Vai al contenuto

dindi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1513
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di dindi

  1. Nel primo video la madama attempata si lamenta che alcune scritte sul cuscotto sono in inglese. Chissà cosa direbbe se sapesse che sono auto progettate e fatte in italia. Sale conne de chauvin ...
  2. Viaggiare "totalmente" elettrica per ben 4 Km ( alla media di 35km/h ) mi sembra un refuso di stampa oppure una prestazione allucinante.... oppure sono io incapace di leggere l'italiano. Non è che viaggerà per almeno 40 Km in modalità totalmente elettrica ?
  3. Io sto aspettando anche delle news della Volvo V60 hybrid ( che in più ha maggior potenza e ciò è sempre utile su vagoni da >1800Kg ed inoltre è plug in ). Ma nulla, neppure una virgola a Frankfurt .... strano ....
  4. Se è così allora mi sembra decismente più logico ed accettabile. Vedruma tra 18 mesi ...
  5.   "Alfa Romeo & Jeep: iconic brands to play globally" certo che osare proclamare che Alfa Romeo è attualmente un' icona che play globally ... huaaaa huaaaa huuuaaa. Sti creatori di Powerpoint mi fanno morire. A questo punto credo più al calendario maya, agli alieni dell'area 51, a chi prevede i terremoti e alla verginità di cicciolina ( dal che capite che sono over 40 ) che alle grandi menti del gruppo....
  6. Giusto per sparare mi aspetteri un +5% in medio rispetto alla sr3 attuale. Forse qualcosa di più nelle versioni con il nuovo ( per la serie 3 ) automatico 8 speed. Quindi prezzi comunque alti ma in linea generale con gli attuali rapporti tra BMW/Audi/MB
  7. Interessante l'impressione che il terzo volume sembri più filante ed armonico di quello della sr3 attuale. Anche il lunotto posteriore sembra essere decisamente più bombato dell'attuale e ciò per seguire ( per fortuna ) le linee della 5. Trovo il posteriore dell'attale sr3 insopportabilmente "piatto e schiacciato"
  8. E pensa che negli states una Freemont ( ops ... Journey ) mediamente accessoriata da 25000 USD che al cambio di oggi vale circa 17600 Euro!
  9. Mi lasciano un pò dubitante le bugne circolari in rilievo intorno ai fendinebbia. Inoltre lo stile del paraurti anteriore, soprattutto nella parte bassa e centrale potrebbe risultare un pò pesante. Vedruma...
  10. Guardando le spy shot della sr3 si vede che i fari saranno sottili il giusto. Se prendi la sr1 e dimezzi l'altezza dei fari ( tenendo buona la metà superiore ) il muso cambia decisamente in meglio. Per la sr3 intravedo un frontale equilibrato, senza brutte sorprese.
  11. Rispetto tutti i pareri, ma non concordo su quel "economicamente illogico".... Allora, quanto è "economicamente illogico" buttare via il mercato ( fatturato, margine di contribuzione ed immagine prodotto/brand ) del segmento D di tutto i gruppo dal 2010 al 2014 ? Rimango perplesso e per nulla convinto di alcune delle scelte effettuate dall'attuale management...
  12. Scusa, intendevo dire non avevano soldi per progettare e sviluppare un modello completamente nuovo.
  13. Semplicissimo. Non avevano soldi. Non avevano idee di dove andare, cosa fare e con chi fare. Ma c'era ( e c'è tuttora ) un buco clamoroso di mercato. Allora si faceva nel 2010 un bel restyling pesante alla 159 ( nuovi interni, nuova fanaleria, -50/80Kg e nuovi motori ) per tirare avanti in maniera decente fino al 2013/2014 quando e se la Giulia uscirà, rivista, rifatta, ripensata secondo i gusti Marchionne, assemblata in US .... ( chissà cosa ne verrà fuori ). Anche mio figlio di 4 anni avrebbe capito la necessità del restyling del 2010 per la 159. E non mi venite a parlare di Freemont o di Thema, per cortesia!
  14. Accidenti, i 313 CV del twin turbo sulla X3 mi paiono davver un pò fuori luogo ...
  15. Sito web Quattroruote: " Per quanto riguarda i propulsori a gasolio, si può scegliere tra un 2.0 litri da 177 CV (7 in più della versione attuale) e un V6 3.0 litri in due declinazioni di potenza: 204 CV (che manda in pensione il 2.7 TDI da 190 CV) e 265 CV " Errore della testata oppure +20 CV rispetto all'ultimo 3.0 TDI conosciuto ?
  16. Serie 3 di sicuro non è il target per chi pensa di usare l'auto al 80/90% con la famiglia ( o comunque con 4 persone a bordo ). Inoltre 5 adulti dentro una serie 3 possono resistere probabilmente per il solo percorso azienda - ristorante e ritorno, non di più. Chi invece la usa per lavoro ( e magari a casa ha una bella monovolume media/grande, quella si per la famiglia ) e ci fa magari, che sò, 30000Km o 40000Km/anno e deve "ogni tanto" portare un collega o un cliente, allora non è affatto male. Guardatevi intorno quando viaggiamo, in settimana, in A4 o in A21 o in A1 .... quante auto del segmento D sono nella condizione appena descritta? Quasi quasi inizio a farci un pensierino ...
  17. Finalmente le barre sul tetto.... e mi girano pure le OO in quando ho dovuto comprare l'attuale XMod e non c'era verso di avere le barre sul tetto
  18. Mah, se è vero che la tassa è di 10€ per KW eccedente i 225, saremmo a 70€ di extra all'anno ( sia BMW che AUDI ). Non sarà sicuramente un problema per chi tira fuori come minimo 70K€ all'acquisto .... quindi il mio commento precedente è senza utilità. Le auto verranno omologate a 313 cv tanto i 70€ extra sono ben poca cosa ....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.