-
Numero contenuti pubblicati
2359 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Roger66
-
ho guardato il listino usato di 4R,dipende da che modello però come valutazione siamo lì. Comunque,tornando a bomba sul discorso listini alti : Ma qualcuno ha mai fatto un giro sul configuratore dei costruttori e provato a configurare a listino pieno?? Fatelo.e poi vi rendete conto che il 90% delle auto di cui parliamo abitualmente o che consigliamo non ne venderebbero mezza. Bravo 1.6tdi configurata a oltre 25.000€ Megane 1.6tdi a oltre 26.000 Focus altrettanto...etc..etc.... e via discorrendo... Il listino ufficiale "fuori dal mondo" è una prassi italica consolidata,nella componentistica meccanica è assolutamente normale lavorare con sconti ben oltre il 50% di listino. E,anche se capisco possa dar fastidio,il listino alto permette ogni tanto di vendere una macchina a prezzo alto al pirlotto/malcapitato di turno...
-
configurazione simile alle precedenti per mazda 3 2.2 exceed manuale di listino € 27600,se scontano poco la differenza c'è . Ovvio che che il 2.2 della mazda sia nettamente superiore alle 1.6,e ci mancherebbe altro. Sui consumi,sorry,ma continuo ad avere forti dubbi che ci sia poca differenza con dei 1.6 (qualunque 1.6 tdi moderno). e comunque anche solo 2km/lt in meno per un 1.6 sono circa 400€ in meno l'anno su percorrenza 35.000km/anno Bollo e assicurazione dipende da caso a caso,non si può generalizzare. ecco,già qua la differenza è consistente pur rimanendo nel range dei 1.6. Ennesimo OT... OK,mi autobahn:disp2:
-
tra golf 1.6 e giuly 1.6 cercando di mantenere il più possibile similitudini tra le 2 configurazioni siamo sui 28.000 la giuly e 28.800 per la golf. Prezzi puramente di listino. Alla fine della fiera se le vuoi le paghi con 4000-4500€ in meno come minimo. metterci la mazda 2.2 non ha (imho) molto senso come paragone. Altrimenti potrei dire che con 24.000€ mi porto a casa un freemont full full km 0 e ci sto da pascia:D
-
In linea di principio sono d'accordo con te,se uno si basasse solo sui listini ufficiali Fiat e tante altre case venderebbero 1/4 di quello che in realtà sfornano. Sono d'accordo (e mi scuso per l'OT un po' prolungato). Riguardo la Mazda 3 trovo dalle prove sia di 4R che di Auto alla fine un'ottima vettura nel suo complesso,un ottimo motore,consumi assolutamente comparabili alla concorrenza dei 2.0 concorrenti. Però credo che a livello di sensazioni di guida sia nettamente inferiore alla Giulietta oggetto della prova. I tempi della Mazda3 sul giro di pista nella prov di 4R sono decisamente deludenti (prende quasi 3 sec. dalla golf ). Alla fine se dovessi fare una scelta tra le 2 prenderei senza ombra di dubbio la Giuletta. sarebbe anche il caso,anche perché perdere completamente il mercato delle p.iva non ha molto senso.
-
Credo che la differenza diventi al massimo attorno ai 1000-1500€,forse meno. Concordo pienamente che alla fine conti il prezzo reale che si paga,i listini sono sempre più molto aleatori,negli ultimi anni di crisi lo sono diventati ancora di più. La stessa VAG su Golf fa sconti che tutti mi dicono che solo 7-8 anni fa erano impensabili. Mazda parte da un listino più basso,ma sconta poco. Quando sono andato in conce a vederla non avevano neanche idea della scontistica riservata agli agenti di commercio come me. (stessa cosa mi era capitata in Toyota un mese dopo la presentazione della Auris)
-
avevo capito perfettamente,il mio era un discorso molto più generale sui 1.6TDI che ( a parte qualche eccellenza ) nella fascia 100-115 CV più o meno hanno tutte prestazioni simili. però nello specifico mi hai fatto venire la curiosità : tratte da auto : Audi A1 1.6tdi 105cv Velocità (Km/h) 187,1 Frenata (a 100 Km/h-m) 35,5 Accelerazione (0-100 Km/h-s) 10"25 Accelerazione (0-1000 m-s) 31" 88 BMW 116d dynamic Velocità (Km/h) 193.1 Frenata (a 100 Km/h-m) 35.4 Accelerazione (0-100 Km/h-s) 9" 78 Accelerazione (0-1000 m-s) 31" 18 Indubbiamente la BMW va più (e consuma meno) però non è che il divario sia poi così eclatante..imho
-
1.6 TDI e divertimento sono 2 concetti che viaggiano paralleli.... allo stesso tempo bollare come polmoni alcuni 1.6tdi lo trovo altrettanto errato,hanno tutti prestazioni più o meno simili, 0-100 in 10-11,5 secondi,fanno tutte oltre i 180km/h,ma dove cavolo volete andare?? non capisco questa mania di prestazioni mirabolanti,se uno sceglie un 1.6tdi lo fa perché fa tanti km/anno e,mediamente,vuole consumare e/o spendere poco.
