Vai al contenuto

Mansell82

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3743
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mansell82

  1. non clicchi il link chi vuole vedersi il film
  2. Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale
  3. ti sei ammogliato...bravo....
  4. Cioè VW lavora praticamente a ggratis:pen:
  5. Girato anch'esso su un'isola il thriller "The Ghost Writer" di Roman Polanski, trasmesso domenica su Rai Tre.
  6. Per lui penso sia una causa persa....Tra l'altro la contestazione sta avvenendo dopo 3 mesi dall'acquisto. Comunque situazione spiacevole per entrambi.
  7. A livello estetico la preferisco la CLS...ottimi gli abbinamenti.
  8. Esternamente non riesco ancora a giudicare, interni graziosi anche se questi saranno il top di gamma....
  9. A livello di qualità percepita a bordo che impressione hai? Strana la questione dello sterzo che si alleggerisce in velocità...
  10. Che allestimento hai scelto e con quale motore?
  11. David Bowie - Valentine's Day altro dinosauro;)
  12. Con questo chilometraggio annuo dovresti acquistare un benzina normale in quanto non riuscirai ad ammortizzare la spesa maggiore dell'acquisto di un auto diesel/gpl col risparmio sul carburante. Il gpl ha senso qualora pagassi l'auto quanto un benzina normale, il diesel invece richiede manutenzione più onerosa ed è consigliabile solo se fai tanti chilometri e in extraurbano, causa filtro antiparticolato. Riguardo ai tagliandi puoi effettuarli presso qualunque centro autorizzato, stesso discorso per interventi in garanzia se l'auto è ancora coperta da garanzia ufficiale della casa. Per i tagliandi omaggio il discorso è diverso in quanto son dettagli che pattuisci col rivenditore quando stipuli il contratto, pertanto devono essere eseguiti dalla concessionaria o da un centro assistenza convenzionato con la stessa. Tra le auto citate molto interessante la proposta riguardante la Fiesta.
  13. Se ti interessa risparmiare sul carburante escluderei i suv, ti consiglierei forse solo la Mazda CX-5 che nelle varie prove su strada ha fatto segnare dei valori di consumo molto vicini a quelli da te desiderati, motore 2.2 diesel 150 cv. Tra le compatte oltre alle già citate ti consiglierei di dare uno sguardo a Volvo V40 col 1.6 diesel, consumi bassi, buone finiture, plancia semplice e spartana nel senso buono.
  14. Non ho letto tutta la discussione, le dimensioni si conoscono?
  15. A me la sw attuale non dispiace mentre la berlina non convince, questa sembra riprendere uno stile più convenzionale.
  16. Le falegnamerie di un certo livello dispongono di tecnici che seguono la frase progettuale e qua il titolo di studio è necessario perchè appunto di solito si lavora col cad e occorrono comunque certe nozioni e competenze(almeno diploma tecnico). Per la fase di posa in opera ci son le maestranze che vengono valutate su altri aspetti quali: precisione, velocità di posa in opera, capacità nelle rifiniture ovvero manualità che si acquisisce imho soprattutto imparando il mestiere in giovanissima età e non dopo laureato, almeno nella stragrande maggioranza dei casi.
  17. Comunque il vero motivo d'interesse del mondiale per ora è il duello in famiglia Hamilton-Rosberg. Sicuramente più talentuoso (imho) Hamilton mentre Rosberg lo considero più preciso e pragmatico, raramente corre rischi inutili, gestisce bene gli pneumatici ma a volte gli manca quella decisione è bravura nei sorpassi che contraddistingue il compagno. I 2 sono completamentari, speriamo che il duello si protragga sino agli ultimi GP, credo sia difficile l'inserimento di un terzo incomodo (Ricciardo) nella lotta per il titolo.
  18. Bella recensione riguardante un grande artista. Vista l'ampiezza della sua discografia in un concerto per forza di cose deve scontentare qualcuno. Io pure son legato ad Harvest e il periodo puramente folk, ma ogni suo album contiene degli spunti interessanti.
  19. In effetti c'era il dubbio che Rosberg potesse tirare con le soft sino alla fine, a quel punto Hamilton sarebbe stato doppiamente fregato. Comunque lo scorso hanno l'ordine di scuderia lo ricevette pure Rosberg seppur in un contesto diverso, si lottava per la terza piazza e non per il titolo. Ciò detto non penso che MB voglia favorire l'uno piuttosto che l'altro. Tra l'altro Rosberg ha sofferto del problema ai freni posteriori che in maniera estemporanea affligge le monoposto di Stoccarda.
  20. Rosberg mantiene 11 punti su Hamilton, l'inglese non ha rispettato gli ordini di squadra che gli imponevano di far passare Rosberg che aveva diversa strategia; questa insubordinazione gli ha imho fatto guadagnare il podio. I rapporti ormai tra i 2 sono ai minimi storici.
  21. Si certo, questo è un circuito dove il sorpasso te lo devi inventare e lo stesso Hamilton aveva le gomme abbastanza usurate nel finale. Alonso è comunque stato bravo a gestirle. Ricciardo invece sembra un veterano, davvero brillante nel leggere le situazioni e nel finale freddissimo, aveva si dei pneumatici nuovi ma si è sbarazzato in maniera agevole sia di Hamilton che di Alonso che non son certo dei novellini.
  22. Con le gomme alla frutta vengono fuori le qualità dei piloti. Alonso è riuscito a tenere dietro Hamilton che incredibilmente (vista la griglia di partenza) giunge davanti a Rosberg. Ricciardo si conferma ormai un campione.
  23. O nella pioggia, che però potrebbe anche essere controproducente.
  24. Speriamo che Vergne tenga duro.
  25. Tutti i primi non son riusciti a fare pit all'ingresso safety. Pure Vettel ha perso posizioni...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.