Vai al contenuto

Mansell82

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3743
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mansell82

  1. Io pure Google Maps...mi ha salvato in varie occasioni;).
  2. Avevo sentito da qualche parte di una ricerca dimostrava che ci si distrae più nel post-telefonata, appena successivo alla conversazione, che nella telefonata stessa. Per alcune categorie di lavoratori è impensabile non usare il telefono mentre si è in auto, l'importante imho usare gli strumenti giusti. Io solitamente mi affido agli auricolari in dotazione col cellulare.
  3. Un'argomentazione del genere è sicuramente più corretta e tra l'altro mi trova d'accordo, non comprendo il tirare in ballo l'auto personale; chi commenterebbe con questo criterio in tono critico le discussioni su Ferrari, Lamborghini, Aston Martin etc o le gare di ippica:lol:.....Comunque chiudo qui l'OT.
  4. Onestamente non vedo cosa ci sia di incoerente, ha solo espresso il rammarico per un mancato abbinamento cambio manuale/motore 170 cv insieme ad un determinato allestimento. A prescindere che abbia torto o ragione non capisco cosa c'entri il raffronto con la sua auto personale, che è di un altro periodo storico e della quale è probabilmente soddisfatto considerando che è un auto di precedente generazione.
  5. Bravissimo Rossi, incredibile Crutchlow che si stende all'ultimo giro mentre era secondo .
  6. Interni non all'altezza di classe C sicuramente, ma imho ben disegnati e originali pur con qualche mancanza. In MB son riusciti ad indorare bene la pillola e guadagnare una fetta di clienti che la stella a tre punte non se la filava neppure di striscio. Chi acquistava Mercedes classe E, S, Cls etc non credo che smetterà di farlo perché c'è a listino la Classe A che svilisce il marchio. Naturalmente i modelli dai 40k € avranno(penso) tutt'altro tipo di attenzione in fase di costruzione e assemblaggio rispetto a classe A che ne costa la metà. Sempre imho vale quello che costa, ovvero meno di serie 1 e A3 (alle quali la preferisco come interni e carrozzeria) e quanto una V40 o poco più di Giulietta. La ritengo tra le segmento C meglio riuscite.
  7. Nick Cave - The Ship Song ------ Masterpiece:idol:
  8. Sembra per ora un'acquisizione poco invasiva per quel che riguarda l'aspetto tecnico e strategico.
  9. Non lo avevo riconosciuto, somiglia a Marlon Brando in ultimo Tango a Parigi:lol:.
  10. Era assai improbabile che LCDM stesse zitto dopo la cacciata in diretta avvenuta in contemporanea al GP di Monza. Se Marchionne riuscirà a riportare la Ferrari di F1 a livelli competitivi queste punzecchiature verranno presto dimenticate. In ambito commerciale e d'immagine invece già mantenere gli standard ottenuti in questi anni con Montezemolo sarebbe un successo.
  11. Io non credo che GT o Brera usata porterebbero vantaggi rispetto all'attuale Mito, se non quello di un'esperienza di guida più appagante. Ma a livello di spazio e immagine non guadagneresti granché e i vantaggi derivanti dai consumi più bassi sarebbero annullati da una manutenzione più onerosa.
  12. Osservazioni giuste, però quello che è capitato a Bianchi e le condizioni in cui versa fanno perdere un pò la voglia di commentare il lato sportivo. Hamilton ha ora 17 punti di vantaggio su Rosberg, quest'ultimo negli ultimi GP sembra aver perso lucidità, imho l'episodio dell'incidente che coinvolse il compagno lo condiziona ancora. Bottas sul podio dietro le 2 Mercedes.
  13. si..son i bei film che scarseggiano:|
