Vai al contenuto

Мир

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2139
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Мир

  1. Sainz al pelo nella Q3. Le Williams, Massa in particolare, mi sembrano in palla... Come non detto... 1. Hamilton 2. Vettel 3. Rosberg 4. Raikkonen 5. Bottas 6. Massa 7. Ricciardo 8. Hulkenberg 9. Sainz 10. Grosjean Vettel in prima fila!
  2. Beh, il pargolo e' stato "fuorviato" dal sottoscritto, e pertanto e' gia' tifoso Ferrari . Abbiamo provato un paio di volte il Kart e gli e' piaciuto un casino.... Il costo d'ingresso, 15€ gli adulti e 5€ i bimbi, ci può stare. Il simulatore Junior, 5€ per 5 minuti, anche. 50€ invece per il biglietto Museo+Pista (modena) per 15 minuti. Da valutare. Per il Simulatore F1, 25€ per 1 corsa di 7 minuti, mi pare un po' troppo. Magari li contatto. Altri 15€ adulti e 5€ bimbi per il tour Fabbrica e Pista. Questo potrebbe essere interessante, se ben organizzato...
  3. Eh, lo so. In certi posti si paga. Se pero' ne vale la pena sono disposto a pagare (senza strafare). Per es., mi pare che il simulatore Junior costi 1 euro/min, mentre quello F1 25 euro 7 minuti... Sul primo non avrei dubbi, ma sul secondo mi sa che potrei fare a casa con il mio simulatore... Mi domandavo se nel complesso il museo vale la pena, interessante anche per un bimbo...
  4. Cari, mi rivolgo a voi che magari avete gia' esperienza al Museo Ferrari di Maranello. Stiamo pensando di farci una visita fra qualche tempo, in giornata, con il figlio di 8 anni. Dando un'occhiata al sito ci sono diverse opzioni interessanti, dall'uso del simulatore F1 Junior (e non), al cambio gomme (meno interessante, IMHO), e sembra possibile fare un giro in pista con la propria auto e l'assistenza di un pilota... Insomma, tanta roba, che puo' essere intrigante sia per papa' che per il bimbo. Premesso che se andiamo sara' piu' per il bimbo, non mi dispiacerebbe pero' provare pure io qualche forma ludica, che cosa consigliate? Ne vale la pena?
  5. Quando ho stipulato io l'assicurazione furto/incendio dal concessionario mi hanno fatto una polizza in cui rimane il valore A NUOVO per tre anni. Vale a dire che, si', ho pagato subito l'assicurazione per tre anni (discreta "botta" sul momento ma sui tre anni competitiva), ma l'assicurazione ripaga, in caso di furto, l'intera somma che ho dato al concessionario.
  6. Quello di sinistra non è invecchiato per niente...
  7. Non lo so. Infatti chiedevo. Da semplice guidatore mi sembra che il motore non si spenga quando rilascio l'acceleratore, ma di certo non posso andare a controllare il tubo di scarico durante il moto per vedere se vi sono emissioni gassose...
  8. Qualche forma di microiniezione sembra plausibile, perche' non ho l'impressione che si spenga completamente
  9. Ma quando si e' in cut-off c'e' sempre un po' di carburante che fluisce nei pistoni o no? Da come la intendo io il motore non si spegne (non e' un i-stop), per cui il flusso di carburante sara' ridotto al minimo, questo si', magari leggermente inferiore a quando la marcia e' in folle, ma non potra' arrivare a zero. Corretto?
  10. Credo che molto dipenda da come è implementato il "cut-off" su auto più o meno moderne/recenti. In linea di principio il cut-off dovrebbe garantire un consumo inferiore, se ben gestito dall'elettronica, ma IMHO molto simile alla marcia in folle... La differenza la fa se vi sono dispositivi atti a recuperare l'energia cinetica che si ottiene da un rilascio dell'acceleratore con marcia inserita... Un auto ibrida (m'è capitato di guidare una Yaris ibrida ed un Auris) ha questi dispositivi che caricano la batteria. La Mazda ha un sistema intermedio, non è ibrida ed è senza batterie e motore elettrico, ma ricarica un condensatore sfruttando decisamente meglio l'energia cinetica. Riassumendo, IMHO, conviene usare il freno motore in città soprattutto perchè abitua a non sprecare energia e si riduce il consumo dei freni, con l'accortezza però di non far salire troppo i giri motore...
  11. Anche a me, ma o si controlla manualmente o si trova un metodo automatico per farlo. Onestamente son da anni che non vengo fermato dalla polizia stradale per un controllo...
  12. E se non corrispondono o sono fuorilegge gli si sequestra il mezzo seduta stante. Lessi una notizia di un tizio a Milano con targa straniera che aveva multe non pagate per 27000 euro...
  13. L?assicurazione dell?auto sparisce dal parabrezza - La Stampa Saremo tutti schedati: assicurazione auto controllata da un occhio elettronico.... Forse così si metterà un freno alle auto senza assicurazione. Forse (spero) i premi delle assicurazioni caleranno. Rimarranno i problemi delle auto straniere intestate a prestanomi... Qui servirebbero dei controlli severi della polizia stradale...
  14. Saranno importanti le indicazioni del Venerdi', per capire fino a che punto ci si può spingere con le soft e quanto dureranno...
  15. Tanto questa volta sono fuori per la trasferta del figlio... La vedro' comunque registrata SE mi ricordo di impostare il necessario...
  16. To', anche la RAI la fa vadere in diretta.... mi ero abituato a vedere la differita ...
  17. Chissa' a cosa stavi pensando con le passeggere a bordo ....
  18. Marketing... circuiti che debbono pagare milioni per ospitare la F1, ... Questa storia di monetizzare tutto prima o poi ci si rivoltera' contro.
  19. Quindi a maggior ragione Luna Rossa ha fatto bene ad uscire. E New Zealand ha il dente avvelenato. Se volevano affossare completamente la "cap" ci stanno riuscendo benissimo.
  20. New Zealand ha gia' fatto ricorso. La balla della riduzione dei costi non vale per i milioni gia' profusi nel progetto? Se volevano perseguire quell'obiettivo potevano dirlo prima Fate le regole che volete, ma PRIMA che i costruttori abbiano gia' fatto la barca. E' evidente che si sono accorti dela competitivita' di Luna Rossa. Fanno Bene a ritirarsi.
  21. Luna Rossa si ritira dalla Coppa America - La Stampa Se quanto riportato e' vero, cioe' che le regole sono state cambiate in corso d'opera, concordo con la decisione. Non se ne puo' piu' di regole cambiate durante le gare per convenienze personali. Probabilmente ci sono gli estremi di un ricorso
  22. Tra un po' usciranno gli emulatori Ninendo per MSDOS mobile e vedremo Zaxxon sui telefoni...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.