Vai al contenuto

_hainz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4405
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _hainz

  1. Mi ero dimenticato di scrivere che anche a mio padre era saltata la parte superiore del pomello del cambio. Sabato la darà dentro al noleggio perché ha raggiunto i 35'000km (fatti in 7 mesi....tutti in autostrada a 130km/h di tachimetro con 19km/l da cbc). L'auto va bene ed è comoda, le sospensioni lavorano bene e anche il Q2, ma non in modo sportivo, sembra più una granturismo.
  2. Per valutare se il problema è il cambio basta confrontare le prestazioni delle versioni a benzina nel quale Chrysler ha il medesimo cambio delle concorrenti.
  3. Condivido quanto detto da EC e aggiungo che con una calandra un filo più tridimensionale e magari con la punta inferiore (come sulla concept Chrysler 200C E.r.e.v.) la 300C/Thema avrebbe decisamente altro aspetto e più simile alla Thema originale.
  4. Io penso che una soluzione sia quella Toyota di mettere le batterie di Prius+ tra i passeggeri anteriori (sotto al selettore del cambio automatico). In alternativa penso che sotto ai sedili anteriori si possa celare il serbatoio del carburante così da sfruttare una posizione centrale (non ci sono problemi tra vuoto pieno che influenzino la guida), questo lascerebbe spazio alle batterie da posizionare al di sotto dei sedili posteriori dove di solito c'è il serbatoio carburante.
  5. Mi sa che masse in gioco troppo elevati per migliorare le qualità di guida oltre a costi e sistemi idraulici veramente giganteschi.
  6. Per me l'attuale Delta non doveva chiamarsi con questo nome che tutti accostano alla Delta Integrale (spesso non ricordando che si vendevano molte più Delta 1500 e anche le diesel). Detto ciò ha proporzioni che penso sarebbero state assolutamente perfette per un Crossover, magari chiamato H.P.E.
  7. Personalmente (non so Depp se sia della medesima opinione) penso che non si male l'idea di realizzare della Lancia partendo da Chrysler, quello che però penso sia sbagliato è nel non differenziarle minimamente. La 300c è una bella ammiraglia americana, ma con sapienti interventi potrebbe essere una valida Lancia come ad esempio togliendo la cromatura posteriore, mettendo una terza luce stop più sottile e bella e rivedendo il frontale con una griglia un filo più piccola, un pò trapezoidale ma divisa in due come ha fatto vedere Depp nella sua interpretazione.
  8. Opinioni assolutamente condivise dal sottoscritto sulla griglia. Dopo l'acquisto di Alfa da parte di Fiat nei primi anni '90 Fiat decise che Lancia non dovessere fare auto sportive perché avevano già Alfa Romeo. Peccato, però, che Lancia non facesse sportive, ma delle Granturismo (tra l'altro qualcuno qui nel forum ha come firma proprio un claim di un pò di tempo fa "Lancia, IL granturismo"). Quindi auto diverse un pò come ora sono le varie Audi S,RS rispetto alle varie M di Bmw, le prime vendono come station wagon, le seconde invece berline e coupè; e la dimostrazione è il flop commerciale della M3 berlina. Tornando in tema guardati questo photoshop che riportai ben prima della commercializzazione dell'attuale Delta in un mio articolo sostenendo la necessità di un remake della Delta Integrale: http://www.virtualcar.it/public/media07/hf_integrale_im.jpg
  9. Ricordiamoci, però, che Tesla ha il vantaggio di non avere la linea di scarico al di sotto del vano bagagli, perciò se a questo si unisce l'assenza della ruota di scorta potrebbe avere un vano molto più profondo.
  10. Più che davanti è al posteriore che la cromatura fa molto auto da rapper. Comunque con pochi interventi (griglia innanzitutto) sarebbe potuta essere molto più Lancia, anche perché la parte bassa del frontale è diverso rispetto alla 300 standard. Comunque nera non è male, fa molto "men in black"! Io sì, anzi spero che sia tra le auto della lista aziendale di mio padre tra tre anni (magari con l'8 marce Zf) e cioè quando dovrebbe finire il leasing dell'A4 Allroad che è arrivata (ma che non abbiamo ritirato perché hanno sbagliato i cerchioni).
  11. Anche io ho questa impressione. Mi ricordo nei primi anni '90 ero stato a Londra e mi era capitato di salire su una Volvo Polar e sedermi nel baule su sedili rivolti contromarcia...
  12. Sul depliant che ricevetti al salone di Ginevra sottolineavano come vi siano 7 posti, mentre la capacità dei bagagliai sia doppia rispetto ad una serie 5 probabilmente berlina (penso che il raffronto sia fatto con 5 posti)
  13. Vedremo... speriamo però che non sostituiscano Bravo con il solo Crossover, perché non a tutti piacciono i Suv o similari, oltre al fatto che le aziende come auto aziendali non è detto che prendano un Crossover che consuma di più. Inoltre senza una Bravo hatchback potrebbe non arrivare la station che reputo tuttora molto importante.
  14. Attenzione che il pianale di Doblò con il suo trilink in acciaio è di Tofas (50% di Fiat e 50% della famiglia Koç)
  15. Tempo fa avevo creato un topic apposito: http://www.autopareri.com/forum/mercato-finanza-e-societ/45861-allocazione-produzione-future-fiatchrysler-3.html Purtroppo non si può modificare il primo messaggio aggiornandolo....
  16. Penso che con il restyling MiTo andrà a Melfi insieme a GrandePunto e la nuova Punto con la speranza di vederci anche il Suv piccolo Jeep.
  17. Anche negli altri Paesi? Brasile? Che altre auto utilizzano quella piattaforma (a parte Ypsilon appena pensionata)?
  18. Punto classic penso proprio che andrà a morire...
  19. La cosa importante, per me, è che oltre a farle velocizzino l'ingresso nei nuovi mercati (Cina su tutti) dove si fanno numeri che da noi non riusciamo neanche ad immaginarci (come si può leggere su Wikipedia in Cina nel 2010 hanno venduto 187'000 Cruze!)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.