Zap Galletto Volder
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Acquisto nuova auto Seg. B - budget 15K/18K
Grazie mille, riferirò.
-
Acquisto nuova auto Seg. B - budget 15K/18K
Buongiorno a tutti! Scusate l’assenza, ma è stata una settimana infernale a lavoro. Da ieri sono partite le visite ai concessionari. Il primo visitato a quanto mi dicono (vivo a 1500Km da loro 🤣) è quello Ford. Pur avendo portato loro i vostri consigli circa una potenziale Seg. C usata, hanno puntato dritto su Fiesta o, in caso di offerte mirabolanti, Puma. Nulla di fatto, in ogni caso, considerando che c’è pochissima disponibilità, almeno parlando di nuovo e Km0 e che il concessionario si è dimostrato un po’ poco flessibile relativamente alla concessione di eventuali incentivi per rottamare l’auto vecchia. Vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
-
Acquisto nuova auto Seg. B - budget 15K/18K
Grazie ad entrambi. Dando un po’ di background, vi posso dire che le hanno assegnato una cattedra in questo paese a 60KM dalla città in cui abita. Ergo, non si tratterà di una situazione transitoria. Per ora non sta prendendo in considerazione l’idea di trasferirsi, ma non escludo che questa idea possa prendere piede in seguito, quando si renderà conto di quanto stancante sia fare tutta quella strada quotidianamente. Una seg. C usata anche non sarebbe una cattiva idea. Vedevo oggi che si trovano Focus mediamente giovani e discretamente accessoriate a prezzi accettabilissimi. Quanto a Clio e C3, sono tra le opzioni. Le andrà vedere in concessionaria.
-
Acquisto nuova auto Seg. B - budget 15K/18K
Effettivamente, sarebbe ciò che farei io. 120KM al giorno sono sfiaccanti…
-
Acquisto nuova auto Seg. B - budget 15K/18K
Credo che, alla fine, opterà per prendere una casetta in affitto in loco. L’auto, però, dovrà cambiarla comunque. La strada da percorrere comprenderebbe, per la maggior parte, una tratta autostradale. Quanto al prezzo, chiaramente, si guarderebbe prevalentemente a KM0, o, alla peggio, un po’ di usato sicuro. Sentitevi liberi di consigliare liberamente. ;)
-
Acquisto nuova auto Seg. B - budget 15K/18K
Ciao a tutti! Scrivo questo post in quanto siamo alla ricerca di un' auto nuova per mia sorella. Fino a qualche tempo fa, l'uso sarebbe stato prevalentemente cittadino; tuttavia, considerando che è stata assegnata ad una sede ad una 60ina di KM da casa, a partire da Settembre, sarà costretta a percorrere circa 120KM al giorno. Di seguito, gli elementi essenziali per delineare l'identikit dell'auto "perfetta": dimensioni non eccessive (mia sorella è abituata a guidare una vecchia Ford Fiesta V e credo rimarrebbe volentieri su quel tipo di ingombri); quanti più dispositivi di sicurezza possibile (so che si tratterebbe di una Seg. A/B, ma tenete in considerazione che a casa mia c'è la pessima usanza di cambiare le auto dopo secoli. Ergo, questa nuova arrivata dovrebbe essere futuribile al massimo); motorizzazione, preferibilmente, ibrida (in virtù di quanto sopra relativamente alla futuribilità; budget tra i 15K ed i 18K (tetto massimo...ovviamente, una spesa inferiore sarebbe gradita 😆). Di idee, al momento, ce ne sono poche. Si pensava alla Ford Fiesta (magari puntando a qualche buona occasione, considerando l'imminente restyling), ma mi sconfinferavano anche soluzioni alternative, tipo la Yaris Cross, la KIA Stonic, la Mazda 2, Suzuki Swift ed Ignis (quest'ultima penso sarebbe ampiamente bocciata lato estetico 😆) e, per ultima, la Aygo X. Mi rendo conto, sono modelli parecchio diversi tra di loro sotto tanti aspetti. Proprio per cercare di chiarire questi dubbi mi affido a voi! 😎 Ah, dimenticavo, la vecchia Fiesta andrebbe rottamata. Ergo, riuscire a sfruttare qualche bonus rottamazione non sarebbe affatto male. Considerata l'urgenza e la penuria di componentistica in giro, chiaramente, si dovrebbe optare, realisticamente, per qualche KM0... Grazie anticipatamente a tutti per l'aiuto!
-
Come sei caduto in basso Quattroruote
credo sia dovuto all’appiattimento generale del settore.
- Ford Focus Facelift 2022 [Hatch, Wagon, ST, Active]
-
Come sei caduto in basso Quattroruote
Considerando il prezzo piuttosto concorrenziale della versione digitale, ho sottoscritto un abbonamento annuale. Sono d'accordo con chi diceva che le critiche sembrano meno e, in generale, più edulcorate semplicemente perché il livello medio si è alzato parecchio rispetto ai tempi che furono. Oggi, una Seg. C generalista qualsiasi offre un livello qualitativo che, in proporzione, una 20ina di anni fa si sarebbe ottenuto solo spendendo molti più soldi (sempre in proporzione). Parlando della rivista in generale, però, ho la netta sensazione che si sia impoverita di contenuti e non poco. Numero sparutissimo di prove, approfondimenti altrettanto latitanti...
- Lancia Ypsilon MY 2023
- Ford EcoSport Active 2021
- Fiat Panda M.Y. 2021
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
- [USA] Buick Envision 2021
-
La compro o non la compro? Fiesta Ecoboost 1.0 - cambio automatico
Lascia perdere. C’è puzza di rogne. Di Fiesta usate di quell’annata, ben carrozzate, ne trovi a vagonate...