Vai al contenuto

AR89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    611
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di AR89

  1. Io posso confermare quello che dice, a me hanno fatto senza un'auto da rottamare uno sconto ci circa 2000 €, ad altri stanno facendo sconti più alti se danno l'usato.
  2. Nelle condizioni in cui siamo lo stato non può pagare gli stipendi di aziende che stanno fallendo, può fare interventi sui costi che mettono in difficoltà le aziende ma non possiamo spendere come altri stati. Poi a tutti girano le palle quando si vedono le immagini dei porci di roma che rotolano nei soldi e affermano che è loro diritto farlo.
  3. l'ikon pack che accessori avrebbe? La Yaris in quale versione sarebbe? Il preventivo della Punto me lo sono perso.
  4. ma se metti più peperoncino al posto della salsa chili non è la stessa cosa?
  5. li ho visti in azione ed lo hanno fatto in tutti e due i versi, erano dei pali con dei "chiodi" ben visibili che lasciavano dei solchi regolari, è diverso da quello che hai fatto vedere nella tua immagine.
  6. Alla TV ieri facevano vedere che per drenare l'acqua utilizzavano dei pali chiodati che passavano longitudinalmente e trasversalmente (faceva una rete in pratica), a livello di confort non credo che si possano stabilire vantaggi né per l'uno che per l'altro dipende troppo dalla mescola. Il cemento credo che sia difficile da fare perché ha anche più bisogno di tempo per asciugarsi, no? A livello di costi può essere conveniente fare le strade ad alta velocità in cemento? Se il costo iniziale fosse più alto forse ci si potrebbe rientrare con la minore manutenzione.
  7. Dipende dalla zona, da me la differenza di prezzo è quasi nulla, infatti di Punto 2012 non ne se vedono mentre le nuove Polo spuntano come i funghi, se si vuole andare sul dettaglio per confrontare le due macchine basta andare a vedere il numero di 4r dove c'è l'articolo "Fatte a pezzi"
  8. e la durata dei materiali è uguale o avvantaggia più l'uno che l'altro? I 40 anni detti dal progettista sono realistici? Dove abito io c'è una strada in cemento e da più di 15 anni non hanno mai dovuto farci manutenzione.
  9. Ieri sera ho visto in tv un servizio dove stavano facendo manutenzione su una strada negli stati uniti (un'autostrada immagino era piena di corsie), facevano vedere in che modo veniva fatta la strada e il materiale che usavano non era il bitume ma il calcestruzzo! Il progettista diceva che quella strada sarebbe durata come minimo 40 anni. Dalle mie parti quasi 8 anni fa hanno bitumato la statale a regola d'arte, ma col passare degli anni fra pioggia, neve e ghiaccio la strada in alcuni punti cede, alcune fosse sono state tappate e su alcuni tratti si sono formate delle strisce trasversali. Quello che mi chiedo è: conviene più l'uno o l'altro?
  10. A me risulta che il 1.2 fire viaggia molto di meno rispetto al 0.9 Twin Air, con consumi simili Le rapportature più alte se le possono permettere grazie alla coppia più alta (e la coppia non credo che dipenda dal cambio), altrimenti andrebbero più forte ma consumerebbero troppo. Io potrei rigirarti il discorso, un aspirato è costretto ad avere rapportatore corte altrimenti diventa un chiodo, in ogni auto si cerca il compromesso migliore fra cambio e motore.
  11. Se ha prestazioni paragonabili a quelle di un 4L e con consumi ed emissioni ridotte fa benissimo a fare così, rispondendo anche a Cosimo: se i risultati sono buoni per me questa è innovazione.
  12. AR89

    L'evoluzione della guerra

    La legge è legge, i corrotti ci marcissero in carcere.
  13. Queste considerazioni allora falle pure sui Fire della Fiat, potrei dire pure io :" invece di creare il twinair evolvo i 4l esistenti, così ottengo gli stessi consumi e prestazioni".
  14. Se quello che Marchionne fa serve a far sopravvivere l'azienda allora ben venga, anche se dovesse chiudere tutte le fabbriche italiane solo per massimizzare i profitti e non per evitare il fallimento (come fanno gli americani che abbandonano l'ALCOA senza che questa sia in perdita) non ci sarebbe nulla di male, l'obiettivo di qualsiasi azienda è il profitto a nessuna si può chiedere di essere santa. Quello che dovrebbe evitare di fare sono i proclami disattesi, ci perde di credibilità lui e l'azienda.
  15. Tieni un prezzo basso e scordati di guadagnarci, l'inquilino "usalo" per non perderci soldi, piuttosto assicurati che sia uno che paghi.
  16. dipende da quante case hanno e da quanto è alta l'IMU a Torino, tuttavia non credo che i prezzi salgano troppo. Dovresti vedere che differenza c'è tra Torino e provincia in termini di costi, può darsi che l'incremento sia stato uguale ovunque.
  17. è carina, nella sua categoria mi sembra quella più simpatica, i led potevano risparmiaseli per l'albero di natale...
  18. Chiudo qui, l'OT, ma da quello che so non è del tutto vero, la Sony tanto per cominciare è una delle maggiori partner della Foxconn, altre aziende grosse che producono tutto in Giappone non ne conosco.
  19. Non è diverso, perché come Apple acquista da Samsung, Sharp, Sony e LG in Corea e Giappone, allo stesso modo Samsung acquista dalle altre quello che non produce e poi assembla dove la manodopera è più bassa. La differenza è che Samsung e altre coreane sono aziende più grosse con vari dipartimenti, la Apple produce computer e cellulari tuttavia è lei che progetta anche alcune componenti, nell'ultimo iPhone ha progettato il processore basandosi su una nuovissima architettura (l'architettura non l'ha fatta lei) battendo tutti sul tempo. La Nokia che è più piccola fa la stessa cosa di Apple, compra le componenti e le assembla in Cina, nel campo dell'elettronica per sopravvivere fanno tutti così perché sono in pochissimi ad essere in grado di produrre alcuni componenti.
  20. La Apple non produce componentistica ma ne progetta in parte, mentre gli altri progettano e costruiscono parte della componentistica e assemblano sfruttando la bassa manodopera, è da paesi poveri che vengono GS3, Playstation, Lumia... Fra l'altro la componentistica Apple viene pure da Corea e Giappone, quindi dove sarebbe la differenza? Ogni azienda prende quello che le serve da dove più le conviene, nessuno produce per beneficenza.
  21. la danno in allegato a Topolino?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.