Vai al contenuto

Ottimista

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    830
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ottimista

  1. Vai con la Clio, in famiglia ne avevamo una fino a qualche anno fa, sempre tutto OK
  2. Sono d'accordo, vettura valida che sta piacendo molto, da verificare la scontistica applicata sul listino
  3. No, però non sapendo chi li aveva prima, come li ha usati, cosa e chi hanno trasportato è importante farsi accompagnare durante l'acquisto da un meccanico di fiducia, verificare con la casamadre se i Km indicati sono quelli reali, la regolarità dei tagliandi e dopo l'acquisto procedere con una accurata disinfezione. Comunque è vero, a parità di euro puoi comprare auto più grandi e più accessoriate, a volte però è difficile determinare se il prezzo proposto dell'auto usata è corretto oppure no, spesso le quotazioni Eurotax non vengono rispettate e le richieste sono sempre più alte di quelle che dovrebbero essere.
  4. Strano, in genere le mogli amano riempire i bagagliai di valige ( tante valige ) quanto si va in vacanza oppure di sacchetti della spesa ( :shock: ) quando si va a fare shopping
  5. Renault Shop ( ad esempio ) Twingo a 7.950 ( ad esempio ) Io consiglio di prenderla piccola ma NUOVA.
  6. Tutti pazzi per l'aifon...comunque il successo di Android è inarrestabile anche se mi sto accorgendo che tanti che hanno comprato ad esempio il Corby non sanno nemmeno di averlo..
  7. Volvo V50 = Focus attuale ( auto del 2004 ) + 7.000 Euro, secondo me non ne vale la pena Golf Plus OK , occhio al bagagliaio che non è enorme, il 1.2 TSI l'ho provato sulla Skoda Roomster...divertente e brillante
  8. Se il tuo orizzonte è così lungo potrai valutare anche la Nuova Focus SW che sarà disponibile da Maggio 2011 ( la 5 P a marzo ) e solo perchè è la Focus, sarà un successo... Gli usati con 1 anno di vita costano come un nuovo scontato o Km zero.
  9. Conosco un veterinario che si è comprato un Duster, la versione base ma con il 4x4. Prima aveva un Terrano e aveva valutato l'XTrail, ma sarebbe stato sprecato per il lavoro che doveva fare quindi ha scelto di spendere il meno possibile e ha preso il Dacione pagando la metà dell'Xtrail. Finora è soddisfatto, è costantemente color fango e con il 4x4 con 4 gomme invernali mi ha detto che è abbastanza inarrestabile, l'abbastanza è perchè il Terrano aveva le ridotte...
  10. La ix35 è davvero un prodotto azzeccato, la Hyundai lo ha capito ed ha azzerato la possibilità di avere sconti, occhio ai tempi di consegna che non vengono mai mantenuti ma non per colpa dei dealer, le auto non arrivano... La Meriva è valida ma non prenderla col 1700 a gasolio. Le bronzine del 1.5 Dci Renault è un difetto che ormai appartiene al passato 2004 / 2005, c'erano anche le turbine difettose del 1.9 Dci...ma ogni casa ha avuto le sue pecche, l'importante è capire il problema e risolverlo senza penalizzare il cliente. La Delta è un'altra incompresa, bella, comoda, bagagliaio sfruttabile...ma non ha fatto presa, peccato...
  11. Il 'tubomucca' era una vibrazione che avevano le prime versioni delle Megane 3 Euro 4 legato alla conduttura di ritorno del gasolio, nessuna Sportour ce l'ha mai avuto e comunque lo risolvevano al primo tagliando con un altro condotto. A me al primo tagliando gratuito avevano sostituito di loro iniziativa i perni di fissaggio di un componente del portellone e io avevo chiesto che mi cambiassero ( ovviamente gratis ) i tergicristalli perchè pulivano male. Quando c'è molto freddo ( - 15° ) c'è una vibrazione metallica in accelerazione che scompare dopo un paio di Km. Io non avevo valutato il 90 Cv perchè non aveva il cambio a 6 marce ( la 6° la puoi usare anche sull'extraurbano ) e comunque avevo fatto il test drive con la 110 Cv, mi era piaciuta e l'avevo ordinata. Confermo che intorno ai 1700 giri è un pò fiacca e quando acceleri impiega 1 / 2 secondi per reagire, poi però parte a razzo. Però fa quasi 20 Km/l ...
