Vai al contenuto

f4shamal

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1295
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di f4shamal

  1. Quotone per TonyH! Aggiungo che - direi giustamente- lo spot deve essere in primis per gli USA e per gli Statunitensi.. Visto l'evento.. E poi di FCA come gruppo/immagine/audience (vd. ultima settimana..). In questo caso: Ghibli è il tramite8-).. Non che non serva a mostrare quest'auto;) (Il superbowl.. Il momento dell'inno cantato dall'artista.. Direi che siamo nel cuore degli USA e.. Bisogna che lo spot sia "corretto").
  2. f4shamal

    BMW Serie 4 Gran Coupé 2014

    In generale mi piace.. Certo: come è stato giustamente scritto.. Gli interni sono "uguali per tutte". L'unica curiosità.. Credevo sarebbe stata una mini serie 6 GC.. Invece.. In ogni caso sarà molto più filante di una 3sedan..
  3. Per me la più bella Speciale è in colore bianco con strisce blu. Oltre il riferimento storico8-) trovo quella combinazione davvero esaltante. (Avevo visto una foto scattata da un'angolazione.. Paurosa!:shock: Se riesco a trovarla la posto).
  4. Personalmente credo che l'enorme crescita di FPT e relativi ottimi propulsori sia comunque -ora più che mai- il fiore all'occhiello di Fiat Auto (ex ) ora Gruppo Fiat Chrysler;). Il mercato dell'automotive è in una fase di grande trasformazione ed anche se sei il primo costruttore al mondo cerchi comunque di ragionare e razionalizzare, sempre e comunque dove puoi. Ipotizzando un fantascambio propulsori.. FPT avrebbe molto da offrire a Toyota, secondo me..Come anche il gigante giapponese a FPT per eventuali modelli Hybrid. In ogni caso: accantonando un attimo la partnership/alleanza/scambio con Bmw, restando sul diesel Toyota potrebbe beneficiare del 1.6 MJT per versioni più potenti di Yaris o come motorizzazione diesel perfetta per Auris.. Esagerando con la fantasia: il 3.0 V6 MJT potrebbe equipaggiare una nuova versione del Land Cruiser (al momento oltre il V8 diesel.. Il 3.0 è il medesimo utilizzato sull'Hilux, cioè il 4 cilindri -propulsore "più specialistico"-). Andando oltre l'esagerazione lo stesso 3.0 V6 MJT potrebbe equipaggiare le grandi berline Lexus... :D8-) (NB: Ho volutamente fantasticato;))
  5. In linea generale concordo Effettivamente per il "bolide" che è e soprattutto per la sua naturale collocazione di segmento..(V8:-D) già il V6 potrebbe sembrare una base di partenza (e direi proprio che non lo è).. Ma vista la concorrenza.. Le forbici di prezzo tra le varie versioni (compresa F-type stessa).. Secondo me con il 2.0 turbo -magari anche con qualche cavallo in più dei 240- l'F-type diventerebbe "desiderabile":mrgreen: anche da chi ha come tetto massimo Cayman 2.7 o da chi proviene chessò da Z4 6 cilindri 2.2..Etc.. A questo: aggiungerei anche il momento economico e, dunque la volontà/necessità di sfruttare a fondo qualunque costoso progetto.
  6. Grazie per la segnalazione: do un'occhiata
  7. 1.999cc turbo, 240cv e 340Nm (spalmati nel punto giusto:-D), propulsore interamente in alluminio, iniezione diretta, fasatura variabile.. Voglio dire: questo nuovissimo propulsore aprirebbe ancor più il mercato -nella fascia più combattuta- a questa bellezza8-) (Meglio attendere anche il prezzo:))
