Vai al contenuto

flori2

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    699
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di flori2

  1. Purtroppo è capitato pure a me di partire di sera senza accendere le luci, per nulla. Me ne sono accorto soltanto quando in rotatoria un'auto non mi ha dato la precedenza. Col fatto che il cruscotto è sempre illuminato a volte si sbaglia.
  2. Ma la Honda Jazz vi pare abbastanza larga, molto spaziosa ed abbastanza alta?
  3. Cioè vai a 40km/h in seconda marcia? Non senti il motore urlare pietà?
  4. Infatti quella Jaguar è a tutti gli effetti una Ford Mondeo - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Il motore è lo stesso dell'Alfa!
  5. Cosa aspetti? Sulla Clio la 4° va gia bene a 50km/h
  6. Assolutamente no. Facendo calare i giri motore sotto il minimo quello comincia a spingere di nuovo. Quando freni e buona usanza anche scalare le marce. Se sei in 3°-4°-5° e freni decisamente già a 30-40km/h vai sotto il minimo. Ma non ti hanno insegnato al corso per la patente?
  7. Oggi come tutte le mattine mi immeto da una laterale sulla strada principale. Ho lo stop. Controllo, c'è una moto/scooter in arrivo da destra, ma è molto lontano. Il resto della strada è libera. Sono le 6:40. Mi immetto a sinistra e proseguo. Lo scooter stava correndo come un dannato! Mi ha raggiunto in pochissimo ed in conducente ha cominciato a inveire su di me. Voleva che ci fermassimo. Io ho proseguito per la mia strada, ha pure dato due pugni sull'auto. Dopo 300m le nostre strade si sono divise....
  8. L'auto frena meno con la frizione premuta perche togli il freno motore ed è più soggetta a instabilità. Sicuramente il nostro neopatentato non conosce la soglia di giri minimi.
  9. Secondo me le auto recenti non partono senza batteria. Una volta lo potevi fare.
  10. Quando usare la frizione? Quando devi cambiare marcia! Quando freni non devi premere la frizione, ma solo il freno. Premi la frizione solo se i giri scendono troppo, sotto 1000. L'unica diifferenza tra un'auto a benzina e diesel per un neopatentato è che quella diesel ha meno probabilità di spegnersi quando cambi e premi la frizione.
  11. La soglia dei 100000 è psicologica. Molti la vendono cosi anche per non pagare la sostituzione della cinghia di distribuzione verso i 120-150 mila. Ho preso tre auto usate con quella soglia, tutte ottime auto.
  12. https://www.google.it/?gws_rd=ssl#hl=it&q=honda+civic+8 https://www.google.it/?gws_rd=ssl#hl=it&q=honda+civic+9
  13. Probabile che aumenti di più
  14. Infatti dal benzinaro vorrei portarci i pezzi che dico io. L'olio raccomandato lo trovo a 10€/L e non 19+iva.
  15. Ti interessa la funzionalità o anche l'estetica?
  16. Si sono le stesse ad esclusione della cinghia servizi e/o olio cambio. Sicuramente cambierà la marca dei ricambi e del olio. La cinghia servizi deve prima cigolare....cosi senza motivo non la cambio. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Il benzinaro magari accetta i pezzi di ricambio che trovo io, il meccanico vuole guadagnarci. Alla fine fare il tagliando è abbastanza banale, avessi il ponte lo farei da solo.
  17. La franchigia non viene menzionata da nessuna parte sull'attestato di rischio, vai tranquillo.
  18. Mi accingo a fare il primo tagliano alla Honda di mia moglie. L'ho presa usata un anno fa. Preventivo Honda: 15430RSRE01 CARTUCCIA FILTRO OLIO 10,53 9410914000 RONDELLA TAPPO DI SCARICO 2,16 5W40 OLIO CASTROL XTC C60 5W40 19,60 6 LT 117,60 497 80292-SWW-G01 FILTRO ANTIP.IF106-P682 34,01 1 PZ 34,01 172 LIQUIDO TERGI 3,00 1 PZ 3,00 2008 IGENIZZANTE A.C. 16,44 1 PZ 16,44 17220RSRE00 ASS. ELEMENTO FILTRO ARIA 20,91 1 PZ 20,91 16901RJLE01 ARREDO DI MONT. CARTUCCIA 39,50 1 PZ 39,50 120 MANODOPERA TGL. 120.000 KM 49,50 2,4 UL 118,80 38920RSRE02 KIT CINGHIA SERVIZI 36,14 1 PZ 36,14 01 MANODOPERA SOST. Ø CINGHIA SERVIZI 49,50 1,2 UL 59,40 MA MAT. CONSUMO OFFICINA 5,00 1 5,00 RT SMALTIMENTO RIFIUTI OFFICINA 5,00 1 5,00 570€ iva inclusa! Preventivo Midas 270€ iva inclusa con sostituzione olio del cambio e senza toccare la cinghia servizi che sta bene dove sta. L'olio 19€/L Preventivo Aposto.it 250€ iva inclusa senza sostituzione olio del cambio. Olio 19€/L. Non ci vado in officina Honda neanche morto. Guardando le carte del vecchio proprietario ho notato che i costi del tagliando presso il concessionario erano sempre a livelli molto alti per la manutenzione ordinaria! Sono tentato di andare da qualche benzinaro e portargli tutto il necessario. Sulla baia il kit cosa 120€....
  19. Invece io ho una buona esperienza con il motore 1.9 150cv. Tantissima coppia e consumi contenuti. I diffetti più comuni sono l'alternatore, collettori d'aspirazione, volano bimassa. Diffetti comuni non vuol dire che tutte ne soffrono, ma sono quelli statisticamente più presenti.
  20. La colpa è tua. Se interpelli l'assicurazione, quella valuterà se i 500€ chiesti siano congrui. Purtroppo sei dalla parte sbagliata. Puoi solo tentare di conviencere la controparte ad accettare una somma inferiore e a fronte di riparazione avere un po di soldi guadagnati. Es. riparazione 100€ e tu offri 200€.
  21. E sulla garanzia delle auto usate bisogna essere informati come funziona. Non tutte le parti meccaniche sono comprese, la manodopera è gratuita. Se viene cambiato un pezzo con uno nuovo allora il costo (del pezzo) viene ripartito tra rivenditore e proprietario perchè l'auto usata acquista valore. La ripartizione è regolata dal codice di consumo che varia dall'anzianità dell'auto.
  22. Non è per la tua capacità di spesa, ma per la poca esperienza.
  23. 21 anni, prendi un usato e non spendere troppi soldi.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.