  12. Premetto che ho una Sportour 1.5 Dci da più di un anno, se ti serve una famigliare che non abbia l'aspetto di un carro funebre, secondo me è l'auto giusta. Oggi l'alternativa potrebbe essere l'Astra che, almeno per le motorizzazioni a benzina, penso che porterà sicuramente via dei clienti a Renault. Il problema di Opel è la mancanza di una motorizzazione a gasolio sui 1.5 / 1.6. Ti consiglio di provarle entrambe e poi puoi fare una comparazione. Riguardo ai motori, secondo se il 1.4 Tce dovresti riuscire a comprarlo per 16.000 Euro e te lo consiglio rispetto al 1.6 ( prova le due versioni e vedrai ). Non abbandonare comunque l'idea del motore a gasolio, almeno fai 2 conti con un preventivo in mano, mi sembra comunque che sul 1.5 che è la motorizzazione più gettonata abbiano ridotto la scontistica. Da comprare ASSOLUTAMENTE con i sensori parcheggio, dietro si vede poco ... Per il DPF prova a cercare su Google, DPF Renault, 5° iniettore brevettato, rigenerazione ecc ecc
  13. Io sapevo di importi di circa 250 Euro che di fatto sono la manodopera dell'officina, il trasporto delle bombolo e le certificazioni di legge ( soldi pagati a fine 2009 da un collega con la Multipla )
  14. Ho provato a leggerli velocemente ma ho trovato principalmente commenti che indicano la Polo come un'auto onesta. Io l'ho guidata due volte a noleggio e mi ha fatto un'ottima impressione ( 1.6 a gasolio ) , l'unico problema è che non riuscivo ad impostare nel NAV la lingua italiana
  15. E provare qualcosa di realmente innovativo ? Mettere a metano l'auto a gasolio ... Etra - Dual Fuel
  16. E ti fai fare un preventivo, poi quando vedi 15.000 / 16.000 Euro ti mostri stupito e gli dici ' Ma come, la pubblicità dice che costa 11.900 Euro ? ' :mrgreen:
  17. A grandi linee il gruppo Renault Nissan sta raccogliendo i frutti del rinnovo di gamma effettuato ( Megane 3, Nissan Juke, Dacia Duster, QQ restyling ) mentre per vedere gli effetti sulle vendite dei nuovi modelli VW dovremo attendere il corso del 2011 ( Passat, Touran, A1, Amarok..). Nota: riguardo alla A1 comunque non sarei troppo confidente...
  18. Sono le stesse conclusioni a cui ero arrivato quando avevo escluso dai possibili acquisti il GPL e le ibride, per il metano fino alla fine ero rimasto indeciso ( VW Touran ). Oggi però sto pensando quale potrebbe essere il vantaggio economico di una ibrida ( motore termico + motore elettrico ) con la parte termica convertita a metano. Quando rimetteranno gli incentivi per le ibride e il metano...pensiamoci, magari si potrebbero combinare i vantaggi E non facciamoci incantare da definizioni quali ' tecnologia micro ibrida ' che si sentono in giro in questi giorni :mrgreen:
  19. Peccato che tu abbia eliminato Fiat Punto, VW Polo e Renault Clio, secondo me sono le segmento B che oggi offrono il miglior rapporto qualità, prezzo. Mia opinione...
  20. Mi aggiungo alla fine della discussione per dire che i concessionari Ford non si smentiscono mai, le offerte sui giornali non sono mai vere, le auto in promozione sono già finite e adesso, scusate ci siamo sbagliati a fare i conti... Io ho rischiato di comprare 2 ford dal 2006 a oggi ma in entrambi i casi i venditori mi hanno fatto girare le OO con atteggiamenti di questo tipo.. Acquistare oggi la Focus quando a Marzo esce la nuova si può fare, ma deve essere molto, molto conveniente, su vetture analoghe ( Bravo / Megane ) che non sono in sostituzione di ottengono sconti intorno al 25% sul listino ( nuove, no Km zero ), sulla Focus si dovrebbe superare il 30% e consegnata col pieno di carburante. Buon acquisto
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.