.000 euro son tanti (e non ti do torto): se questa rimane la differenza nessun problema, Panda andrà benissimo. Ps. in qualunque caso, scordati i consumi della Punto Classic 1.3: quasi da leggenda.
  11. Complimenti a TONI per la realizzazione. L'unico appunto che muovo è che forse (e realisticamente) presenta un frontale troppo Alfa, troppo incavolato per una segmento b che deve vendere. Insomma, nel tuo disegno vedo imprigionata un'anima che meriterebbe di essere espressa appieno in ben altri segmenti del Biscione (come so' poetico). Ma ribadisco che il lavoro fatto merita, eccome.
  12. @ricky83 Ma che premium. Ma che macchine da 20.000-25.000 euro per pagarle 10.000-12.000. Ma che usatoni. Vuoi un'auto relativamente comoda, per andare per lo più al lavoro, che ti traghetti per 2/3 anni, 5 porte, facilmente rivendibile, che non ti dia noie e magari diesel? Caro figliolo, visti il tuo budget e i tempi che corrono, bisogna tirar fuori gli attributi: sparati una bella Fiat Punto 2012 mj, altro che star lì e guardare i passeri volare! Salutoni
  13. Dopo 34.000 km mi accorgo che non puliscono più alla perfezione come prima, ma al momento nulla di grave. Se la situazione peggiorerà mi attrezzerò. Ps. non so di che marca siano
  14. Consiglio anch'io la Punto Classic 1.3 mj, motore azzeccatissimo, scattante, consuma pochissimo (25 km/l raggiungibilissimi), la si mantiene con altrettanto poco e la parcheggi dove vuoi. Con pochi soldi in più, invece, c'è la Grande Punto 1.3 mj 75 cv, meno scattante della Classic, meno parsimoniosa nel consumo di carburante ma progetto più fresco e (probabilmente) "più macchina".
  15. Mi associo anch'io consigliandoti Giulietta, magari con motorizzazione benzina (1.4 170cv, o se vuoi risparmiare qualcosina nell'acquisto, nella gestione e nei consumi il 120 cv che va benissimo). Quanto al diesel quei brevi percorsi potrebbero creare problemi al filtro.. magari qualche possessore potrà dir meglio.
  16. Anubi con il tuo kilometraggio lascia perdere il diesel, oltrettutto rischieresti di non far completare le rigenerazioni al filtro. Quanto ad un'auto di segmento b prendi in considerazione la Mito 1.4 105 cv. Io fossi in te farei una gran mossa e mi butterei su: GOLF 1.2 TSI 105 cv allestimento Trendline (è benzina), costerà quanto una Polo Diesel. Ma vuoi mettere?
  17. Quotone complessivo a Dav_ Un bel crash-test con l'abitacolo che non si accartoccia e la consiglierei a chiunque. Attesi i dati reali, la sconsiglio. Il motorello la spinge alla grandissima, vero. Come altrettanto vero è una certa sicurezza attiva che comunica. Ps. Piccolo OT: Dav_ che gomme consigli per il 600ino?
  18. Considera che è sempre bene acquistare un modello nuovo ad almeno 1 anno dalla sua uscita per evitare possibili rogne e rognette varie di gioventù. Ti serve il Pandino ora? Prendilo ora. Puoi aspettare l'estate del 2012? Aspetta e giocatela. L'acquisto della nuova Panda a fine anno, invece, la terrei come ultima ratio..
  19. Ciao, ti parlo per esperienza personale. Con un utilizzo misto/relativamente scorrevole e guida accorta la 600 mi ha fatto 17 km/l. Si tratta di consumo medio calcolato su di un intero pieno con carta e penna. Spese complessive contenutissime. Tuttavia te la sconsiglio, il progetto è troppo datato (vedi sicurezza). Punta piuttosto sul Pandino (è già qualcosa in più). A settembre viene presentato quello nuovo, l'attuale km 0 (magari con ESP) sarà vantaggiosissimo da acquistare. Quanto ai consumi il 1.2 69 cv non si discosterà molto dalla 600.
  20. Perchè non considerare una Golf 1.2 TSI 105 cv? A detta dei proprietari va benone, consuma e costa quasi quanto una Polo ma è tutt'altra macchina.
  21. Da quest'ultima tua frase potrebbe anche bastare il 105 cv. Col manettino in D ha una bellissima coppia. Provala e poi decidi.
  22. Chiedo a tutti: ma accendi-spegni da 6 km l'uno con un diesel - seppur Multijet 2 - non provocheranno problemi al Filtro Antiparticolato?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.