Vai al contenuto

owluca

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    15118
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    11

Tutti i contenuti di owluca

  1. no se tu che non capisci: il problema è la SQUADRA. se la squadra ogni 2 anni compete per la finale allora anche i riservisti potranno probabilmente giocare se la squadra ogni volta stenta a superare il girone di qualificazione allora va a finire che non gioca nessuno assolutamente nesusno può fare melgi operchè è impossibile: se la squadra è eliminata non si gioca più e a quel punto diventa come minimo sterile e spesso anche molto fazioso discutere del ahh ma non hai parato il rigore , ahh ma hai lisciato la palla.... se si vuol giocare occorre rifare la squadra. e ora basta parlare di calcio che ho esaurito tutte le mie competenze in materia. a questo gioco economico non vince nessuno, se ce ne si rende conto allora si può pensare di cambiarlo, ma voi siete ancora alla fase del mugugno: sicuramente il direttore di banca non è già più da tanto tempo quello di una volta e se lo tolgono, non è per rimpiazzarlo con un millenial. tolgono proprio la filiale e il millenial lo mettono al cal center. occorre cambiare il modello.
  2. si ma se Buffon è più bravo di te non è micca colpa sua. e se buffon passati altri 10 anni è ancora più bravo non è micca colpa sua. indubbiamente capita A TUTTI di vivere in un momento tutt'altro che favorevole, però una maggiore obbiettività aiuterebbe. negli usa alcuni analisti (quelli che qui non venivano citati e che ora si cerca addirittura di censurare n.d.r ) attribuivano la situazione ellettorale che si è venuta a creare proprio alla incapacità culturale dei millenials di accettare la sconfitta. se come portiere sei una pippa è un tuo problema. Si: può essere che se costui fosse nato 20 anni prima magari avrebbe avuto più successo perchè ai tempi c'era meno competizione, ma non cambia il fatto che ce ne sono di più bravi. Si: ognuno ha diritto di coltivare i propri sogni e le proprie aspirazioni, ma non ha la certezza di ottenerli. e anche il fatto di trovare dei posti già occupati è vero, ma anche questo va valutato con un pochino più di obbiettività: il problema non è che ci siano posti già occupati che è normale, ed era normale anche 200 anni fà , ma che non se ne creino di nuovi, e quelli nuovi fanno pena: giusto per fare una esperienza nuova: ma provare a mettersi nei panni di una che ha già sgobbato sodo per 20 /30 anni e viene sostituito da un "ragazetto delle pizze" cit. che palesemente non è in grado e combina solo casini, solo perchè ha 2 pregi: costa pochissimo e fà tutto quello che gli dicono perchè anche se per tutti gli ALTRI è evidente che è una gran cazzata lui invece non se ne rende nemmeno conto. almeno fin tanto che poi dopo 3-5 anni verrà sostituito anche lui: chi di asfalto ferisce di asfalto perisce. quindi poi è normale che sia i millenials che gli altri siano demotivati, ma bisognrebbe cominciare a rendersi conto che il problema è altrove: aziende che operano solo in base ai bonus del top management che è dato solo in funzione del valore della azione (che ormai è totalmente speculaitvo) o del risparmio ottenuto delocalizzando a prescindere dai risultati reali.
  3. la piena di questi giorni per quanto concerne il po non è particolarmente elevata, quella di alcuni anni fà (2011 o giù di li) è stata più alta. ed è stata molto ben prevista. vorrei tanto avere il piacere di conoscere chi li ha ormeggiati
  4. mi sento ringiovanito di 20 anni cioè il problema è da ambo le parti se non lo capiamo non andiamo da nessuna parte
  5. "è tutto bellissimo" cit. però a me la prima cosa che è venuta in mente è: ma siete sicuri che il solo solare (e per di più 25 m2 ) basti a ricaricare ? 1.7 * 25* 0 .13 = 5 in condizioni ideali quindi se si vuole ricaricare l'allacciamento serve, altrimenti se la ricarica altrove e niente panneli
  6. più che altro essendo un optional decisamente costoso a rigor di logica non deve essere per forza presente
  7. ecco appunto lasciamolo dire a ciascun cliente e personalmente penso veramente che sia così.* non facciamocelo imporre come "bisogno indotto" dal solito media sussidiato. e se i giornalai proprio vogliono segnalarlo almeno per "par condicio" si segnalino altre "cosidette" mancanze su altri modelli equivalenti: cosa che invece non capita mai * che se poi cerchi in modo oculato trovi chi ti offre sia la guidabilità che i fari a led all inclusive
  8. sono sostanzialmente d'accordo, tuttavia, dopo aver provato il full led attuali AdaPtativi (che ho preso perchè c'erano ) devo dire che effettivamente hanno un loro perchè: in autostrada di notte si nota chiaramente che il sistema modifica più volte al secondo inensità ed orientamento e questo è effettivamente molto comodo e non c'entra nulla con la intensità luminosa che è sempre sufficiente con qualsiasi tecnologia, altrimenti non li omologherebbero. ma da qui a dire che non se ne può più fare a meno.... ecco , sforziamoci di vedere il punto di vista degli altri: un conto è dire che un brand può puntare come punto di forza e come pregio su certi aspetti ed un altro su altri e poi ognuno sceglie liberamente , situazione del tutto corretta altro, come in questo caso, è definire difetto la mancanza di una di queste peculiarità, questa è la coercizione a cui si faceva rifermento: io non mai visto classificare come mancanza l'assenza di quadrilatero alto, nemmeno su auto con pretese di guida sportiva, altrimenti........
