Vai al contenuto

mich_

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4004
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mich_

  1. No percarita' funziona bene come macchinina , però considerando che dietro ha un ponte torcente senza barra . Magari con un indipendente si potrebbe comportare ancora meglio.
  2. Ma secondo voi se la sospensione indipendente della panda 4x4 l'avessero messa sulla panda 100hp ? Avrebbe migliorato la dinamica?
  3. In Italia non si può cambiare nulla di nulla. A meno che fai passare tutto sotto omologazione e trascrizione sul libretto.
  4. Che auto vuoi permutare ? Comunque è meglio dirglielo
  5. Bè perlomeno in fatto di risposta era ben messo. Non più tutta quella roba "gommosa".
  6. Ma no! Cambi le boccole e basta l'assetto già di suo è duro! Ma anche supporti motore aveva messo? Spesa totale una fucilata!
  7. Un altro miglioramento che si potrebbe fare a mio avviso è la sostituzione dei silent block originali per mettere roba migliore, es power flex . Per la mia non si trova nulla. Sicuramente si avrebbe un controllo migliore degli angoli caratteristici, miglior precisione di guida .
  8. si tanti cavalli ma se non fa' le traiettoria giusta.. hai un video che si vede anche il volante?
  9. HO capito cosa vuoi dire. La soluzione di alfa paga tanto su buona aderenza, probabilmente con un pò di umido diventa più difficile da controllare. Fai Tokyo Drift!
  10. Grazie Tony! In linea di massima la teoria è questa. Poi chiaramente bisogna fare un compromesso fra tutto. Dipende sempre cosa ci dobbiamo fare con la macchina. Diciamo che le vetture che escono di serie hanno un setup, provato e riprovato, tale che funzioni bene su tutti i fondi. Alta aderenza o bassa aderenza. Ma sopratutto che renda la guida possibile a tutti. Certo si potrebbe modificare qualcosa, ma a patto che si sappia veramente cosa si stia facendo. Perchè magari fai l'assetto come vuoi tu, funziona molto bene su asciutto e su bagnato? Ti devi tenere al volante! RIsultato scendi da un viaggio sotto la pioggia tutto sudato! Io personamente con la mia c2 non è che di serie possa fare tutte queste regolazioni. Davanti ho un classico macpherson e dietro un ponte torcente. Dietro tutto fisso, davanti posso andare a modificare la convergenza, ma anche qua non è che si possa fare miracoli. Ho sia provato a mantenere una convergenza negativa che a 0°. -Negativa quindi così \----/ : cambia direzione se prendi un avvallamento o buca ( devi fare attenzione quando vai a pizzicare la corda della curva), in inserimento nessun problema molto decisa, ma in fase di appoggio tende ad allargare con conseguenza di andare a dargli più angolo di sterzo ( suppongo per il fatto che la ruota esterna in appoggio tenda ad aprirsi verso l'esterno, quindi se ho già un angolo negativo questo andrà ad aumentare). Inoltre si mangiava l'interno gomma. Alt premetto che erano mezzo grado da una parte e mezzo dall'altra quindi non una cosa clamorosa, però gli effetti si sentivano già. -a 0° quindi così |----| : si attenua il problema di prima in fatto di cambi di direzione su fondo non omogeneo, in questo caso l'inserimento risulta meno deciso di prima, ma trovato l'appoggio giusto in uscita di curva invece di dargli ancora angolo riesci addirittura ad aprire prima l'angolo di sterzo facendola scorrere. A mio avviso molto meglio. Ho cerchi da 16' 195/45 uso una pressione fissa ant e post di 2,5 e funziona bene su tutti i fondi, o meglio la gomma lavora bene e si consuma uniforme. Non concepisco chi và a modificare la careggiata con distanziali. Forse non valutano che và a variare il braccio a terra trasversale. Oppure chi abbassa malamente di 2-3-5 cm. Considerando che usiamo le auto tutti i giorni secondo me l'assetto originale è più che sufficiente, al limite di può giocare qualcosina di convergenza o pressione gomme, ma nulla di più! Sicuramente se vai a modificare trovi il setup giusto per quel giorno, forse. Ma il giorno dopo sarai di nuovo da capo. Quello che vince è il compromesso
  11. Molto bella complimenti. Magari il portellone dietro lo farei più smussato. Hai anche una vista davanti?
  12. Molto bella! Magari stare su queste linee ma un pelo più terra terra
  13. Dai che sei stato anche te un "bimmer " però con la ta.
  14. Scusa Felis tu puntavi al 120i perchè ti piace il motore benzina o per altri motivi?? Solitamente chi è legato al benzina difficilmente passerà al diesel anche se a parità di caratteristiche il secondo andrà più del primo.
  15. stavo scherzando
  16. Si si in linea teorica, forse mi sono sbilanciato prima. Questa cosa ricordo di averla letta sul libro di Paolo Scolari.
  17. Povera! Io invece vedo sempre parcheggiare le donne a cavolo. Una gomma sul marcapiede o mezze storte o con le gomme pinzate sul gradino.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.