Mi permetto di rispondere... sono 25enne quindi ho pochi anni più di te. Però ho parecchia esperienza perché scrivo come giornalista di un magazine di auto e faccio il tester. In più lavoro come ingegnere nel mondo delle auto. Il mio consiglio tra le due auto da te citate è indubbiamente Subaru. Primo perché la trazione posteriore con 200 e fischia cavalli ad un neopatentato non li affiderei mai (perdonami, magari sei il miglior pilotra del mondo). La subby invece con la trazione integrale aiuta tanto. In più ha un motore sorprendete ed affidabile. Però preparati a plastiche interne ridicole, veramente cheap.
Il mio consiglio è di valutare quanti km all'anno faresti, perché io stesso ho comprato una Focus diesel alla tua età ma solo ora sto iniziano a macinare tanti km tali da giustificare il suo acquisto e relative spese. Se fai pochi chilometri comprati una bella segmento B sportiva, magari turbo se vuoi qualche sensazione di più di spinta, aspirata se sei un tipo CLASSIC. Le mie proposte sono indubbiamente Renault (le versioni Gordini e RS sono una delizia per la guida, te lo assicuro, anche già solo con il 1.2 turbo), Abarth (la punto cammina alla grande ma c'è da prestare attenzione), Alfa Romeo (giusto compromesso tra sportività e vita a bordo). Alla fine la scelta starà a te, ma ti assicuro che le auto da te citate sono piuttosto costose da mantenere. Se invece ti aiutano i tuoi in gasolio assicurazione ecc ecc, bè allora è tutta un'altra cosa.