Vai al contenuto

owluca

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    15118
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    11

Tutti i contenuti di owluca

  1. usa veracrypt, permette di creare volumi=file cifrati che poi possono essere visti dal sistema operativo come dischi rimovibili. il file contenitore cifrato che al suo interno contiene i tuoi fil epuò essere messo su qualsiais dispostivo quindi anche un usb, una sd o il disco interno
  2. perchè nemeno i brasiliani sono fessi,ù d'altro canto giova ripetere che a momenti non riescono a soddisfare la donanda interna e quindi non hanno nessun bisogno di spingerla
  3. allora tutti testimoni che mi ci hai tirato tu: dati riportti da 4 anneli l'eco di borgo dei lupi noto giornale vaggaro: q5 1845 kili cx-5 1605 kg entrambi versione 4 wd. facciamo anche finta di credere che audi dichiari il vero: 240 kg secondo te non si sentono alla guida ? anche tralasciando il piacere di guida, non c'è alcun dubbio su quela sia il mezzo più evoluto.
  4. no, fatto salvo casi storici : ferrari, rols, ormai entrati nella legenda è la casa che propone il posizionamento . bisogna però vedere se il mercato lo accetta. nel caso di jeep, diciamo che tutto sommato l'idea è accettata, il prodotto non sempre, anche perchè non sempre è all'altezza
  5. ma ancora insisti ? è un fatto noto da anni che dinamicamente le audi non son ovetture valide quadno vengono comparate con la concorrenza di pari livello e non solo : vogliamo veramente parlare di ciò all'alba del 2017 ? o è solo un modo molto astuto per tentare giustificare le ultime TA di mercedes ? e visto che entrambe le vetture sono basate sulle stesse componenti meccaniche la differenza che c'è sulle berline soicuramente rimarra sui SUV derivati.
  6. hai scritto già ora 6 metri di post per questa: per quella approfondita mi devo prendere un giorno di ferie ?
  7. er carità ci sta che parta lo scaricabarile. infatti tutto fà pensare che se avessero fatto il test, le cose sarebbero andate diversamente, quindi direi che la cosa fondamentale è il test non chi la chiesto o la nazionalità del designato. anche la ripartizione delle commesse va benissimo, ma, come la delocalizzazione non può essere fatta in modo cieco, perchè "bisogna farlo" , perchè "l'ha detto lESA" : tutti o comunque tanti , sanno o intuiscono che si sta facendo una cazzzata ma tutti in fila come i lemming verso il precipizio.
  8. tutta l'industria areospaziale, anzi tutta l'industria della difesa funziona da sempre secondo questi principi: da qui il fatto che in italia non avendo sponsorizzato il consorzio airbus, produciamo invece il dreamliner e l'f35. l'unica novità è il termine geo ritorno, che apprendo per la prima volta e che non è affatto sbagliato: non c'è nulla di male nell'assegnare una commessa ad una azienda dell'est. il problema è che in questi ultimi anni si esagera e si esagera sempre di più: si è creata la moda per cui è considerato smart delocalizzare, e il manager non può limitarsi ad un risparmio del 20 % no: deve risparmiare l'80%...
  9. guarda che l'elegia del fornaio l'abbiamo già fatta c.a. 5 anni fà io e matteo, quindi caschi male. al di là della già descritta abilità nell impastare e nel usare il forno a legna, visto che io faccio un altro lavoro, il pane buono io sono disposto a pagarlo. però Tu ti devi alzare alle 3 per far lievitare l'impasto, perchè quelle pagnotte che alla sera sembrano cartongesso io non te le compro proprio. infatti di solito ci serviamo di fornai veri: no rivendite fuori torino, dove ci rechiamo sovente per motivi di lavoro.
  10. facciamo a capirci: io il like te l'ho dato ma se minacci ancora chiamo i Mod.
  11. di recente ho scoperto (in quanto convenzionato) un piccolo gommista quasi sotto casa. essendo letteralmente all'ombra della mole, non può permettersi un ampio garage, coni ponti sollevatori, come ero abituato a vedere. anzi proprio non ce l'ha: di fronte alle serrande ha 2 o 3 piazzole delimitate da strisce gialle del comune: inutile dire che sono rimasto piuttosto perplesso. e invece no !! devo arrivare li essatamente all'ora prefissata se non (sacrosantamente) si inkazza e a quel punto sembra di stare al paddock: saltano fuori i meccanici e inzia il pit stop: 30 minuti cronometrati e saresti pronto a riapartire, ma devi aspettare che finiscano di lucidarti i cerchioni mai visto nulla di paragonabile negli ultim 18 anni. di solito porti l'auto e sono in ritardo, poi t dicono 45 minuti che si trasformano in 1 ora e 10. chi g'ha ditto "servisio" ?