  8. Penso anch'io che le prime risorse da investire debbano essere indirizzate verso i nuovi -abnormemente attesi- modelli dal pedigree autentico;) Direi che è alla base di tutto. Poi da lì.. Una lunga lista "della spesa":D che, personalmente, vedrebbe ai primi posti la rete di vendita e di assistenza, anche gli accessori, il marketing e tutto ciò che potrebbe creare profitto accrescendo al tempo stesso l'immagine di un brand premium.. Infine, nella lista, inserirei Il Museo e (una) La Sede8-) Perchè storia e blasone, oltre che i modelli e..Il mito meriterebbero da sempre un luogo da visitare/associare etc etc.. Ovviamente, ci tengo a chiarire che l'importante -per me- è che si producano delle Alfa "degne di Arese";) .. Anche se -ahimè- non ad Arese.
  9. Concordo: di fatto un ente del genere (e non una rivista..) che falsifica varie edizioni di un concorso legato -anche- all'immagine commerciale di automobili.. Potrebbero essere diverse le case che "chiederanno spiegazioni" e non solo..
  10. E questo è il "risultato" di una singola votazione... Mi sembra legittimo che possano esserci tanti altri dubbi su diverse altre votazioni/concorsi effettuati..
  11. In quel caso -citando un grande attore ed una sua famosa battuta- direi: "Libidine coi fiocchi!!":mrgreen: Ma, semmai, un sogno del genere si avvererà.. Prima c'è da smuovere tante montagne.. C'è veramente tantissimo da fare su tutti i fronti.. (Includendo anche il discorso museo..)
  12. Io quoto in parte VuOtto Direi che l'ora di riprendere in mano "il DNA" del Biscione era scoccata già da tempo! Ora, grazie a Maglionne e grazie ai grandi cambiamenti di mercato (anche) credo pian piano -con le dovute ragionevoli sinergie e condivisioni- si potranno creare modelli dalla giustissima (e tanto attesa) conformazione Alfa. Se non arrivava questo scossone -e scrivo mentre attendo fiducioso i nuovi modelli- ormai non si andava più da nessuna parte.. Non tanto per i modelli attuali che, diciamocelo, sono delle buonissime auto.. Ma unicamente perchè Alfa Romeo è uno di quei marchi che non si presta a molte libere interpretazioni! Vuoi la storia, vuoi i modelli e la tradizione... Si ha tutto da perdere quando si ha un patrimonio del genere (se i prodotti non rispettano più ciò che il marchio oggettivamente significa).. Al contrario, le case moderne, con nessuna tradizione hanno solo da guadagnare. Dunque, opinione, personalissima: era ora! Sono molto contento e.. Sono certo che si avranno tante ma tante soddisfazioni! Tanto più ora che la logica del reale ricavo sta vincendo quella dei numeri e delle quantità... Voglio dire: se con le "specialities" una casa guadagna molto più che con dieci modelli molto più razionali.. Allora meglio andare su quella direzione. Ma questo non è l'esempio di Alfa Romeo! L'Alfa, per me, può permettersi di essere competitiva e guadagnare dalla segmento B fino alle specialities, a patto che i modelli chiave siano le Alfa che tutti sognamo da anni. Sul totomodelli: secondo me il modello più sviluppato potrebbe essere -magari- il nuovo Duetto, al momento, visto che è un progetto in cooperazione con un'altra casa e.. Dunque possibili ritardi vincolerebbero troppo Mazda..
  13. Sarebbe lecito pensare (sperare..) che le parole di Maglionne siano dettate da un minimo di strategia ed anche di strategia comunicativa? Io ci spero.. Voglio dire: sicuramente la storia sull'Alfa Romeo -quindi le critiche, i modelli, i ritardi, le aspettative etc..- avrà, almeno un pochino, cambiato il rapporto dell'AD con certa stampa... Ed allora, non potrebbe essere che -ripeto, magari- ora prudentemente voglia "tutelarsi" ed avere il campo libero di fare o non fare, in base ai possibili futuri e futuribili scenari (alleanze, prodotti etc..)? (Dopotutto in questo modo potrebbe lavorare al meglio su Alfa Romeo e tenere in vita Lancia, per poi dedicarsi anche a quest'ultima -a livello europeo- investendo su di essa parte dei ricavi arrivati dalla vera premiumness di Alfa e dall'allargamento gamma di Maserati..)
