Vai al contenuto

Mansell82

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3743
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mansell82

  1. Molti di più acquistano Giulietta perché" è un'Alfa", almeno qua in patria.
  2. Vediamo se Hamilton si fermerà per un'ulteriore sosta o arriverà a fine gara con le hard... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Rosberg stavolta impeccabile, sfrutta la pole e amministra senza difficoltà. Hamilton ha pagato la brutta partenza e dietro Vettel ha perso tanto tempo. Ferrari oggi molto indietro rispetto a Mercedes, è la gara nella quale hanno accusato i maggiori distacchi da inizio stagione. Per il resto gara soporifera, qualche emozione solo grazie ad un grintoso Sainz, evidentemente ci teneva a essere profeta in patria(è però sotto indagine).
  3. Mi ricordo che appena comprata, dovevo fare i corsi a mio padre per attivare / disattivare il compressore clima. Comunque gli sportelli son abbastanza pesantucci, ti fai i bicipiti nell'aprire - chiudere. Ottime le guarnizioni e i sedili della cosmo tessuto / pelle. Invece il quadro strumenti con illuminazione ambra e senza l'indicatore temperatura acqua non mi ha mai convinto. Tornando alla J la versione 3 porte GTC mi piace più della 5 porte, ma non ne vedo una in giro.
  4. Rimedi alle muffe nell'impianto? Bisogna smontare?
  5. Avendole entrambe in famiglia posso dire che 147 ha dalla sua sterzo comunicativo, cambio più preciso negli innesti ed è quindi più piacevole da guidare. Il posto guida dell'italiana è molto più sportivo con seduta bassa, volante quasi verticale e leva del cambio vicina allo stesso. L'Astra è decisamente assemblata meglio, son rari i rumorini(nonostante assetto rigido e gomme 225/45 r17) e i materiali utilizzati per plancia e comandi al volante son meno soggetti ad usura e logorio. Inoltre il comparto sospensioni è più semplice, ma dà adito a pochi problemi, invece per 147 è sinonimo di gioie e dolori:roll:. Un contro dell'Astra H e credo anche della J son i comandi per il clima poco intuitivi; per poter parzializzare/regolare devi accedere a dei menù e sottomenù tramite trip computer, e chi non è molto avvezzo all'elettronica può incontrare difficoltà.
  6. L'astra J è anche imho stata penalizzata - oltre che da massa e dimensione eccessive - dal design troppo scialbo. L'auto in sè è ben fatta e il 1.7 aveva raggiunto all'epoca la massima maturità(noi in famiglia abbiamo la H col 101 cv e ad oggi va benone). Anche la SW è meno riuscita rispetto alla versione precedente l'aumento delle dimensioni esterne non ha portato vantaggi significativi agli spazi di abitacolo e bagagliaio.
  7. Tra Classe B e Duster la differenza è ampissima. Troppo spartana e cheap rispetto alla Mercedes. Prima di fare il passo prenota un test-drive e valuta bene.
  8. Appunto, è stata impressionante la maniera in cui hanno rifilato 3 pere al Bayern in circa 20 minuti. E oltretutto non c'è solo Messi, ma anche Neymar e Suarez son dei fenomeni. Sui goal di Messi imho se li è letteralmente inventati, se nessuno commettesse errori tutte le partite finirebbero 0-0.
  9. Il Barcą a questo punto è il grande favorito, anche perché sembra sia la squadra messa meglio a livello fisico(e tattico) ; se Messi poi s'inventa goal come quelli di ieri, Neuer pareva insuperabile sino alla sua sassata. Sul Bayern hanno pesato molto le assenze di Ribery e Robben. Vediamo che accade oggi in Europa League.
  10. Ho letto Chiedi alla Povere, piacevole e abbastanza innovativo per l'epoca. Ehm io l'ho letto( e purtroppo non sto più al liceo:() questo inverno, mi è piaciuto molto, l'ho trovato anche molto scorrevole. Consigliatissimo.
  11. Ottima partita anche IMHO, il Real ha carenze in organico, la prima squadra è eccezionale ma i rincalzi son pochi e l'assenza di Modric ha pesato. Isco e Rodriguez han giocato fuori ruolo. Peccato per il goal subito, ora al Bernabeu occorrerà una partita altrettanto coraggiosa, visto che dietro il Real concede molto. Comunque bravo Allegri a lanciare Sturaro dall'inizio, per il ritorno potrebbe essere arruolato anche Pogba.
