Vai al contenuto

anparrini

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1272
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di anparrini

  1. A mio parere l'aggiornamento Mito e Giulietta c'è già stato ed è stato minimale...dopo rispettivamente 9 e 7 anni dal modello originario non credo abbia molto senso andare oltre con gli aggiornamenti. Credo che Mito morirà li mentre Giulietta avrà un erede
  2. In linea di massima concordo, diciamo però che credo più o meno tutti argomentiamo il giudizio più o meno positivo comparando con le concorrenti. Io ad esempio dico che mi piace ma non riesco a fare una comparazione con Macan F-Pace e compagnia perché le auto le devo vedere dal vero per dare un giudizio definitivo e comparato.
  3. Ecco, proprio questo pensavo..la superiorità schiacciante di Giulia QV viene per me testimoniata dal fatto che da una parte la si confronta con una versione biposto praticamente pronto pista prodotta in pochi esemplari ad un prezzo che è una volta e mezzo quelli di Giulia, dall altro si mette sullo stesso piano un' auto che associa equilibrio dinamico, performance e facilità di guida sconosciute alle concorrente al sound ed alla schiena si un 8v cacciato dentro ad un auto con performance dinamiche sensibilmente inferiori...secondo voi delle tre auto quale e' la più difficile da realizzare ?
  4. Mi pare come quando al liceo io copiavo le versioni di greco da uno che a sua volta aveva copiato da un altro che aveva tradotto male...tra errori di traduzione e di copiatura per calligrafia illeggibile veniva fuori un altra cosa...??? Non vorrei apparire semplicistico ma mi immagino che lo sviluppo di una variante sw sia assai meno impegnativo e dispendioso in termini di tempi di sviluppo di un auto nuova...quindi coltivo la speranza di vedere Giulia SW non troppo tardi...
  5. Io lo trovo un genio al pari di quello che prende come esempio di diesel normale il triturbo bmw.. ...si che li fa in retromarcia...
  6. Non mi sono mai soffermato sulle differenti origini del pianale ( mitica la Metro..) però devo dire che quando un anno fa analizzai gli interni di mini Countryman Vs 500x, con mia sorpresa, non ho riscontrato una differenza di qualità percepita della prima Vs la seconda anzi..
  7. Una curiosità': lo sconto della concorrenza era simile ? Una considerazione: c.a. 4 mesi per la consegna...non mi pare un segnale di scarso successo... Un giudizio personale: hai preso la più bella sport sedan sul mercato, complimenti !
  8. Esatto! Io vedo Abarth più come marchio sportivo in senso ludico che in senso prestazionale puro, che poi per me è il segreto del suo successo visto che le GTI generaliste tradizionali faticano non poco a livello commerciale. Niente estremizzazioni di potenza, ma un bell'assetto rigido e divertente ed un bel sound per divertirsi tra le curve, motore brillante ma non esagerato ed un look sportivo ma non grezzo, con chicche estetiche e qualche richiamo al passato ben fatto..Insomma, un concetto molto motociclistico legato alle personalizzazioni che va più nel senso di Ducati Scrambler o BMW NineT che in quello di moto sportive estreme come cilindrate e potenza..
  9. Confermo, stessa categoria anche per me tra Mini Countryman precedente e 500x. Probabilmente la nuova Countryman ha invece dimensioni più da segmento C annullata perdendo però la compattezza dell'originaria versione. Non so ancora se meglio o peggio ma è diventata un'altra cosa.
  10. Alla fine avete soddisfatto la mia curiosità, nel senso che ho capito perché non la fanno: probabilmente una 1750 magari 4wD sarebbe costata troppo (e li posso concordare) e una 1400 multiair 170cv sarebbe stata poco differenziata dalle versioni normali che già hanno quel motore. La motivazione ora la capisco ma non condivido comunque la scelta perché per me è una grossa occasione persa. Mi pare che i dati iniziali di vendita della 124 Abarth Vs l omologa Fiat dimostrino che, nonostante il motore simile e il prezzo più alto, abbia attratto una rilevante fetta di mercato. Questo perché per me chi va su Abarth e più interessato al feeling di guida ( sound e assetto) ed al look sport-vintage che alle super potenze che poi portano a supercosti...
  11. Mi sembrava brutta invece la sto rivalutando. Diciamo che da piccolo suv si è trasformatanto in una clubman allroad ma non mi dispiace
  12. Anche a me no risulta nulla ma il Sole 24 ore ha parlato di fine 2017 e mi ha fatto sperare in una soffiata da parte di qualcuno. Effettivamente dopo i fuochi di artificio Giulia e Stelvio, una SW a consolidare non mi disgarberebbe per nulla (basta che la facciano bella)
  13. Bisognerebbe capire come queste percentuali tra SW e berlina sono distribuite nei paesi dove Giulia vende di più (ad esempio Italia) perché un potenziale del 30% in più non sarebbe poco. Detto ciò siamo a c.a. 200 vetture prodotte/gg solo berlina e senza il contributo di USA e Cina che potenzialmente potrebbe raddoppiare il fabbisogno; quindi dai 45k pezzi/anno con USA e Cina si potrebbe andare ai 90k che per FCA sarebbe un gran successo e forse questo spiega gli entusiasmi nelle dichiarazioni di Marchionne e CO. in merito ai primi risultati di vendita Europa. Se però ciò non avvenisse - ovvero l'impatto di USA e Cina fosse stato sovrastimato probabilmente per derivazione con Maserati -, una possibile SW - di cui andrebbe valutato il costo di realizzazione - potrebbe aiutare il modello a compensare un contributo dei mercati extra UE inferiore a quello previsto con un un potenziale di di circa 30% di unità vendute in più. Questa è l'idea che mi sono fatto per rispondere a 3 dei principali interrogativi che avevo: 1) perché non fanno la SW (perché probabilmente con tutti i mercati al completo non ne hanno bisogno e nei mercati più importanti questa variante non è sentita) 2) perché si dichiarano soddisfatti delle performance commerciali di Giulia (perché senza due mercati fondamentali già "vedono" il target totale 3) perché ancora non divulgano dati (perchè effettivamente senza Cina e USA si tratterebbe di dati molto parziali) Poi ovviamente alle ultime 2 domande ci sono anche le spiegazioni malevole..
  14. Intanto siamo a 18.000 ordini e gli effetti sulle vendite mondiali del marchio nel 3Q 2016 sono davvero considerevoli..da Quattroruote.. La Maserati torna in corsa. Tra gli altri dati, spicca quello della Maserati, che ha segnato un progresso del 54% nelle consegne (da 6.916 a 10.656 unità). Ancor più significativo il miglioramento dei dati finanziari, con i ricavi netti in progresso del 69% (da 516 a 873 milioni), l'Ebit rettificato che compie un balzo del 758% (da 12 a 103 milioni), e il margine Ebit rettificato che guadagna 950 base, passando dal 2,3 all'11,8%. L'effetto Levante. La Il merito della ripresa va ascritto al debutto della Levante, e all'incremento delle vendite distribuito su tutti i principali mercati: Cina (+109%), Nordamerica (+42%) ed Europa (+67%). Nel corso della conference call di presentazione dei risultati, il direttore finanziario del gruppo Richard Palmer ha specificato che la Suv (disponibile in Europa dal secondo trimestre e in Nordamerica e Asia-Pacifico dal terzo) ha raccolto oltre 18 mila ordini a livello mondiale.
  15. Avvistata questo Sabato Alfa Giulia Veloce Blu elettrico per set fotografico, io ero li per consueto giretto in moto del sabato, non ho potuto fare a meno di fermarmi ad ammirarla.
  16. Come detto lo stile è soggettivo, ma credo sia abbastanza oggettivo che lo stile Alfa Romeo è completamente diverso da quello Renault, su questo tutti - incluso Van Der Acker - possiamo concordare. Detto ciò a me poi piace sentire i pareri di tutti e credo che sia stimolante sentire anche campane diverse dal pensiero prevalente che indubbiamente è in questo forum è filo Alfa, quindi ben vengano interventi come quelli di Aymaro Audace anche si ma sempre minimalista, perché per me quella deve essere una cifra stilistica di Alfa Romeo che per me la dovrà differenziare sui modelli con cui potrebbero andare in overlap
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.