  9. il dato di fatto storico è che Marchionne ha smerpe intessuto lodi dei recenti governi, ma in cambio non ha ricevuto una "beata minkia" cosi' mi rispose proprio zio cosimo 3/4 anni fà , quando lo chiesi apertamente e per la prima volta. da allora non è cambiato nulla, quindi è libero di fare come vuole
  10. cioè fami capire: è passato da 24.000 a 18.000 perdendo il 25 % e vabene poi scende da 18.000 a 17.000 perdendo il 6 % e quest'ultimo sarebbe il problema ? questo dovrebbe condizionare il voto ? certamente che lo condiziona, ma non nel senso che intendi tu.
  11. 6) di recente visto che non può continuare ad usufruire della CI, guarda caso ha finalmente adottato anche i contratti di solidarietà. ma perchè ogni 3 mesi bisogna ripetere ste cose ?
  12. ahh si ? ma per favore questo è l'andamento dell' ultimo anno: http://www.marketwatch.com/investing/index/i945?CountryCode=XX Edit ho trovato immagine diversa , perchè il link non viene visualizzato: il grosso della perdita si è consumato a febbraio il punto più basso è stato a giugno ma le immagini dimostrano che è solo speculazione non ha cambiato nulla. come è già stato detto sconta delle questioni sue : la presenza di banche in difficoltà. evitiamo voli pindarici
  13. no, mi sai che o non hai capito o vuoi travisare. infatti non è succeso nulla. in entrambi i casi erano state fatte previsioni drammatiche che sono state puntalmente smentite dall'economia reale, infatti siamo già arrivati al distinguo "ehh ma certe scelte pagano sul breve termine , ma a lungo andare..." no è successo nulla neanche alle borse. che superata la volatilità iniziale che è dovuta appunto alla speculazione , in entrambi i casi hanno ottenuto ottimi guadagni
  14. ma come l'economia italiana non stava andando a gonfie vele ? in realtà, purtroppo : appunto. occorre distinguere fra un trend e la volatiltà: chi non fà propaganda ci riesce. il trend per noi è negativo da tempo come era stato appunto già riportato. poi quando c'è un evento brexit, trump, referendum si aggiunge la volatilità dovuta alla speculazione, e questo a prescindere dall'esito, dalle previsoni sull'evento e dalle previsioni sulle ripercussioni dell'evento, che di norma ormai si rivelano tutte sbagliate, ma per la speculazione non cambia nulla, anzi ne trae ulteriore giovamento grazie allo "shock" cit.
  15. ma tanto ormai la maggioranza delle transazioni è flash trading quindi che vada su o giù è totalmente indifferente
  16. sarebbero morte comunque , magari per la guerra di qualche passera
  17. ma infatti io non li critico affato: o almeno per la loro scelta. in un mercato maturo, di qualsiasi prodotto si tratti, è normale che si creino delle segmentazioni e/o nicchie: nulla di nuovo, anzi sarebbe strano il contrario. Sicuramente il segmento di chi preferisce l'auto confortevole e comoda esiste ed è già oggi più grande di quello che invece preferisce il piacere di guida. e più volte ho anche detto (ed è stato ripetuto poc'anzi) che è anche comprensibile questa scleta perchè visto il traffico, i controlli , i limiti & C la possibilità di utilizzare in modo veramente sportivo un' auto sportiva è paragonabile solo a quell di usare in off road un fuoristrada , motivo per cui quella di Alfa è probabilmente una nicchia di mercato e non solo un piccolo segmento e quindi sicuramente per non ridursi ad una riserva di nativi occorre garantire comunque un certo livello di confort. però se sei all'avanguardia nella pastosità della godronatura : sappilo.
  18. è non è l'unico: http://thehill.com/homenews/media/306993-public-editor-cites-fury-over-nyt-coverage-of-trump The public editor for The New York Times reported on Sunday that complaints to the paper are at their highest since 2001 following the election of Donald Trump. Public editor Liz Spayd described the comments and dissatisfaction with the news organization’s coverage of the 2016 election as “searing.” “The number of complaints coming into the public editor's office is five times the normal level, and the pace has only just recently tapered off,”
  19. secondo me c'è poco da scherzare. dal momento che razzi è l'unico ad essere ricevuto da ciccio siamo fortunati: una volta visto lui gli passa la voglia di incontrare gli altri 59.999.999 italiani ..e ci lascia in pace
  20. ma come? non era forse in ritardo perchè avevano dovuto far eun taccone perche altrimenti collassava nel parcheggio del supermercato dopo aver urtato un carrello della spesa ?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.