  12. In effetti, però ci son gli Oasis e si fa un torto agli acerrimi nemici:razz:. Imho i Blur hanno un'etica rock superiore a quella degli Oasis(non parlo di suono), e poi in classifica ci sta pure Beck(a ragione naturalmente), che ha rivisitato il folk più che il rock puro. Comunque ripeto che è un'ottima lista di canzoni del periodo.
  13. Molto bella, come al solito, la tua classifica. Come giustamente scrivi, molto fa anche il gusto personale( e le esperienze o i ricordi) ed è impossibile farci stare tutto. Condivido la maggior parte dei nomi, seppur di qualcuno cambierei canzone scelta. Nella mia personale classifica non potrebbero mancare i Mercury Rev con lo splendido deserters's songs del 98(Holes su tutte); avrei inserito anche qualcosa dei Blur e forse Washer degli Slint, mentre non avrei dedicato spazio a Bon Jovi, Manson, U2 e i Muse li avrei inseriti nel decennio successivo.
  14. Se c'è possibilità prendi un po' di slancio, sfrizionando di continuo non c'è il rischio che la frizione si surriscaldi e pertanto possa durare meno?
  15. In effetti pure io ero sfiduciato dopo l'addio di Conte, inoltre ero convinto che la Roma avrebbe vinto il titolo. Decisivo imho il ko che hanno preso in Champions contro il Bayer oltre alla presunzione di Garcia. Campionato comunque con quasi tutto già scritto nonostante tante giornate ancora da giocare, forse è il caso di tornare alle 18 squadre.
  16. Difficile prenderle stando nel budget, però. Potresti trovare qualche soluzione in più salendo di segmento.
  17. La XE come prezzi non si dovrebbe discostare dalle competitors tedesche, addirittura a parità di optionals costa meno di una classe C. Rispetto alle 3 tedesche di riferimento imho fa anche più understatement, perciò non credo che la Jaguar sia penalizzante in termini d'immagine "professionale". Penso che se uno ti offre un buon servizio e fa bene il suo lavoro, l'auto che guida passa decisamente in secondo piano, anche perchè per esperienza personale uno degli agenti di commercio più cazzoni che conosco(e con il quale mi trovo a collaborare, purtroppo)guida una Volvo XC 70.
  18. Tra quelle citate la XE trovo sia la più interessante: ottima a livello tecnico e mi piace molto anche come design. Tralascio però i discorsi puramente economici perché non so prevedere quanto si svaluterà.
  19. Pure io patentato con Tempra berlina 75 cv, poi ho usato una Punto II serie 60 cv fino a passare all'auto attuale... Devo dire che con le prime 2 ho fatto anche dei viaggi abbastanza lunghi senza patire troppo la mancanza di cv; comunque pure io mi accontentavo in quanto squattrinato, come giustamente diceva Ricky [emoji3]. Tornando in topic a me la 159 piace molto anche berlina, soprattutto con gli interni giusti. Volendo coniugare comodità, prestazioni e consumi non troppo alti ci sarebbe anche la Delta twinturbo 190 cv, o 2.0 165 cv; entrambe son però abbastanza rare.
  20. Invece le altre big hanno l'aureola (passaporti falsi, rolex ad arbitri etc). Per non parlare delle serie minori dove i calciatori di una squadra pur di perdere una partita svengono... Mi pare che il marcio ci sia già dalle serie inferiori. Tornando al discorso Juventus é stata l'unica a pagare, ed essere retrocessa, con uno pseudo-processo sommario, per comportamenti che tenevano anche altre società. Altre società che, per ammissione del capo del governo, non furono retrocesse per motivi di ordine pubblico. Io dico il contrario, se la Juventus competesse in Premier o Liga, avrebbe introiti e una dimensione ancora più internazionale. Forse gioverebbe a tutti, così anche il calcio italiano guarirebbe....
  21. Se il contratto è stato stipulato in questi termini e, come immagino, hai saldato quanto dovuto, la concessionaria non può pretendere alcunchè.
  22. Restando nel segmento C, visto che non ti garba Giulietta, potresti valutare la Opel Astra Gtc; non è diffusissima ma io la trovo ben piazzata e sportiva, in allestimento Cosmo(molto completo) col 1.4 140 CV 6 marce sta sui 25.000 €. Altrimenti Volvo V40 in allestimento R-Design, come cifre sei comunque grossomodo sui 30.000 €. Se vuoi una sportivetta meno ingombrante e ben rifinita valuta la Citroen DS3.
  23. È possibile che venga portata all'estero, prevalentemente est Europa, oppure cannibalizzata per pezzi di ricambio.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.