Vai al contenuto

itr83

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4970
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    4

Tutti i contenuti di itr83

  1. Secondo me è inutile nel mercato europeo perchè c'è già l'octavia sw che tra l'altro costa meno della golf berlina! Poi può succedere di tutto e finire come la musa e l'idea che, invece di cannibalizzarsi, aumentano il totale delle vendite.
  2. Non sono assolutamente d'accordo e vorrei farti notare che questi blocchi penalizzano proprio chi usa i mezzi pubblici perchè se fai pochi km l'auto dura di più quindi è probabile che siano proprio queste persone quelle costrette a cambiare l'auto vecchia ma in perfetta efficienza. Inoltre la frase che ti ho evidenziato in pratica dice: "se sei un pezzente che non può cambiare auto, non rompere e vai a piedi, cos'è pretendi pure di circolare?" Infine ora i comuni iniziano a esagerare: da me a Torino in centro non girano nemmeno le euro2 (preparati, fra poco dovrai cambiare di nuovo la tua "vetusta" euro2.............) e pensa che che da quest'anno i permessi di transito in ztl per i RESIDENTI è vincolato al possesso di un'euro1 benzina o un'euro2 diesel quindi se hai un euro1 diesel non puoi recarti a casa!!!!!!!!!!! e dal 2009 dovrai almeno avere un euro3!!!!
  3. cosa sei un amico di Tedeschini? io 4r di marzo l'ho cercato stamattina ma non c'era!
  4. itr83

    Airbus A380 come aereo personale

    da deluxeblog.it Prendete un arabo ultra ricco che vuole acquistare un aereo personale con i suoi "petrol-dollari". Prendete l'aereo più grande e più tecnologico degli ultimi tempi, in grado di trasportare circa 850 persone. Modificate questo aereo e datelo allo sceicco arabo. In pratica è quello che è successo. Questo arabo, con l'intento di trasformare il proprio Airbus in un vero e proprio palazzo personale volante, dopo aver speso circa 300 milioni di dollari per acquistarlo, ne spenderà altri 100 per modificarlo internamente. A questo lavoro di "restyling" degli interni sono stati assunti gli esperti del settore, con ufficio a New York, Edése Dore. I lavori all'interno saranno davvero notevoli, ricreando tutti i comfort delle migliori abitazioni, realizzando la camera da letto dello sceicco da 55 metri quadri di superficie e fornendo di tutte le aree relax possibili ed immaginabili questo già di per sè incredibile aereo. Direi che l'a380 è il minimo per volare comodamente...............
  5. Un tale ha presentato una petizione on line contro i blocchi delle auto euro0 ed euro1 e delle moto euro0 http://www.petitiononline.com/Euro10/petition.html Inizialmente ero favorevole al blocco delle non cat. ma poi ho fatto delle considerazioni e ho cambiato idea: - A partire dal 1993 è diventato obbligatorio l'euro1 quindi una non cat. ha almeno 14 anni quindi chi fa molti km l'ha già dovuta buttare. Quindi chi possiede ancora un euro0 fa pochissimi km. - All'inizio si parlava solo di bloccare le euro0 ora sono già coinvolte le euro1 e in alcuni casi persino le euro2 quindi è una cosa senza fine (a Torino un assessore ha addirittura proposto di bloccare il centro anche per le euro3!!!!!!!!!!!) - Se tutti fossero ricchi cambierebbero molto volentieri la vecchia auto ma c'è chi non ne ha la possibilità - Le città sono invase dalle polveri sottili ma si bloccano anche auto che non ne producono (i benzina a partire da euro1). - Quando compri un'auto non ti danno la data di scadenza............. Se condividete le mie considerazioni firmate la petizione! (non servirà a nulla ma non costa niente)
  6. 1. Berruti Massimo Maria (FI): favoreggiamento. 2. Biondi Alfredo (FI): evasione fiscale (reato poi depenalizzato). 3. Bonsignore Vito (Udc): corruzione. 4. Borghezio Mario (Lega Nord): incendio aggravato. 5. Bossi Umberto (Lega Nord): finanziamento illecito e istigazione a delinquere. 6. Cantoni Giampiero (FI): corruzione e bancarotta. 7. Carra Enzo (Margherita): falsa testimonianza. 8. Cirino Pomicino Paolo (Dc): corruzione e finanziamento illecito. 9. De Angelis Marcello (An): banda armata e associazione sovversiva. 10. D’Elia Sergio (Rosa nel pugno): banda armata e concorso in omicidio. 11. Dell’Utri Marcello (FI): false fatture, falso in bilancio e frode fiscale. 12. Del Pennino Antonio (FI): finanziamento illecito. 13. De Michelis Gianni (Psi): corruzione e finanziamento illecito. 14. Farina Daniele (Prc): fabbricazione, detenzione e porto abusivo di ordigni esplosivi, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali gravi e inosservanza degli ordini dell’autorità. 15. Jannuzzi Lino (FI): diffamazione aggravata. 16. La Malfa Giorgio (FI): finanziamento illecito. 17. Maroni Roberto (Lega Nord): resistenza a pubblico ufficiale. 18. Mauro Giovanni (FI): diffamazione aggravata. 19. Nania Domenico (An): lesioni volontarie personali. 20. Patriciello Aldo (Udc): finanziamento illecito. 21. Previti Cesare (FI): corruzione giudiziaria. 22. Sterpa Egidio (FI): finanziamento illecito. 23. Tomassini Antonio (FI): falso in atto pubblico. 24. Visco Vincenzo (Ds): abuso edilizio. 25. Vito Alfredo (FI): corruzione”. Questi sono i 25 condannati in via definitiva. la lista è di luglio 2006. ho evidenziato le chicche. Li cita il giornalista Marco Travaglio. Pensate che se si aggiungono gli indagati e gli "scampati" grazie alle depenalizzazioni dei reati si arriva a 82!!!!!!!!!!!
  7. Non vorrei che questo proliferare di auto a gpl porti in futuro ad un aumento del prezzo di questo carburante: ho letto che nelle torri di raffinazione del petrolio solo il 3% di quello che viene fuori è gpl e si sa come funziona la legge di domanda-offerta anche se non penso che questo accadrà a breve.
  8. Sono d'accordo, se spendi 80000€ per un'auto non vedo che differenza può fare il fatto di fare 10-11km/l invece di 8-9...............
  9. Visto che è più grande della coupè e costa 30000€ in più non potrebbe arrivare la baby Maserati su base Brera (dopo la cura dimagrante ovviamente) di cui si parlava tempo fa? un modello baby sui 60-70000€ non sarebbe male magari con il futuro 3.5 V6 opportunamente "tunizzato" per essere degno di una Maserati.
  10. La cosa che stona di più in questa RS è il contagiri con la zona rossa a 5000 giri.......................
  11. itr83

