Vai al contenuto

Teknos

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    11940
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Teknos

  1. Io spero vivamente che non abbandonino il segmento C.... è una fetta troppo importante del mercato, anche extraeuropeo... il successo di CLA negli USA è li a dimostrarlo e in Cina la prima auto 100% DS è una berlina del segmento C.
  2. Stesso mio pensiero... E anche parlando di stile non è nulla di speciale, sicuramente piacevole e proporzionata ma non ha nulla che la faccia spiccare.. mah.
  3. Ats COUPE. da notare il marchio modificato...
  4. e allora non è vero che tutte le nuove Alfa saranno prodotte in italia.....
  5. Io penso che in Fiat debbano prendere spunto da questo trio qua: - grande condivisione tecnica e quindi costi relativamente contenuti ===> pianale Giulietta modificato. - solo motori 4 cilindri ====> 1.4 multiair, 1750 TBI, 1.6 JTDm, 2.0 JTDm - cambi manuale 6m + 7gtronic ====> 6m + TCT o il 9marce automatico - TA + 4matic =====> idem il "nostro" pianale. Bene, sappiamo tutti il successo che sta avendo Classe A (nuova Giulietta) in europa, l'ottima partenza di CLA (nuova Giulia) in USA e altri mercati (nonostante NON abbia i V6) e molto probabilmente anche la GLA (Alfa Crossover) venderà bene in tutto il globo visto la tipologia di auto. ;)
  6. E anche su Delta. E comunque si, probabilmente anche il 1750 non ha senso economicamente parlando.... A maggior ragione un 1.3 che andrebbe ad affiancare un motore simile per cilindrata/posizionamento (almeno il 1750 è l'unico turbo 4 cilindri del gruppo con cilindrata attorno al 2.0....). E poi in un momento dove Mercedes monta i 1.5/1.6 dCi Renault su vetture che possono arrivare a 40mila € di listino? Dai su, un po di realismo
  7. Se faranno un nuovo motore medio piccolo (che sia 1.3 4cilindri, un nuovo 1.4, un 1.2, un 3cilindri..ecc..ecc) sicuramente non sarà esclusivo per Alfa, non avrebbe senso!
  8. Aggiungerei alla lista anche la nuova Mercedes GLA.
  9. Correggete il titolo, si chiama 200 e non 200C
  10. Ha senso spendere 2mila € di manutenzione per poi perderli completamente tra due anni quando cambierai auto? Per me no. Comunque, il tuo che tipo di urbano è? Caotico tipo Milano con continue code/semafori o più tranquillo/scorrevole da cittadina di provincia?
  11. Appunto, come ci sono auto nate principalmente per i nostri gusti (vedi Clio, Captur, 500...ma va detto che sono progettate, praticamente, come wolrdcar!) gli americani hanno auto nate principalmente per i loro (le hai elencate...) Poi nel mezzo ci sono le berline che hai postato....ma come NOI nel mezzo abbiamo le nostre 2volumi! Megane-Astra-Focus-308-Golf-Ceed non mi sembrano più particolari come linee e soluzione stilistiche...MEDIAMENTE. Quindi che cambia? Cambia che tu vedi le loro berline (che comunque ormai sono/saranno anche le nostre) banali, a me invece non sembrano più banali delle nostre 2volumi medie
  12. Scusami, non ho letto bene Vabbè servirà come risposta per altri commenti
  13. Ma è proprio il principio ad essere sbagliato, sta storia dell'auto americana banale mi sa tanto di luogo comune nato anni fa e che è difficilmente sparirà dalle nostre bocche (e tastiere) nonostante siano cambiate le carte in tavola. E le carte in tavola sono cambiate perché OGGI, moltissime auto che circolano sulle nostre strade europee sono IDENTICHE a quelle che girano oltreoceano, vedi: Focus, Mondeo/Fusion, Kuga, Rav4, Maggiolino, Fiesta, CRV, Insignia/Regal, Astra/Verano, Kia Optima, Nissan XTrail, Nissan Murano, TUTTE LE PREMIUM..ecc...ecc....ecc...... ...e quindi di che stiamo parlando? Il design dell'auto si sta globalizzando (anche per motivi di costi) e di conseguenza i gusti...e credo che più si andrà avanti e più continueremo su questa strada. E in questo panorama automobilistico non vedo nulla di sconvolgente in questa 200, si è VERO, potevano osare di più...ma è molto piacevole, fluida. Non sa di "vecchio". E, cosa principale, è un era glaciale più avanti del rutto che va a sostituire. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Quoto su C5...ma Mazda 6 per quanto possa essere bella (e lo è!) cos'ha di originale?? Soliti fari tirati, poche linee sulle fiancate... ha giusto il calandrone a punta che "attira l'attenzione" ma per il resto non ha guizzi particolari. Ecco, tra C5 e Mazda 6 sembra che siano passati 5 anni di evoluzione di design? per me NO, anzi forse C5 è ancora quella che ha qualche guizzo particolare (vedi il lunotto posteriore incavato). Insomma, MAZDA 6 è proprio la dimostrazione che un'auto può essere BELLA senza dover avere chissà quale particolarità stilistica. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Clio punta molto sulla linea....ma se guardiamo il TOTALE del nostro parco auto vedo molte somiglianze tra le nostre vetture...e, come ho appena scritto sopra, molte stesse auto sono vendute IDENTICHE in Usa......
  14. @Kat Se le auto che hai postato sono banali, allora lo è anche il 90% del nostro parco auto circolante.
  15. Ben disegnata: tutte le linee hanno motivo di esserci, non sono buttate a casaccio...è fluida, molto piacevole. Certo, non è un mostro di originalità ma apparte questo non vedo quali altre critiche si possano muovere. Ad oggi IMHO è il prodotto più riuscito dell'alleanza Fiat-Chrysler.
  16. L'importante è che non arrivi mai da noi una Punto con la ruota di scorta posizionata in quel modo... si moltiplicherebbero i danni da parcheggio!
  17. Allora probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa Ma per me le sproporzioni sono lievi e IMHO l'acquirente medio manco le percepisce, almeno questo è quello che ho capito parlando con "gente comune"...
  18. Vero, ma la CLA è un'auto che si compra soprattutto perché PIACE, non è l'utilitaria che acquisti perché costa poco...o la Sw/monovolume che prendi perché sono spaziose e pratiche. Poi sia chiaro: siamo sempre nell'ambito dei gusti e quindi SOGGETTIVI, ma l'auto in generale piace eccome tra la massa. Personalmente è un'auto che mi gusta parecchio e che mi piacerebbe prendere, ma ammetto che cè qualche sproporzione tra il muso "alto" e il culo discendente. ps: parlo della berlina...la sw non la prendo manco in considerazione Ma piuttosto che la Classe C Sw squadrata preferisco qualcosa del genere...
  19. Ma l'inizio della porta posteriore non corrisponde con la fine del telone della porta anteriore!
  20. Ho pensato subito alla stessa cosa, mi è pure venuta in mente l'Audi 100 Ma poi ho guardato meglio e la foto non è presa perfettamente di lato, IMHO quindi è anche la prospettiva che inganna... Comunque:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.