-
Numero contenuti pubblicati
2666 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Sifizzirro
-
Vi ringraziamo molto per le risposte Proprio l'altroieri abbiamo avuto modo di vedere e provare dal vivo un Doblò simile a quello postato da RS6plus: ci è sembrato molto scomodo da guidare Sarà stato per il tetto alto, la pedana posteriore che copriva una parte del vetro posteriore, però non ci è piaciuto proprio per la difficoltà nelle manovre Il proprietario, che ha la patente c ed è autista per la Croce Rossa, ha confermato che nel fare manovra si trova meglio con l'ambulanza che con quel Doblò... Al di là del tetto alto, non sono sicuro che fosse quello "normale", vista la lunghezza... Chissà, magari era un Doblò cargo riadattato, o qualcosa del genere Il Berlingo per ora è in pole position perché, al di là del fatto che esteticamente è piaciuto più degli altri, i miei hanno visto questo sito, in cui, andando su "Prodotti", "Veicoli", "Citroen", appare in alto a sinistra l'adattamento del Berlingo: non ha il tetto alto, ma ha un sistema che permette di alzare e abbassare il pianale, permettendo di installare una piccola pedana al posto della rampa di lancio che in genere viene montata sui Doblò Vedrò di trovare se questo adattamento del Berlingo è fattibile anche sul Doblò: il 1.4 turbo a metano spacca
-
Riesumo la discussione per aggiornarvi sulla situazione! Riepilogo delle puntate precedenti : la nuova auto dovrà essere in grado di trasportare una persona su sedia a rotelle. I miei hanno deciso di comprare un'auto che permetta alla persona in carrozzina due possibilità: o sedersi sul sedile tramite una piccola gru (che già abbiamo), oppure entrare nell'auto direttamente con la carrozzina. Abbiamo chiesto informazioni in giro ad alcuni conoscenti e abbiamo fatto delle ricerche su internet: l'unica tipologia di mezzi che risponde a tutte queste necessità è quella dei multispazio, categoria che i miei avevano scartato per l'estetica Ecco quindi i candidati rimasti: - Citroen Berlingo (per ora è in pole position) / Peugeot Ranch; - Skoda Roomster; - Renault Kangoo; - Fiat Doblò. Quale prendiamo ? Riepilogo i requisiti / condizioni d'uso: - chilometraggio annuo di circa 10/15 mila km; - percorrenza: 60% città / brevi tratte, 20% extraurbano, 20% superstrade / autostrade; - consumo minimo di 10 km/l; - discreta affidabilità; Per quanto riguarda l'allestimento per il trasporto disabili, ci informeremo: se però qualcuno di voi ha esperienze / conoscenze in proposito, saremmo contenti di conoscerle
-
Quotone! So cosa vuol dire avere a che fare con la pessima accessibilità delle città italiane , tanto per dire un problema più importante del prendersela con uno spot...
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
:rotfl:
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
No, non sei l'unico, e andando a vedere i commenti alla notizia su omniauto.it pare che gli appassionati hanno capito... Il problema è che tutto il parlare di Cassel non è un messaggio diretto come il claim "il lusso è un diritto" Il concetto del lusso come diritto ci sta, è una buona idea per vendere, peccato però che lo spot fa capire chiaramente solo il messaggio, e non quello che c'è dietro al messaggio...
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Se vai a vedere i prezzi reali, sia la Panda NP Mylife che la Ypsilon a gpl le trovi nuove (pronta consegna e km0) a 10/11mila €. Se vuoi puntare sul risparmio massimo senza rinunciare a un certo comfort, vai di Panda Natural Power Mylife (occhio che la Natural Power 1.2 è fuori produzione, da fine 2010 c'è la Natural Power 1.4 che va di più consumando un po' di meno). Se vuoi risparmiare un pochino di meno, ma avere una macchina più rifinita e più confortevole, vai di Ypsilon a gpl.