-
mio zio sulla rav4 9 anni e 120.000 km ha polverizzato il cambio. Comunque, in realtà credo che non si possa affermare con certezza che una casa sia migliore a prescindere di un'altra. La verità è che la macchina difettosa la puoi trovare di qualunque marca e di qualunque prezzo o quasi (magari rolls e bentley si salvano ). Non so poi quanto conti e se è ancora così : ma le ML non sono costruite e assemblate in USA e INDONESIA??
-
ci manca solo che i led siano swarovsky:disp2:
- 586 risposte
-
- test ferrari ff
- sondaggio
- (e 13 altri in più)
-
sarebbe utile sapere :e Budget previsto Km annui e su che percorsi. Inoltre vorrei sottolineare il fatto che sono 2 auto completamente diverse e pure di segmenti diversi (B premium per la A1 - C premium per la sr1 ). Visti anche i costi nettamente superiore ad eventuali concorrenti generaliste l'ultimo mio pensiero sarebbe un confronto sui consumi. (che sono comunque bassi per tutte e 2 le auto )
-
ha vinto la Bouchard,comunque la IVANOVIC rimane il top tra le tenniste. Ora non posso inviare immagini ma furoreggia in rete pure Mandy Minella:D Non male tra le giovani anche Garbine Muguruza.
- 9356 risposte
-
via della Sega c'è anche a Imola:D
-
se andiamo a ritroso io vorrei rivedermi tutto X-FILES,peccato che abbia ancora tutte le VHS ma non più il lettore:mrgreen: i miei 2 cent da "spettatore seriale" (nel senso di serie ) : non male "the americans" prima stagione su FOX - anche Salamander sta promettendo bene. Homeland molto valide le prime 2 stagione,sulla terza hanno toppato parecchio. The Bridge mi è piaciuto parecchio,almeno come prima stagione (forse anche per l'avvenenza di Diane Kruger) serie molto più leggere mi piacciono sempre Castle - Ncis - Unforgettable
-
al contrario devo dire che l'autohold funziona benissimo ed è di una comodità assoluta. ma è anche vero che è molto differente col cambio manuale come ho io. mi dispiace che nella tua zona sia così,qua invece devo dire che è esattamente l'opposto. (qui trovi la spocchiosità e la supponenza da BMW e anche da Audi,e anche da uno dei MB) Ma la stessa arroganza c'era anche 20 anni fa quando c'era la filiale centrale di FIAT,per cui,come in tutte le cose sono le persone che ci lavorano che fanno la differenza. imho. è una lista che credo provenga dal forum di QR,comunque,riguardo le lamentele che si trovano in rete per qualunque macchina siano una prassi normale,la maggioranza dei clienti soddisfatti non lo sta certo a scrivere su un forum.
-
a me successe con la porta vetri della doccia,tornai dalle vacanze a fine agosto,entro in casa e il bagno era sommerso:shock: scusate l'OT
-
visto budget e altro direi senza ombra di dubbio la mazda 6 sia sedan che sw,dipende quale piace di più.
-
SGRAT SGRAT!!!! O sto diventando sordo oppure ho un gran c..o:mrgreen: ,per adesso nulla di tutto ciò. Un pò le bridgestone che sono rumorose,anche se con l'andare del tempo e del consumo è sensibilmente diminuito:)
-
Shaquille sarà anche anche alto 2.16 però lei non credo arrivi all'1,60:D
-
aumenta il peso!!!
-
rigorosamente senza ESP (P.S. Azzeccata pure la colonna sonora)
-
visto che si parla di S&S e Vag,intervengo visto che ho tutto sulla golf7 monotrave:mrgreen: Io ho modificato in Km/lt la visualizzazione su cdb e,se scollego lo S&S, al minimo non segna niente (così ho risolto il problema dello spippolamento dei 0,5L/h ) a parte le battute verificherò cambiando in lt/km per vedere cosa mi segna al minimo. p.s. non ho idea di quanto si possa risparmiare però,dubito fortemente che il consumo al minimo possa essere di soli 0,5l/h e che l'indicazione che dà il cdb delle VAG sia puramente indicativo,probabilmente sarebbe da valutare lasciando l'auto al minimo 20-30 minuti se l'indicazione poi in realtà sale.