Vai al contenuto

select

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2961
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di select

  1. le V90 continuano invece a fare in Europa?
  2. perdonami, ma hai fatto un paragone campato in aria... la S90 è una segmento E la Giulia una segmento D si, ma il peso è un qualcosa che nessuno evidenzia, tantomeno i venditori... mentre lo spazio a bordo e la capacita di carico li vedi subito appena apri le porte... è ben diverso. A livello dinamico non tutti notano la differenza in un semplice test drive. in ottica di uso intensivo anche qui, l'utente fa un altro ragionamento e cioe di valore residuo e ovviamente affidabilita nel tempo... anche in questo l'Alfa, almeno come immagine ed idea, ne esce con le ossa rotte... salvo gli appassionati del marchio, si dirigono su cio che è, per fama, piu affidabile e con valore residuo migliore. posso essere d'accordo con te su certi aspetti, ma l'XC60 colpisce proprio in quei punti fondamentali che colpiscono il potenziale cliente subito... non lo devi "istruire"... c'e' una bella differenza... se poi ci aggiungiamo un'estetica nemmeno riuscitissima, la vedo dura, molto dura per Stelvio, anche se gli auguro di vendere il piu possibile, ma onestamente non la vedo benissimo
  3. concordo in tutto... hanno voluto percorrere la strada del suv/coupe anziche suv/sw... secondo me un errore in quanto: - non c'hai guadagnato in design...anzi, personalmente non mi convince e la trovo goffa comunque - perdi in abitabilita e capienza portabagagli (se questo è l'unico suv che fai lo trovo un rischio) la XC60 che ha piu le sembianze di una suv/sw è comunque molto riuscita nel design (ben piu di Stelvio specie nel frontale) ed è piu spaziosa dentro... lo spazio per le gambe avanti e dietro è nettamente superiore, inoltre senza quel cuneo che scende nel posteriore hai anche piu spazio complessivo per il carico... non so, Stelvio purtroppo non mi convince sotto molti punti di vista... poi per carita, si guidera bene e sara ben piu leggera di una XC60, ma secondo me se su un'auto di questo tipo lo spazio a bordo è scarso e piu di tanto non ci puoi caricare, serve a poco... oltretutto il design è discutibile.... onestamente, da amante delle Alfa, questa Stelvio non la trovo granche riuscita ps: il mio è un parere personalissimo, poi magari venderanno tanto (e glielo auguro)... cosi potranno fare altre auto magari fatte meglio e modelli di categoria superiore... la mancanza di modelli Alfa nel segmento E è per me grave.
  4. stavo leggendo il confronto con la Volvo XC60 nuova... ragazzi la Volvo è nettamente piu spaziosa nonostante le dimensioni esterne identiche o quasi... sono rimast impressionato lo ammetto
  5. Sono passato davanti a un concessionario Lotus e con mia grande sorpresa era strapieno di Alfa Romeo tra cui un paio di Quadrifoglio....
  6. esattamente, questa non è un'auto "dura e pura".... è una berlina potente da usare tutti i giorni e con la quale divertirsi ogni tanto. l'automatico è perfetto, fosse stato un doppia frizione ancora meglio, ma tant'e'.
  7. probabilmente c'e' qualche perdita di corrente da qualche parte... certi problemi di impianto elettrico mi ricordano quelli della 164...
  8. magari... sarebbe la gamma che avrebbe dovuto avere sin dall'inizio o quasi...
  9. questo se permetti è un tuo personalissimo parere, non la verita assoluta
  10. dite quello che volete, ma quei passaruotae rifiniture in nero plastica non mi piacciono proprio...
  11. concordo con voi... la rete vendita è imbarazzante... i venditori sono di un'ignoranza incredibile, non sanno nemmeno quello che vendono... pazzesco
  12. i fatti assurdi sono proprio questi! il fermo amministrativo è presente dal 2011! e da allora i bolli sono sempre stati pagati, sia dal 2° proprietario che dal mio conoscente che ha l'auto da 1 anno soltanto! cercando su internet leggo di molte altre persone che hanno avuto lo stesso problema e hanno anche loro pagato il bollo tranquillamente e quando la comprarono l'agenzia pratiche auto non gli ha detto nulla e fatto il passaggio! ma loro non dovrebbero avvertire l'acquirente quando vedono il fermo amministrativo? inoltre, leggendo qui e li consigliano di fare l'estratto cronologico che è una visura auto approfondita con tutto lo storico dell'auto e poi di passare all'agenzia delle entrate per verificare che vi sia ancora il fermo... nel caso fosse riscontro positivo che conviene fare? fare denuncia ai carabinieri? alla finanza? metterci di mezzo un avvocato?
  13. salve a tutti, un mio conoscente tempo fa ha acquistato un'auto di terza mano. oggi ha portato l'auto per la demolizione e gli hanno detto che non possono demolirla perche c'e' un fermo amministrativo con relativa multa da pagare... questo fermo amministravito risulta emesso alcuni anni fa... ed il responsabile è il 1° proprietario... ora, ci sono aclune domande a cui vorrei possiate rispondere: - come è possibile che l'auto sia stata venduta non 1 ma ben 2 volte nonostante ci fosse il fermo amministrativo?? non dovrebbe esserci anche la confisca dell'auto? - come è possibile che l'agenzia di pratiche auto, al momento della richiesta del passaggio non ha menzionato la cosa? loro dovrebbero vedere tutto sull'auto quando fanno questa pratica o sbaglio? - infine... come se ne esce? il mio conoscente puo' in un qualche modo procedere alla demolizione visto che non è lui il responsabile di questo fermo amministrativo? lui ha certamente peccato di ingenuita nel non fare una visura completa sull'auto... ma cio che non mi capacito è come sia possibile che l'auto sia stata venduta nonostante il fermo e senza che l'agenzia pratiche dicesse nulla. ps: non sapevo dove mettere questa discussione quindi nel caso prego i moderatorid di spostarla nell'area corretta grazie
  14. dite quello che volete, ma ultime Volvo sono spettacolari.... il cerchio da 22 sara esagerato, ma il disegno è stupendo... ce ne fosse una versione da 20" farebbe la sua porca figura e sarebbe ancora guidabile
  15. tra nero e beige, meglio il secondo, almeno non diventa un forno sotto al sole e i graffi e lo sporco si notano meno
  16. si anche dalle mie parti c'e' il boom di questo colore... e proprio per questo motivo mi è venuto il dubbio che l'abbiano tolto... visto che lo scelgono tutti lo avranno tolto per far spendere i soldi per un colore decente... ora gli unici colori gratis sul configuratore sono Arancione e Nero... il Beige non c'e' piu
  17. sono andato sul sito a fare un preventivo, è scomparso il colore Beige Cappuccino... sapete se è veramente stato tolto tra gli optional sia gratuito che a pagamento??? oppure è solo uno dei tanti misteri del configuratore Fiat?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.