Vai al contenuto

Sifizzirro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2666
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sifizzirro

  1. Quoto tutti quelli qui sopra: ha fatto qualche album interessante, poi si è "audizzato" (E infatti, stando a sentire Dannatio, l'Audi ce l'aveva pure ) Comunque, ha ragione AleRPM: il vero problema del fenomeno Vasco sono i suoi fan... Mia sorella è stata tre volte a sentire Vasco (1 a Roma, 2 in Ancona): una volta s'è presa una bottigliata, un'altra gli hanno vomitato addosso e finché non è tornata a casa se la stava facendo sotto per i teletubbies carini carini che le stavano vicino, un'altra volta ha assistito a una rissa per spartirsi "la paglia" da farsi sul momento... Insomma, diciamo che, per le sue esperienze, usando parole gentili, i fan di Vasco sono "la peggiore Italia"
  2. Non vedo l'ora di vedere le future Volvo ! La S60/V60, almeno per me, è stata una sorpresa: tutto mi aspettavo, tranne che una berlina sportiveggiante, molto diversa dalle "solite" Volvo! Chissà se replicheranno con la futura S80...
  3. Sulla Evo, il 1.3 da 75cv è già molto valido: certo è che se può scegliere, il multijet da 95 cv è meglio Su Fiesta, invece, il 1.4 tdci, a confronto con il 1.6 tdci, è un po' piantato: meglio il 1.6, che a parità di consumi permette una guida più sciolta. (Fonti: esperienze di amici possessori delle auto in questione )
  4. : ma c'è qualcosa che non hai dovuto far aggiustare ?
  5. Io non capisco tutto questo "accanimento" sull'abitabilità di Focus e Giulietta...Si sta parlando di pochi centimetri di differenza Come si fa a dire che su Golf si sta come su una poltrona e sulle altre due, invece, "si sta come d'autunno sugl'alberi le foglie" ?
  6. Riusciresti gentilmente a postare i dati completi di questa prova nell'apposita sezione ? Sono curioso di sapere perché i freni si beccano solo 2,5 stelle , e perché su strada viene valutata con 3 stelle e mezzo: mi aspettavo un 4, visto il lavoro degli ingegneri Fiat
  7. Che ficata Complimenti e congratulazioni
  8. [...] EDIT: torno in tema pure io, e ti dico che se ti piace, fai bene a prenderla Valuta pure la Z4, rimanendo in BMW!
  9. Ho visto questa discussione solo oggi, sono curioso anch'io di sapere pregi e difetti di queste due tipologie di fari
  10. No, in versione ibrida la prenderebbero anche i miei Ce la facciamo portare qua ?
  11. Auguri a tutti, e mi raccomando, buoni festeggiamenti
  12. [MODALITA' GRAFICA ON] :shock: :muto: :oddio: [MODALITA' GRAFICA OFF] A parte scherzi, è una sorta di multispazio dal design giapponese molto spinto: bocciato, come è stato bocciato il Doblò...
  13. Grazie mille per il consiglio, gli daremo un'occhiata Non ho pensato proprio alle segmento b station wagon! A questo punto direi di aggiungere alla "lista" oltre alla Fabia, anche la Clio SW e la 207 SW. Ai miei questa tipologia di auto piacerà tanto, sicuro, se non altro perché è una sorta di Palio più moderna. Vedremo come stanno messe di bagagliaio... A proposito, ho chiesto se questa carrozzina fosse ripiegabile, e mi hanno detto che il poggiapiedi si può ripiegare, lo schienale invece è facilmente rimuovibile. Questo semplificherebbe sia il carico/scarico, sia la ricerca della macchina
  14. Salve a tutti! Entro fine anno dovrei cambiare macchina, e la Scenic è una delle papabili. Ho letto un articolo di gennaio 2011 su Al Volante che parla di un restyling imminente (novembre 2011): ne sapete qualcosa? Nel caso in cui la mia famiglia si decida a comprarla, non vorrei trovarmi con una macchina "vecchia" pochi mesi dopo l'acquisto...
  15. La fiesta 1.2, se è quella da 60cv, evitala come la peste: il motore è sottodimensionato. Io ti consiglierei la Yaris o la Mazda (che motore ha in quella promozione?). La Hyundai non ho mai avuto occasione nemmeno di vederla da vicino, quindi non saprei dirti.
  16. Certo che è prevista! Ma non per adesso...
  17. Grazie a tutti per le risposte, siete gentilissimi (Al prossimo raduno, se riesco a andarci, propongo un giro di birra ) Stiamo discutendo di tutte le varie proposte: le uniche cose che (per ora) posso dirvi con certezza è che fino ai 4 metri e mezzo di lunghezza non ci sono problemi, e che i "furgoncini-papàmobile" , tipo Doblò, alla pilota non piacciono proprio... Una cosa importante che sta venendo fuori discutendo è che, vista la percorrenza di mia sorella (20/25mila km annui), potremmo anche considerare l'idea del diesel (metano nel caso della Touran). (La pilota farebbe, quindi, le sue belle tirate con la Punto classic a metano Il bello è che anche lei si è accorta che, causa normative antinquinamento, la risposta e la sensibilità alla pressione dell'acceleratore della Palio sulla Punto non ce l'ha: questo la porta a tirare meno le marce e a rimpiangere i vecchi benzina aspirati che "basta che acciacchi forte e vanno con qualunque marcia" !)