-
Quotone
-
Viste le tue esigenze, può andare! I tagliandi, ovviamente, non sono proprio economici, però visto quanto stai spendendo per la Golf non dovresti avere problemi Comunque, se fossi nelle tue stesse condizioni, con 25000 andrei su una compatta tipo Giulietta, Golf, Focus, ecc.ecc. Capisco però che vuoi cambiare un po' e toglierti questo sfizio adesso che puoi
-
Alt Non è così: spesso un'auto sottodimensionata consuma come o più di un'altra macchina più potente... Se andiamo a vedere i dati dichiarati, un 535d, per esempio, pare che voglia solo 5 e qualcosa litri per 100 km: i consumi di una segmento b con un motore giusto . Se guardiamo la realtà, posso farti un esempio concreto: nei prossimi mesi sostituiremo una Palio Weekend 1.2 benzina proprio perché, in media, consuma 10 km al litro I 10 al litro li fa anche una 335i piuttosto che un Freemont in città... E parliamo di 75cv vs 170cv vs 306cv
-
Secondo me, visti gli esempi (purtroppo...) concreti portati da te, Gimmo e Autodelta85, più accise ci sono sulla benzina, peggio è: colpiscono sopratutto chi è già stremato, e fanno un baffo a quelli che prendono la macchina per farci 20 metri e poi si lamentano del costo della benzina, quando sarebbero disposti a pagarla anche 5€/l pur di non rinunciare ai loro stupidi comodi Una buona soluzione (sempre secondo me) sarebbe, come già detto da altri, l'introduzione di una tassa all'acquisto variabile in base a determinati fattori (per esempio in base a consumi/emissioni, ecc.). Concettualmente ha molto più senso di una tassa sul possesso di un bene per il quale si sono già pagate altre tasse (IPT, IVA, accise sul carburante, ecc.) . Resta il fatto che, come già detto, finché non si rende più dinamico il sistema lavorativo/economico italiano, finché la forbice continua ad allargarsi, finché non si fanno cose "grosse" per fronteggiare gli sprechi della gestione dello Stato, le tasse continueranno a tartassarci, senza vedere in cambio nemmeno dei servizi all'altezza di quanto si è sborsato. E' un circolo vizioso: cittadino scontento --> evasione fiscale --> aumento tasse per recuperare evasione (senza aumento efficienza) --> cittadino incazzato + aumento evasione + economia/consumi che vanno in "recovery"
-
Salve, conterraneo Una cosa, prima di farti delle proposte: dicci, qual è il tuo budget? Hai necessità di una macchina abbastanza spaziosa? Viaggi spesso a macchina più o meno carica? Vuoi un'auto non troppo lunga / larga?
-
Per quanto riguarda il dato della coppia max, avevo letto su più di un sito che era di 650 nm. Conferme / smentite?
- 7 risposte
-
- 3.0 tdi
- 3.0 tdi 312 cv
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
In linea di principio sono d'accordo: chi ha più soldi, contribuisce più tasse. All'atto pratico, però, questo superbollo non riequilibra un : l'aumento c'è per tutti, per esempio anche per l'ipotetico poveraccio che si fa il mazzo e dopo 30 anni di lavoro 1500€ al mese e possiede una macchina comprata a 15-20k € e con più di 300cv. Le accise sono la mazzata finale...
-
Non confermo né smentisco Posso solo dirti che in tutti i mesi che mi ha fatto compagnia, ha provato a entrare nella stanza giusto un paio di volte: ha dato un'occhiata, ed è uscita subito
-
Se è questa oppure quella che ha già postato ilmerovingio, pare che puoi stare tranquillo (io NON CE LA FACCIO ) : sembra che puntino a mangiarsi ragni / cavallette o addirittura le api da miele, trascurando il resto... Poche settimane fa sono riuscito a farne fuori una (era solo una, per fortuna) che DA MESI mi ronzava dentro la cassetta della tapparella della mia camera: mi sono sentito eccezziunale veramente
-
Questa non l'ho capita
-
Ma che, davvero davvero?! Allora è vero che la montagna partorisce topolini
-
I primi che mi vengono in mente: Carla Bruni e i Rammstein E questa canzone: D'accordissimo
-
Beh, proprio nato apposta per quello, no , però così è anche secondo me... D'accordissimo!! Con Internet, se uno "se ne frega" (cit. ) del mainstream, si riesce a trovare tonnellate di roba buona! Sicuro sicuro sicuro ? D'accordo:una parte più o meno grande dei fan di Vasco sono le classiche panchette tamarre che fanno quello che fanno un po' tutti e non hanno uno spiccato senso critico Ma questo discorso è un discorso che si può fare per qualunque artista mainstream...e non solo per la musica
-
Haha, divertiti e postaci un po' di foto
-
Guarda, è stata a concerti anche grossi, Bob Dylan, Rem, Jovanotti, Ligabue, Liftiba, primo maggio, Skunk Anansie, Red Hot (mi pare a inizio anni duemila), tanto per dire i primi che mi vengono in mente...Mai avuto grossi problemi! Le uniche brutte esperienze ce le ha avute ai concerti di Vasco...E ti dirò di più, anche alcuni amici miei metallari la pensano allo stesso modo, perché prima di iniziare la "conversione" erano fan di Vasco e sono andati a qualche concerto... EDIT: non è nemmeno questione di mischia del prato, perché due volte su tre mi ricordo che stava lontana dal palco E comunque, a un centinaio di metri da casa di nonna c'è tutti gli anni il raduno degli Scorpions: sappiamo quello che vuol dire far casino , non siamo certo i classici bimbiminchia teneri, carini e innocenti che si stupiscono del mondo...
-
Buon compleanno e tanti auguri:razz: