Vai al contenuto

_hainz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4405
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _hainz

  1. Se potete, moderatori, potete allora aggiornare con le informazioni sulle sospensioni anche della Cxover.
  2. non era quella con la versione elettrica che si caricava in 10 minuti con la corrente "giusta"?
  3. E dietro cosa potremmo avere??Sicuramente una sospensione che possa andare bene con la trazione integrale, magari un multilink poco multi?? U-link con 2/3 bracci??
  4. Credo che sarà optional, come lo è sulla coupè...la G37 se non erro (è tardii)
  5. Adesso chiamo in Alfa e pretendo una percentuale sulle vendite se la fanno con i quadrilateri alti.... Ax appena finisco l'uni non è che hai bisogno di un segretario??
  6. Mi spiace rompervi le palle ragazzi, mi scuso ma a me questo fatto che le Maserati abbiano "tradito" (sebbene in parte) la disposizione transaxle non mi và giù!
  7. Questo conferma come i vecchi Lancisti si siano spostati (non tutti, per carità!) verso "Quattro lidi" Anche a me piace molto di più serie 3 coupè.... scusate l'OT
  8. Ok....allora non si riusciva a trovare un automatico transaxle? Credo che alcune vetture americane l'abbiano...adesso è tardi e non ho voglia di cercare...oltre al fatto che devo andare a dormire,altrimenti domani non mi alzo più!
  9. Forse per 149/Cxover e altro....forse hanno pensato (non dico che lo facciano) di tornare al passato? ad un passato non troppo lontano?
  10. Forse è stato detto quì o in qualche altro topic relativo ad Alfa... volevo sapere se il pianale dell' Cxover potrebbe, eventualmente, montare i quadrilateri alti per le sospensioni anteriori (non dico che li abbia, ma solo che si possano montare)?
  11. Esatto, l'Infiniti sfrutta le sue sospensioni sofisticate agendo direttamente sul quinto braccio della sospensione multilink.
  12. Io faccio le gare con mio padre a chi consuma di meno....ma andiamo a velocità di codice...con la 320d quando sono andato e tornato da Barcellona ho fatto i 18,4 km/l.
  13. In questo modo Jaguar potrebbe staccarsi da Ford....
  14. Molto interessante, purtroppo ero troppo piccolo per ricordarmi di tale particolarità della Tipo... In effetti la Passat attuale è creata sulla medesima piattaforma della Golf.....ergo si potrebbe derivare, come credo che faranno, la futura Croma da Bravo. Spero però che per la versione Lancia la personalizzino maggiormente, magari finalmente con la trazione integrale.
  15. Per Lancia si potrebbe pensare o ad una condivisione meccanica, ma con solo la versione integrale...oppure ad una stretta sinergia con Fiat in modo da condividere con la futura Croma il pianale, magari evoluzione del Premium, ma meno sofisticato
  16. più che di permesso, si chiede il prestito....e come tutte le banche la mamma vuole delle condizioni e garanzie. A parte gli scherzi...il consiglio che ti dò è che di mettere da parte altri soldi, perché se la compri con il sudore della tua fronte (senza artifici come prestiti) ha un altro sapore...
  17. E in più perde centinaia di milioni ogni anno il ramo di renitalia del trasporto merci...
  18. quindi è come sulla futura serie 7.... dall'immagine purtroppo non si capisce molto....grazie mille dell'aiuto...hai per caso altre immagini?Io ho trovato solo questa che ha poi postato simonepietro
  19. Non ti preoccupare... Cmq non capisco il funzionamento....il motore elettrico (in blu nel disegno) spinge la parte inferiore delle sospensioni (in verde) e siccome questo collegamento non avviene a metà si generano delle rotazioni di questa parte delle sospensioni, generando la sterzatura??
  20. Rincaro la dose:BISOGNA INVESTIRE SU ALFA, cosa che non è stata mai fatta realmente, ora c'è l'opportunità di farlo con i soldoni fatti dalla 500 e dalle altre, oltre ad un possibile condivisione con le future Jaguar. Bisogna produrre un pianale a trazione posteriore/integrale da vera Alfa, modulare come l'MLB di Audi su cui fare i segmenti D ed E e i Suv....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.