Vai al contenuto

_hainz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4405
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _hainz

  1. Grazie dell'aiuto, a breve il concessionario mi farà provare una Eos col 1,4turbo....appena lo provo vi farò sapere.
  2. Ieri sera stavo scendendo dalla montagna in auto con la mia ragazza, abbiamo raggiunto una Delta integrale e sono rimasto dietro a contemplarla. La mia ragazza quando le ho detto che quell'auto era del 1991 non ci poteva credere!Ha aggiunto che dovevano fare il remake di quella, senza rischiare con la "Delta di oggi"!
  3. non è più chiaro quì, in modo tale che quando andremo a vedere tra un anno e mezzo le reali vendite vedremo se avremo stimato bene le vendite? Anche perchè appena esce sicuramente inizieranno a snocciolare le auto vendute e se piace si rivedono le stime verso l'alto...altrimenti verso il basso....
  4. _hainz

    Vendite nuova Delta

    Ho letto tempo fà nel topic dedicato alla nuova Delta che i manager sperano di venderne 70'000 esemplari. Secondo voi quante ne venderanno? Io dico 40'- 45'000....
  5. Ma stiamo parlando di benzina, il topic è sul V6 diesel col basamento VM.
  6. Ho cercato in vano su internet alcuni dati sulle vendite Aston Martin degli ultimi anni per riuscire a capire se l'acquisto da parte della cordata capitanata dal proprietario della Prodrive abbia fatto un buon acquisto o meno. Ho trovato solo alcuni dati frammentari: - ritorno all'utile dopo 40 anni nel 2006 con 85 milioni di euro; - la produzione dopo l'introduzione delle bellissime DB9 e della V8 è stimata a circa 7000 unità. Qualcuno sa di più? Che utile ha avuto nel 2007? Quante auto sono state vendute?
  7. Di che programma si tratta? Su che rete? A che ora? Parlano di auto?
  8. Possibile che una Fulvia come la concept del 2003 postata da EC2277 non sia economicamente fattibile facendola derivare dal pianale di Grande Punto o di Bravo? Bmw per la serie 1 cabrio ha utilizzato il tetto in tela...quindi non è vero che il cabro classico non si vende più!
  9. Che poi, da quanto ho capito, di VM c'è il basamento, mentre le teste sono progettate da Fiat. E' difficile dire che è un motore comprato o condiviso, e, sicuramente, il marketing sarà in grado di sottolineare il made in Fiat che c'è.
  10. Viaggiare rilassati per me significa: - cambiare poco; - se cambio lo faccio lentamente; - usare un filo d'acceleratore, avendo una riserva discreta di potenza...
  11. Appena avrò sotto mano il preventivo vi darò migliori precisazioni...cosa ne pensate di questo 1,4 tsi col solo turbo basterà a smuovere con disinvoltura (non intendo in modo sportivo) i 1450kg della Eos??
  12. Il 2,4 della 164 TD aveva qualche problema nelle prove Alfa di surriscaldamente sulle lunghe salite verso la Valle d'Aosta a pieno carico, a velocità di 130km/h con rimorchio al seguito, si decise allora per "nichelare le teste".... ( se ricordo bene quello che mi disse anni fà un certo professore che era capo dei motori Alfa) A logica, visto che erano praticamente la stessa auto, anche la Thema aveva lo stesso motore diesel VM, giusto?
  13. Ho girato concessionari a Bergamo, a Milano.....e possibile che nessuno abbia neanche una qualsisi VW con questo motore da provare????????? Sono stato da: - Bonaldi a Bergamo; - Carcomauto; - Sagam; - Giacomel ad Assago e nessuno aveva questo 1,4 tsi da 122cv....tutti dicono cheva bene ecc....ma quanto bene?
  14. Qualcuno ha provato una Golf o un'altra auto con il 1,4 turbo da 122cv?
