Tutti i contenuti di shirke
- Volvo V60 Cross Country M.Y. 2023
-
Convenienza benzina vs. diesel (economica e prestazionale)
Ds3 1.6 vti
-
Convenienza benzina vs. diesel (economica e prestazionale)
Se sul libretto c'è indicato 2 anni o 30.000km credo lo abbia scritto la casa costruttrice non di certo io! Opinione personale... direi realtà dei fatti visto che l'olio in un diesel si logora velocemente facendo pochi km.
-
Convenienza benzina vs. diesel (economica e prestazionale)
Anche con un benzina lo fai ogni 2 anni/30k km... per me è così. Io paragono il mio 1.6 aspirato ad un 1.6td ed anche facendo una media di 20k km anno mai prenderei un diesel per mille motivi. Mia moglie si è voluta prendere un diesel anche facendo pochi km anno, nonostante le abbia detto mille volte di non farlo... ora però quando in 4000km si vede da computerino che il cambio dell'olio è già sceso al 70% si lamenta perchè dovrà farlo ogni anno...
-
Convenienza benzina vs. diesel (economica e prestazionale)
Direi molto sopra... Almeno il doppio.
- Jeep Compass 2017
- Skoda Karoq 2017
-
Citroen C5 Aircross 2017
Bagagliaio inesistente per la categoria
-
Tutte le variabili per cambiare auto
Hai speso dei soldi da poco, e questi già li perderesti (non aggiungono valore per la rivendita). Quando ti dovesse capitare di cambiare la frizione con poco la sistemi. L'acquisto di una nuova vettura è un'esborso sempre maggiore. Se la macchina vale 1000 e con 1000 la sistemi, le fai durare altri 2/3 anni sempre conviene rispetto a spenderne 10.000 , perchè non è che ti durerà 20 anni senza spese. Per la motorizzazione io ho sempre acquistato vetture benzina aspirate anche con percorrenze di 25k km anno e continuerò a farlo. Se sei comodo con GPL o Metano vai con quelli, l'ibrido con tanta autostrada non so quanto convenga. Il diesel per me non esiste.
- Tutte le variabili per cambiare auto
- Consigli su auto per famiglia e domanda sulla Ford Kuga.
- 2 posti divertente
- Sportiva per 19enne
-
2 posti divertente
Dipende dal budget... per poter scegliere quale MX-5! NA/NB/NBFL vai sulle 1.8 (6marce e torsen) NC/NCFL/ND vai sulle 2.0 (6marce e torsen) non è che con le altre non ti ci diverti (avevo una NBFL 1.6) ma per la differenza di acquisto (costi di gestione identici) meglio avere quelle due cosine in più.
-
Alternative alla ecosport
Visibilità discutibile, visto che comunque dietro non si vede più nulla da nessuna auto, ed in manovra la seduta alta non ti fa realizzare per bene le distanze. Posizione di fiducia ok, ma se poi mi pare di essere su una nave durante la marcia! L'ultima, se ti riferisci all'altezza da terra della vettura, è alquanto opinabile, una a fianco dell'altra, la mia DS3 e la CX di mia moglie, ha probabilmente più luce la mia!!
-
Alternative alla ecosport
Non ultimo, mio padre ha una Juke, guidata diversi giorni per provarla mentre loro erano in vacanza e non ultimo ieri sera. Come spazi interni è simile alla cx-3, per il resto internamente è onesta, esternamente il suo punto di forza. Da guidare nulla da dire, fa il suo dovere. Personalmente comunque da quel segmento non mi aspetto nulla se non prezzi alti con degli interni che giusto in qualche versione Top di gamma si lasciano guardare, diversamente tutto al risparmio. Agli stessi prezzi meglio una segmento C ben accessoriata, ma quantomeno con spazi degni di nota avendo le stesse dimensioni esterne. Davvero non capisco la smania per questi "COSI" che non hanno senso... se non come dice mio padre, è più comoda nel salire /scendere ed a 64 anni posso anche capirlo.
-
Alternative alla ecosport
la CX la ha mia moglie ( Exceed 4WD 1.5d). E' sicuramente cara acquistata da listino, e mazda non va oltre l'8% sui pronta consegna a livello di scontistica. Noi abbiamo aspettato e trovato questa come semestrale con 3000km a malapena (vettura in uso al venditore, persona con grande competenza e correttezza, Ce ne fossero così...) Nonostante la guida "Alta" che personalmente aborro, la si guida davvero bene e piacevolmente, tenendo fede al marchio ed alla loro filosofia (jinba ittai), un cambio sempre preciso e cortissimo (non ai livelli della mia vecchia MX-5 ma davvero ottimo) ottimo feeling e con il culo senti la macchina perfettamente. La Ford è nel salone assieme a mazda, ma il paragone non lo regge... anche prendendo le due vetture base, la CX ha un design interno ed esterno molto più ricercato, per non parlare a livello di soluzioni meccaniche e telaistiche. Unica pecca, se ti serve spazio (tanto) allora la CX non va bene... in questo caso mi butterei su 2008 che ha la cugina di mia moglie e giusto 2 giorni fa siamo andati in montagna a recuperare l'attrezzatura da sci. la macchina è spaziosissima per la categoria, comoda e curata almeno in quell'allestimento (Full) e con il 1.2 (versione per neopatentati) so che gli è venuta via a poco... poi certo come guida e motore non c'è da pretendere, ma tutto sommato una macchia onesta. captur la aveva un mio ex collega, motore nulla da dire, estetica a mio parere abbastanza anonima, come interni... in renault mi sembrano sempre di vetture di 20 anni prima.
-
Alternative alla ecosport
Due vetture agli antipodi!
-
Mazda MX-5 RF 2016
Relativamente oserei dire. I vecchi vinili sicuramente erano molto meno resistenti e confortevoli. Attualmente le tele vulcanizzate (magari anche doppie) non hanno nulla da invidiare in fatto di confort. Personalmente in 4 anni di uso a 360° (mare, montagna a sciare etc...) non ho mai riscontrato problemi. Basta dargli una pulita con i prodotti appositi ogni 2 anni per rivitalizzarla e rinnovare l'impermeabilizzazione e sei a posto. Se poi gli fai accumulare sopra 40 cm di neve e lasci che si ghiacci...
- Mazda MX-5 RF 2016
- Giocattolo per i 50 anni
- Audi Q2 2016
- Audi Q2 2016
- Audi Q2 2016
- Audi Q2 2016