Imho il discorso è estremamente complicato. Se si rapportano le vendite effettive alle 50.000 previste siamo indiscutibilmente di fronte ad un flop clamoroso, ma se le vendite vengono confrontate a MINI imho il discorso cambia totalmente:
Da marzo a novembre la 500 ha totalizzato 17.444 immatricolazioni se non sbaglio; MINI ne ha totalizzate 45.546. Però 500 è stata venduta finora in un' unica versione con un unico motore mentre MINI è una gamma composta da ben 4 modelli (Cooper, Cabrio, Clubman, Countryman) al quale si è recentemente aggiunta la Coupè e presto si aggiungerà la Spider. Non solo: per ogni modello si possono scegliere tre livelli di potenza (base, S e JCW) e per la Countryman addirittura due tipi di trazione (FWD e AWD). Dalle 45.546 dovremmo togliere quindi tutte le immatricolazioni di ciò che non è Cooper 121hp e imho, ma questa è puramente una mia ipotesi, il totale si dimezzerebbe. Di fronte a questo si può ancora parlare di vero e proprio flop? Anche perchè c'è da considerare che MINI ha alle spalle un marchio prestigioso quale BMW mentre alle spalle FIAT ha solo "fix it again tony"! Dal mio punto di vista le vendite sono tutto sommato buone, ma aspetto di vedere l'andamento durante il 2012.
In conclusione imho l'errore di FIAT è stato quello di dichiarare il target di 50.000 unità, un traguardo irraggiungibile agli occhi di chiunque abbia un minimo di cognizione.