  15. Credo che sia l'iva e il ritiro dell'usato....purtroppo l'ho sentita solo per telefono e non mi ha detto esattamente per filo e per segno tutto... Ho provato ad andare in un altro concessionario (a Bergamo) chiedendo di provare almeno il motore, mi hanno detto che non sono ancora arrivate auto con quel motore...qualcuno ha provato il 1,4 tsi monoturbo da 122cv?
  16. Ho controllato e il 1,4 è un TSI con il solo turbo, ergo il venditore ha sbagliato. Per quel che riguarda gli optional i fari allo zero sono indispensabili,. I cerchi che ti piacciono, il trip computer e i sensori di parcheggio convengono se prendi il pacchetto "Eos style" che tralaltro ha anche i sedili in pelle....molto belli. Il 2,0 FSI con 200 Nm di coppia a 5000 giri ha bisogno di girare alto per smuoverla, il 1,4 tsi con il turbo ha la stessa coppia, ma a 1500 giri, quindi va bene...la mia paura è che non la muovi senza un minimo di brio.
  17. Le ho consigliato di farsi fare un preventivo anche per la versione 2,0 TSI da 200cv... in cui però le hanno fatto solo il 12% di sconto. Non capisco perchè visto che costa molto di più e la rivendibilità da usata è molto bassa....
  18. Volevo chiedervi un parere su un preventivo fatto da una mia amica per una Eos 1,4 TSi da 122cv. Partendo da 26'700 euro di listino, con 4'800 di optional, è arrivata ad un prezzo da scontare di 33'800 euro. Lei darebbe dentro una Suzuki Vitara del 1993 con clima che loro valutano zero, le hanno proposto il 14,5 % di sconto (oppure il 12% più "supervalutazione" della Vitara), arrivando a 28'900 euro. Mi sembra buono come preventivo!Cosa ne pensate? P.S.Qualcuno ha provato il 1,4 TSI? E' sovralimentato+ turbo o solo turbo? Le hanno detto che i tempi di attesa sono di 4 mesi e che deve arrivare dall'America....a me però risulta che è fatta in Portogallo...
  19. Sembra che il V6 2700cc abbia il sistema Multiair/uniair, questo sistema riduce le perdite di pompaggio e aumenta la prontezza del motore. Più il motore è grande e più è utile questo sistema, perchè per la maggior parte dell'uso basterà appoggiare il peso del piede sull'acceleratore, cioè la farfalla è molto chiusa, con elevate perdite di pompaggio. Vi dico un numero...un motore 2000cc circa turbo, montato su una Golf, a velocità costante fino alla velocità di 130km/h presenta una pressione nei condotti di aspirazione minore di quella ambiente.
  20. L'ultima Porsche Turbo (997 non il Suv) ha un 3600 con V di 180° bi-turbo con il Variocam (camma con due profili) in grado di fare i 10 km/l a velocità costanti (per esempio in autostrada a130km/h). Penso quindi che anche Maserati ridurrà i consumi con il downsizing, l'adozione dell'iniezione diretta e aumentando anche la spinta (coppia data dal turbo) utile su auto da 1850kg in su.
  21. Grazie mille, non ci avevo pensato...
  22. Volevo chiedervi se qualcuno sapeva se e da che motore derivi il V8 diesel 3600cc montato sulla Range Rover. Per caso sono 2 1,8 Ford accostati?
  23. Le curve sono rilevate a regime costante. Vi porto un esempio: un collega di mio padre ha portato la sua 159 2,4mjet dal concessionario per il tagliando, quando l'ha ritirata gli hanno detto che gli hanno aggiornato il software della centralina (non un taroccamento per aumentare la potenza). Risultato: il motore è diventato più pieno e non c'è più quel fastidioso vuoto sotto i 2000 giri.
  24. Però per me di Milano c'è ancora ben poco....visto che sebbene le riviste citino ancora "gli uomini di Arese" e via dicendo, non sanno che ad Arese di progettazione del veicolo c'è ben poco....questi giornalisti vadano a farsi un giro ad Arese a vedere che c'è solo 1 capannone e il centro tecnico che funzionano! L'unica cosa che c'è di quell'auto di Arese è lo stile (probabilmente ancora per poco) e il nuovo 1,8 turbo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.