  18. Grazie mille J-Gian Cercherò di andarle a vedere con lei in concessionaria nelle prossime settimane, vediamo un po'... Se avete altre proposte/consigli, tutto è ben accetto EDIT: leggevo sul thread della IX20 che i problemi agli ammortizzatori ancora non sono stati risolti...La andremo a vedere comunque, però non è il massimo comprare un'auto nuova con dei difetti di cui non c'è una soluzione certa.
  19. Salve a tutti! Finalmente ho convinto "quelli di casa" a cambiare la nostra vergognosa Palio Weekend 1.2 del '98 Una macchina ormai indecente: l'indicatore della benzina è andato (per non rimanere a piedi, facciamo i conti scrivendo su un'agenda quanta benzina mettiamo e quando la facciamo ), il cambio si impunta ogni 3x2 (a meno che non si tirano le marce), consuma come pochi (mamma riesce a farci gli 8 km/l ), la tenuta di strada è quello che è, non è raccomandabile andarci a più di 100 km/h per la sensazione di instabilità e per il motore che comincia a rombare, fisso, sui 3500 giri, non ha l'abs e comunque frena così così e...Devo continuare ? Il motivo per cui fu comprata ed è stata tenuta per tanti anni con soddisfazione è che, a detta dei miei, ha una linea abbastanza caruccia che non si è invecchiata molto, non è tanto grande ma ha un bel bagagliaio, è molto affidabile (mai avuto un problema elettronico, meccanico, ecc.), e i tagliandi costano poco. Ora, la sostituta di questa Palio passerà l'80% del tempo in città, nelle grinfie di mamma , facendo percorsi brevissimi (non più di 5 km) in una città collinare; il restante 20% è fatto di spostamenti nelle città vicine, effettuati su strade extraurbane a max 90 km/h e su superstrade, e di viaggetti non lunghi (max 3-400 km). Con la nuova macchina aumenteremo sicuramente la percorrenza, che attualmente si aggira suppergiù sui 10000 km annui: sicuramente, però, non supereremo i 15000. Un grosso problema è lo stile di guida della suddetta pilota, molto aggressivo (girare la chiave senza aspettare un secondo e con gli anabbaglianti accesi , tirare le marce a freddo solo per il gusto di sentire il milledduesedicivalvole che ringhia ). Confido però in un cambiamento (sull'altra macchina che abbiamo guida in maniera più tranquilla) Vi elenco i requisiti fondamentali, le cose che cercano nella sostituta: - bagagliaio spazioso che sia in grado di trasportare una carrozzina elettrica (questa); se fosse possibile tenere un posto dietro, sarebbe una buona cosa; - dimensioni compatte (nei limiti del possibile, il bagagliaio viene prima) poiché mamma non se la sente di girare "con un barcone da sborone" per le vie e viuzze della cittadella ; - discreta affidabilità: se ogni tanto c'è qualche rogna, no problem, basta che non sia troppo grossa e costosa, e che non ci lasci troppo tempo e troppo spesso a piedi; - possibilmente, bassi consumi: non pretendo i venti con un litro, ma almeno arrivare ai 10 per andare dal benzinaio un po' meno spesso sarebbe buono Per il budget, al massimo possiamo arrivare a 30/35mila €. NO all'usato, i miei non si fidano, a meno che non si tratta di chilometraggi infimi (km0, in pratica ). Mia sorella ha già adocchiato una Toyota, la Verso S. Rimanendo in Giappone, pensavo alla Mazda 5, alla Jazz, alla Toyota Verso (un po' più grande). A mamma piaciucchia la Touran, però a quel punto le farei dare un'occhiata alle varie Scenic, C4 Picasso, C-Max. Vorrei farle vedere e provare dei monovolumi, tipo Peugeot 5008 e Ford S-Max, per vedere se le sembrano enormi: secondo me sono la migliore soluzione, se solo evitasse di prendere la macchina per fare poca strada Le station grosse, a detta dei miei, non hanno una altezza sufficiente a farci stare la carrozzina, e quindi le hanno scartate a priori: mah! Anche quelle gliele dovrò far vedere... Dei suv, che ne dite? Potrebbero fare al caso nostro? Un bel CR-V, per esempio. Scusate la lunghezza, e grazie in anticipo
  20. Giusto , non consideravo la questione della garanzia... Scusate
  21. Più che risparmiare, puoi avere più scelta di macchine/motori! Tutto qui
  22. Mi piace proprio per quello!Sono giapponesi, per me è giusto che lo mostrino (senza eccessi o stravaganze)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.