    Iniziativa talebana in Polonia

    fonte: uaar.it -------------------------------------------------------------- La contraccezione non piace alla destra polacca che ha deciso di mettere al bando condom e pillola. Il motivo di tanta avversione? “La famiglia polacca è in pericolo! Nel nostro Paese nascono pochi bambini”, sono queste le parole con cui la deputata cattolica, Anna Sobecka, ha accompagnato la presentazione dell’iniziativa. Per incoraggiare le nascite la rappresentante del Sejm, la Camera dei deputati di Varsavia, vorrebbero far mettere al bando pillola e preservativo che secondo la destra nazional conservatrice sarebbero tra le cause della bassa natalità registrata negli ultimi anni in Polonia. La Sobecka sta da tempo lavorando a un programma di sostegno alla famiglia (Liga pro familia) insieme a un paio di colleghi dell’ala più consevatrice del Parlamento e alla collega Marina Pjlka, appartenente al primo partito del paese, Diritto e Giustizia (Pis), del neoeletto presidente Lech Kaczynski. Tra le varie proposte c’è anche quella di limitare per via legislativa l’utilizzo degli anticoncezionali. Ma non è tutto, perchè i deputati cattolici non si sono fermati alla proposta di legge. I rappresentanti del programma a sostegno della famiglia hanno anche dato vita a un’allarmante campagna anticondom sostenendo la tesi che la contraccezione rende sterili. Per sensibilizzare la popolazione del paese sull’argomento, i parlamentari pro famiglia si sono spinti fin al punto di proporre di far stampare scritte persuasive sulle confezioni dei preservativi e delle pillole anticoncezionali. Significa che le scatole dei profilattici polacchi presto potrebbero essere accompagnate da frasi come: “La contraccezione danneggia la vostra salute”. proprio sul modello di quanto è stato fatto con i pacchetti di sigarette nei paesi europei per arginare i danni provocati dal fumo. inoltre il gruppo di parlamentari sta lavorando ad alcune campagne in televisione e radio che hanno l’obiettivo di richiamare l’attenzione dei più giovani sul pericolo della contraccezione. “E’ ora di mettere la parola fine al grande silenzio che è sceso sull’argomento”, dichiara la Pjlka. Secondo la parlamentare i giovani polacchi sanno troppo poco sui rischi che corrono quando usano il preservativo. Il ministero della Salute non si è dimostrato distaccato rispetto all’argomento. Le prime prese di posizione del ministero si sono orientate sulla posizione che l’uso dei contraccettivi non sarebbe del tutto innocuo. Contro la limitazione dell’utilizzo di anticoncezionali si è espressa invece un’altra rappresentante della stessa corrente politica, Joanna Kluzik-Rostkowska, che ha fatto notare come sia necessario permettere l’uso di strumenti che possano prevenire la gravidanza se si vuole limitare il numero degli aborti clandestini in crescita nel paese. L’allucinante articolo di Sandra Riccio è stato pubblicato su Diario del 16/02/2007 ------------------------------------------------------------------------- Gli estremismi religiosi sono tutti uguali e devastanti e, purtroppo, non ci sono solo in paesi lontani come l'Iran ma persino in uno stato dell'UE!!!!!!!
  12. anche io proporrei la Aygo fra le 3 gemelle, 107 e c1 costano meno ma non hanno nulla di serie ma proprio nulla neppure la chiusura centralizzata! meglio a benzina il 1.0 è vivace su un'auto così leggera e fa 16 km/litro in città (provati da Auto e 4ruote). Sul sito di 4ruote c'è il riassunto della prova su strada: http://quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=584&marca=103