  12. continuo a ritenere utile l'articolo visto che altrimenti mi pare evidente che non si sarebbe saputo. nel merito: se il test alla fine poi non è stato fatto ovviamente non può essere colpa del fornitore Rumeno o Svedese che sia . ingatti le logiche che ci stanno dietro invece si sono già vista 1000 volte: 1. quando esternalizzo e /o delocalizzo non mi basta migliorare la competitività perchè l'italia = pagare meno la mano d'opera: no voglio risparmiare su tutto per far vedere quanto sono un manager eccezionale 2. "Ehh ma ce lo chiede l'europa" Cit. il che forse spiega perchè si sia data la colpa ai rumeni
  13. ....era di rottura, ma rispetto al cesso che sostituisce, non certo in assoluto: non hanno mai pensato di andare contro l'evoque. come appena detto, questo è il gioco che tentano con tutti i modelli del brand. in casi come il Grand C e anche il renegade funziona bene. in altri come il cherokee il design molto "banale" e gli interni molto normali: che permettono di stravenderlo negli USA: qui oggetivamente non lo rendono appetibile, d'altra parte al momento non hanno nemmeno sufficienti esemplari da vendere e quindi non lo spingono. nel caso del Compass mi da l'idea che siamo a metà strada fra i 2 casi precedenti. se avessero intenzione di venderlo in grossi numeri, come ho già scritto, dovrebbero cambiare gli interni. ...cambiando gli interni sono riusciti avendere pure il Freemont...è tutto dire
  14. però il motivo optical non è quello usato dal gruppo.
  15. in linea di principio hai perfettamente ragione, ma parlando anche dell' auto giapponese che invece ho acquistato di persona: il conce è falito e gli sta pure bene e gli è anche andata bene : figurati che gli ha giurato vendetta anche il mio vecchio meccanico fiat, una volta constatata la scarsa cura con cui lavora.
  16. au contraire mon ami. ne dimostrano tutte l'orginalità autoctona: "truzz to the bone" p.s "cisti, pauer" Cit p.p.s su internet hanno rimosso il logo dei 2 coniglietti che trombano decorazione ideata per questa vettura.
  17. nel caso della passat c'è già un topic apposta per spiegare tutte le sfighe del referente ufficiale e non mi pare di dover andare oltre. nel caso di mazda ho letteralmente dovuto trovarmelo io perhcè il gestore non era capace , ma sono soddisfatto per il momento. e qui torniamo al punto precedente: se vuoi che io venga in conce per il servizio...poi il servizio me lo devi dare davvero. se l'auto me "la dai a 20 km " e devo speigarti io che il motore va a 3 cilindri e il tubo di depressione dei freni è megli oche sia innestato bene, tanto vale fare self service.
  18. mettiamola così le ultime 5 auto le ho "ordinate" on line. ...il sito privato della gestore di flotte. e le ultime 2 sicuramente non sono nemmeno andato a vederle in conce: tanto la passat non si può vedere e la mazda la conscevo meglio di qualsiasi venditore.
  19. sono assolutamente d'accordo, perchè purtroppo sono gretto e materialista. il posizionamento è quello premium o near premium ed è chiaramente indicato dal prezzo un suv seg B come quelli seg C ed è venduto in grandi numeri e nonostante alcuni dettagli che da un punto di vista strettamente tecnico non sono alla altezza del prezzo, ma che evidentemente il pubblico predona vista la rusticità che è iconica per marchio. se cominciassero a fare degli allestimenti sopratutto interni migliori, come nel caso del gran cherokee, penso che la Range sarebbe raggiunbile, naturalmente con il dovuto tempo.
  20. la questione per me è molto semplice: se vuoi farti pagare devi offrire un servizio. se vuoi risparmiare non puoi aspettarti un servizio. se entrambi venditore e cliente fossero consapevoli di ciò non staremmo nemmeno a discuterne... e invece
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.