  14. Io ti consiglio di non fossilizzarti su un singolo modello, anche perché riduci di molto il campo di scelta. Le A3 sportback saranno belle e ben fatte, ma costano anche tanto e con budget fisso rischi di dover scegliere tra auto con parecchi km. Io darei uno sguardo al mercato delle generaliste, con 10k€ puoi portarti a casa delle Megane seminuove o addirittura salire ulteriormente di categoria con Laguna. In questo caso il viaggio sarà senz'altro più confortevole che con la A3 e avresti più possibilità di trovare un'auto con meccanica in ordine.
  15. Io in alternativa alle 2 valuterei la Mazda 3 exceed col 2.2 diesel da 150 cv.
  16. Solidarietà, capisco cosa si prova.
  17. Il budget è 10k €, Volvo V40 è impossibile da trovare a quei prezzi, è in commercio da soli due anni.
  18. Parli in senso assoluto ? Ci mancherebbe il contrario, Alfa ha 3 modelli a listino contro i non son quanti di Mercedes; è fuorviante fare un confronto giustificando che l'una è meglio dell'altra solo perchè vende di più. Sul fatto che la qualità di guida per tanti clienti non sia importante concordo, ma in questo caso il nostro amico dice di apprezzare un'auto sportiva e prestante, perciò atteniamoci a questo. Permettimi di non essere d'accordo, in Italia Giulietta è stata supportata tantissimo dal nostro mercato, nonostante sia venduta in unica variante di carrozzeria e nonostante alcuni abbinamenti motore/cambio siano stati messi in commercio con ritardo rispetto al lancio del modello. Alcuni mesi è stata davanti come vendite a Golf che però è presente anche in versione SW, tre porte etc. e vende tuttora discretamente a 5 anni dal lancio.
  19. Ma imho il paragone ci sta, son alla fine due auto della stessa categoria e Giulietta comunque è sempre stata più cara delle generaliste, se non è premium può essere considerata near premium. Come piacere di guida nello stesso segmento di meglio c'è solo a Bmw serie 1,seppur la Classe A però offra un buon feeling. Tra queste offerte mi alletterebbe parecchio quella di Classe A per via della dotazione di serie e perchè l'auto è di concezione più moderna, pertanto rimarrà attuale per un periodo più lungo.
  20. Giulietta a livello di personalizzazioni, allestimenti e scelta di motori offre una buona scelta, certo si può sempre migliorare ma chiamarlo giocattolone mal riuscito imho è ingiusto. Classe A imho a livello di interni è migliore, sia a livello "scenografico", ma anche come impostazione del tunnel centrale, strumentazione etc. Chiaramente questo è dovuto anche al fatto che è un modello molto più recente rispetto all'Alfa che ricordiamo che si avvale di motori(ottimi) del proprio gruppo, mentre la Classe A in questione è spinta da un(ottimo) propulsore francese.
  21. Bmw e Audi a quei prezzi imho le trovi abbastanza chilometrate e perciò bisognose di tanta manutenzione, trovare un'Impreza penso sia impreza:lol: abbastanza ardua. Viste le tue esigenze di comfort e consumi bassi e considerato il tuo budget penserei ad una Lancia Delta col 1.6 Mjet da 120 Cv.
  22. L'offerta su Mercedes non è male, soprattutto per via dei Bi-Xeno e navigatore di serie e l'allestimento Sport ha degli interni veramente belli. Per quel che concerne le prestazioni, come ti è stato consigliato, richiedi un test drive. Il 1.5 dci IMHO è un ottimo motore per un uso "tranquillo"della vettura, ottimi consumi, ripresa e accelerazioni sufficienti, certo, non puoi paragonarlo al 2.0 di Giulietta. Visto che percorrerai tanti km dai importanza, oltre ai sistemi di sicurezza attiva, anche al posto guida e al comfort delle vetture in questione.
  23. Bellissime le auto svedesi;), hanno sempre avuto un fascino particolare. La Volvo 240 ma anche la 740 e 760, la Saab 900 le ho sempre reputate bellissime e intriganti. Non ho capito però il nesso tra il fallimento di Saab e il popolo di Apple, nonostante il mio totale disinteresse per quest'ultimo marchio.
  24. Aspettiamo recensione completa.....interni in pelle?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.