  13. Buona notizia, se si chiedono 18000 auto in più significa che hanno moltissime richieste. è un altro passo, anche se molto piccolo, verso il 10% di quota di mercato in Europa: è appena uscita la bravo, la 500 è anticipata a luglio e nel 2008 arriva l'Alfa Junior un'altra auto che potrebbe fare molti numeri. Secondo me nel 2008 si arriverà al 10% con bravo e 500 con una gamma completa e la piccola Alfa.
  14. Semplicemente fantastica! Pensate a un garage con dentro queste 3 italiane: Ferrari 599gtb, Alfa 8c e Maserati GranTurismo......... Ma il cambio manuale è scomparso definitivamente? non lo vedrei così male su questo tipo di auto e poi avevo letto che il 10% dei clienti Ferrari prende ancora il manuale, penso che in Maserati sia lo stesso.
  15. Anche i 1.6 PSA-Bmw rispettano già la norma ma sono ancora omologati euro4, qualcuno sa quand'è che sarà possibile avere l'omologazione euro5? mi riferisco a tutti i motori non a questi in particolare.
  16. In un paese civile sarebbe una cosa scontata, ma noi abbiamo in parlamento terroristi, corruttori, truffatori cose allucinanti! Aggiungerei anche dei test di cultura generale, non è possibile non sapere la data dell'unità d'Italia per un rappresentante dello stato!
  17. Purtroppo il mondo dell'auto è diventato quello delle sinergie, l'Audi R8 ha il telaio della Gallardo ad es. Secondo me non ci sarà mai un'Alfa supercar che non sfrutti telai, motori e componentistica di Maserati o Ferrari, in un mondo in cui i grandi costruttori rischiano di fallire sbagliando 1 solo modello nessuno investirà per creare dei doppioni come 2 telai diversi per 2 granturismo di cui una prodotta in soli 300 esemplari.
  18. Oh no! la nafta pure col marchio Abarth........ Io mi aspettavo la risposta italiana alla Clio RS...........
  19. Pensa che i comandi del climatizzatore della 8c sono identici a quelli della 612 Scaglietti! Orrore!
  20. Il sito di 4r dice che pesa 1270, col 1.6 non sarà un fulmine ma 110cv sono sufficienti anche perchè non ci sono motori più potenti, il 1.8 c'è sulla c4 picasso non sulla xsara picasso.
  21. Ormai si stanno lanciando tutti nel downsizing, il 1.2 turbo sostituirà gradualmente il 1.4 da 98cv, il 1.4 turbo coprirà il buco che c'è ora tra il 1.6 e il 2.0 e il 1.6 turbo sostituirà il 2.0 aspirato (non penso quello della rs) che nella configurazione da 140cv penso sia invendibile sulla Clio. così dovrebbero fare secondo me.
  22. itr83

    Fiat Bravo km0! :(

    Anche secondo me, in questo caso sarebbe nuova veramente ma magari ci sono salite sopra decine di persone che hanno giocherellato con tutti i comandi...........
  23. quoto! sarebbe una meraviglia altrochè a6 e serie 5! (parlo solo di design non vorrei scatenare delle risse........ )
  24. A parte i PS mi sembra un'ottima idea fare delle seg b SW ormai sono comfortevoli anche per lunghi viaggi, insomma vanno benissimo come prima auto di famiglia l'unico problema è il bagagliaio inadeguato per una vacanza con 4 persone, problema che sparisce con le versioni sw. Poi c'è un altro aspetto: ormai le seg.c SW non sono più compatte ma sono sui 4,50m quindi chi vuole un'auto spaziosa ma compatta è obbligato a prendere un monovolume mentre ora potrà avere a disposizione delle sw compatte.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.