  14. Direi che vista l'evoluzione importante che porta in se il MJT2 ed appunto i tantissimi Nm di coppia.. Presto sul 4 cilindri diesel bisognerà cercare/fare/adottare nuovi cambi più muscolosi.. Tanto più che il 2.0 MJT2, aldilà della versione e rispettivi cv, sarà un propulsore fondamentale sulla futura Giulia.. Re: ZF9HP, 480Nm In ogni caso questa versione dite che potrebbe essere la versione MJT2 del 170cv..Oppure sarà una versione solo per alcuni mercati (vd. Svizzera non so)? Particolare i Nm in meno di coppia rispetto al 150.. Appunto per poter utilizzare il TCT..
  15. Credo anch'io possa essere una "giusta" Chrysler. Vediamo cosa succede con il marchio Lancia Qui, per la versione europea -opinione personale- ci sarebbe un pò da lavorare..(Sono molto curioso).
  16. L'ultima in ordine cronologico prima delle Maserati è stata la Veneno. Dalla Punto fino alle supercar Made in Italy, il "gemellaggio" con la Cavour mi sembra cosa buona e giusta8-) Personalmente comunque metterei al primo posto le immagini dell'FF trasportata dall'elicottero CH-47 dell' Aviazione sulle Dolomiti:D8-)
  17. Quoto: effettivamente poi ogni modello ha le sue prerogative, perchè se la 530d ha un ottimo spunto e buonissimi consumi, è anche vero che l'A6 con il Quattro (e più peso) fa ottimi numeri..La Classe E ha sempre avuto velocità di punta elevate etc.. Direi che Ghibli rispetta i numeri della migliore concorrenza con in più i surplus Maserati (Anch'io concordo.. La competitor più vicina è la 6er GC )
  18. Trovata la rivista in serata e finalmente letta la prova: mi sembra ne parlino molto bene. La voce accelerazione: (voto 8,5) viene comparata alla pari con i valori della 530d nella versione da 245cv.. Volendo dirla tutta: Ghibli è più grande e pesa un pò di più anche solo per tipo di dotazione (alcuni materiali) e differenziale autobloccante su tutti.. A me sembra un buonissimo risultato. Sono contento che dalla prova emerge il giudizio forse più importante, cioè l'altissima qualità della guida.. Un pò tutte le review hanno sottolineato come guidando quest'auto sembra di guidare un coupè molto più piccolo8-) (Volendo trovare delle competitor -parlando di listini- direi che A7, CLS e 6er GranCoupè potrebbero esserlo.. E molto meno 5er, Classe E ed A6). XF la pongo a cavallo tra le due categorie..
  19. :razz: Oddio no ti prego: così mi costringi a disturbarti via PM:mrgreen: Almeno un indizio... Please8-)
  20. Aggiornamento prime prove Ghibli: non so se è stato già scritto ma sul nuovo numero di Automobilismo c'è la prova della Ghibli diesel. Non ho ancora avuto tempo di prendere la rivista.. Conto di farlo in giornata
  21. Bellissima.. Ma soprattutto una Lambo bella morbida e non estrema (stile robot per capirci:D). Una bellissima notizia ed un bellissimo vedere per tutti ed anche per chi come me è rimasto abbastanza "spiazzato" dalla Veneno.... Che sarà una versione speciale e tutto quello che si vuole.. Ma.. Anche l'occhio vuole la sua parte;) Esteriormente sarebbe -per me- una delle Lambo più belle degli ultimi anni8-) A patto che -come avete giustamente scritto- i fari non recitino premeditatamente lettere come V/W.. Spero sia uno scherzo. Riguardo gli interni: sbaglio o sono meno estremi (nel senso di esagerati..) di quanto ci si potrebbe attendere??.. Il che mi piace non poco.. Stupenda, stupenda!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.