-
Numero contenuti pubblicati
636 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Passat
-
Sembra uno di quei quadricicli leggeri versione spider Ma se avessi gli occhi a mandorla la comprerei immediatamente, vuoi mettere!
- 50 risposte
-
- copen 2014
- daihatsu
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
non da escludere
- 2383 risposte
-
- fiat 500 suv spy
- fiat 500x spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
scusa, mi era sfuggito
-
Come per 500x, proseguono i test in Campania per la Renegade (qui a Nola secondo il lettore di alvolante)
- 5223 risposte
-
- jeep renegade 2014
- jeep
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
In effetti queste foto scattate nei pressi di Pomigliano confermano i test vicino alla fabbrica campana, sarebbe da capire il motivo. (ricordo che anche Giulietta e Ypsilon durante le ultime fasi dei test venivano "pizzicate" nei pressi di Napoli) (fonte : alvolante.it)
- 2383 risposte
-
- fiat 500 suv spy
- fiat 500x spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
edit: foto già pubblicate, sorry
-
Perché il mosaico sullo sterzo e parte della plancia?
- 2383 risposte
-
- fiat 500 suv spy
- fiat 500x spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Da alcune foto mi è sembrato di vedere delle Bridgestone, che equipaggiano anche la Renegade
- 2383 risposte
-
- fiat 500 suv spy
- fiat 500x spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
La Ferrari a momenti fa meno rumore prima di presentare un modello
-
Renegade monta delle 215/55 R17. Altre gommature non saprei
- 2383 risposte
-
- fiat 500 suv spy
- fiat 500x spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
http://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=dwWbM_TWtns video pubblicitario;)
- 5223 risposte
-
- jeep renegade 2014
- jeep
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Con questo post mi hai fatto sognare e tornare indietro nel tempo, per diversi motivi! Concordo con te, Auto Oggi era una gran bella rivista. Ben fatta e poco banale, sempre piacevole da leggere. Ricordo la "prova di Alboreto" e i tanti confronti in stile Auto Bild fatti con le vetture in Germania. In più Alessandro Ferrari era un ottimo giornalista e appassionato di quello che raccontava, cosa non da poco. Credo si occupasse anche delle prove dei motocicli, ai quali puntualmente la rivista dedicava un paio di pagine. Davvero sarebbe bello se oggi ci fosse una rivista come al tempo era Auto Oggi, non so voi, sarà pure per via dell'avvento dei giornali on line, ma mi piacerebbe oggi leggere un giornale come l'Auto Oggi di una ventina di anni fa. Qualche considerazione sull'articolo che hai proposto mi fa sorridere e far capire quanto i tempi sono cambiati (avrò scoperto l'acqua calda, lo so!). Con le 48mila lire del tempo si faceva un pieno ad una vettura che ti permetteva di arrivare da Milano a Reggio Calabria. Oggi con la stessa cifra ti ci paghi solo l'autostrada....per la metà di quel percorso! Senza considerare il costo del carburante: per mettere 70 litri di diesel servono oggi 120€, quasi 5 volte in più rispetto al 1988! Belle anche le foto, rispetto a 25 anni fa le strada sono cambiate e di poco. L'uscita della A1, (la terz'ultima foto) è uguale ad oggi. Si trova nei pressi di Caserta, poco dopo l'area di servizio in località San Nicola. Grazie per aver postato foto e articolo!
-
Fantastico il posteriore del mulo della 147 composto da fari 145-Cinquecento
-
Tornando alle nuove immagini, sembra non esserci nulla di nuovo rispetto a quello che già conoscevamo:)
- 2383 risposte
-
- fiat 500 suv spy
- fiat 500x spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ecco, quelle che stanno producendo in preserie servono anche per essere inviate all'estero per i test
- 5223 risposte
-
- jeep renegade 2014
- jeep
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
La sovralimentazione bi-stadio mercedes sugli OM 651 2.1dovrebbe equipaggiare le versioni a partite dalla 220cdi, versioni come 180 e 200 montare su piattaforme come classe C-E, ecc (non le nuove a- dovrebbero avvalersi di un una sovralimentazione "tradizionale" Uso il condizionale, ma dovrebbe essere così
-
A dire il vero il 2.0Mjet era stato proposto nella variante biturbo da 195cv sotto l'insignia, ma credo sia stato tolto nel giro di poco tempo. Direi che le vetture di FCA che potenzialmente potrebbero accoglierlo non subirebbero un incremento di vendite ma (forse) solo di immagine. Sono già sufficienti i 150-170cv dell'attuale JTDm2 (multijet di terza generazione). Che poi a dirla tutta, credo che solo Mercedes sia stata in grado di diffondere in media/larga scala il biturbo 4cil con il 250CDI, vedo in giro molte Classe C-E-GLK-ML ed affini con questo motore.
-
Infatti, non vi è nulla di allarmante perché la produzione verrà incrementata nelle prossime settimane
- 5223 risposte
-
- jeep renegade 2014
- jeep
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
la produzione intanto a Melfi procede a rilento. Circa 20 vetture al giorno.
- 5223 risposte
-
- jeep renegade 2014
- jeep
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
OK ricordavo male
-
Se la memoria mi aiuta bene, dovrebbe cambiare anche la gestione elettronica tra euro 3/4 mi sembra che ci fu un passaggio da un'elettronica bosch ad una marelli, o viceversa!
-
Concordo pienamente nell'analisi. Ricordo all'epoca (sarà stato il 1998) uno storico confronto su Auto Oggi tra le vetture più in voga del segmento con i "moderni" turbodiesel: AR 156 2.4JTd, A4 2.5 TDi, C220 CDi, Bmw 320d. Altro non era che una traduzione del teutonico "Auto Bild", che esaltava le doti dell'italiana, a mio avviso più vicina alle tedesche rispetto al passato, ma forse non ancora su quei livelli. (un po' come accaduto poi nel 2005 con la 159......) A me onestamente la 156 piaceva e non poco, aveva delle doti tecniche innovative, come il "finto" quadrilatero e i motori common rail che univano prestazioni a consumi tutto sommato contenuti, e questo è un aspetto che molti hanno riscontrato quando poi sono passati a 159, rimpiangendo non solo l'agilità ma pure i meno frequenti pit stop dal benzinaio. Il restyling giugiaro (quello vero, col muso nuovo) secondo me però l'ha resa una delle più belle Alfa dell'era contemporanea. Non so voi ma verso il 2004, quando più o meno ero un inetto diciottenne, io me la sognavo la notte una 2.4 Mjet 175cv TI. L'unica e vera pecca di questa vettura è che, meccanicamente parlando, se escludiamo il motore, era un po' di cartapesta, diciamoci la verità. Soprattutto a livello di sospensioni. Ciao
-
Ma converrai con me che è più oggettivo mettere sullo stesso piano una a7 3.0tdi e una sr.6 grancoupé di serie
- 54 risposte
-
- a7 sportback facelift 2014
- audi
- (e 5 altri in più)
-
Boh, penso dipenda molto dalla considerazione data dalla casa madre ai test. Penso che comunque mettano in conto che se si testa una vettura in una pista può anche andare male, perché ovviamente al Ring in ogni caso non si va per farsi la passeggiata