alfaromeopassion
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
Allora forse fanno parte di qualche pacchetto optional ? Perchè sia sulle video recensioni degli esemplary my22 che l'altro giorno dal concessionario c'era una km0 VELOCE my25 che nel bagagliaio aveva le orrende alogene. Possibile che ancora siano optional delle lucine led ? Non mi pare di vedere nulla sul configuratore........ Qualcuno piu informato ?
-
Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
Scusate stavo notando una cosa, ma hanno fatto la solita storia alla Fiat maniera che hanno "tagliato" qualità al prodotto cominciando a risparmiare qua e la ? Mi riferisco alle luci led nel bagagliaio che nel 2022 vedo erano a led e ora sono luci alogene gialle anni 90 ?? Qualcuno sa qualcosa o fa parte di qualche optional che inserisce tutto a led ? Grazie
- Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
-
Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
Ah ecco ok quindi la dicitura TCT per entrambi deduco sia puramente commerciale per non "confondere" il cliente e far credere che sostanzialmente c'è sempre lo stesso cambio (che di base è cosi visto che sono entrambi a doppia frizione anche se cambia il numero di rapporti. Io sono combattuto sul fatto se valutare la benzina o la diesel. La prima mi attira per il prezzo di acquisto sicuramente piu conveniente, meno manutenzione e meno problemi di uso in città (quello che faccio al 90%). La seconda mi "attira" perchè il jtdm è un motore che conosco benissimo, affidabile ecc ecc ma ho paura di intasamenti di utilizzo prevalentemente cittadino e soprattutto per il cambio che nelle prove dicono sia un po lentino e con solo 6 rapporti. Non so.....
- Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
-
Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
Ciao grazie per la risposta. Per VGT intendi la turbina a geometria variabile ? Per il motorte Firefly sono rimasto indietro, devo documentarmi per capire quanto c'è di italiano in quel motore. Detto questo, veniamo al cambio: so che sia i benzina che il diesel montano il TCT ma se ho ben capito sono 2 cambi differenti, o sbaglio ? E sempre per il cambio, hanno qualcosa in comune con il TCT che montavano Mito e Giulietta ? Grazie
- Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
-
Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
Ciao a tutti chiedo qui che forse è anche piu appropriato visto che punto eventualmente a una Tonale pre my2025. Attualmente ho dal 2011 un'alfa mito super super strafull dove ci ho speso l'impossibile ed è tenuta davvero maniacalmente, tutta quadrifoglio interne ed esterna dalla quale solo il pensiero di separarmi mi far star male. Detto questo, dato che potrebbe allargarsi la famiglia nei prossimi mesi e il mio sogno rimane la Giulia ma allestita decentemente costa ben sopra i 30mila euro e proprio sto fuori anche come potenze da gestire/mantenere, l'unica alternativa rimane un'eventuale Tonale ovviamente 160cv. Stavo guardando l'usato e qualcosa allestimento VELOCE si trovo poco sopra i 22-23 mila euro. Avrei da chiedere alcune cose perchè sono rimasto leggermente indietro: - i motori 130 e 160cv che motori sono ? Hanno la tecnologia multiair ? - la mappa del navigatore ho visto bene ed è visualizzabile nella strumentazione centrale anche ? - il diesel se non erro è a cinghia mentre i 2 benzina 130 e 160cv hanno la distribuzione a catena ? Grazie a tutti
-
Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
Ciao a tutti, ho dal 2011 un'alfa mito super super strafull dove ci ho speso l'impossibile ed è tenuta davvero maniacalmente, tutta quadrifoglio interne ed esterna dalla quale solo il pensiero di separarmi mi far star male. Detto questo, dato che potrebbe allargarsi la famiglia nei prossimi mesi e il mio sogno rimane la Giulia ma allestita decentemente costa ben sopra i 30mila euro e proprio sto fuori anche come potenze da gestire/mantenere, l'unica alternativa rimane un'eventuale Tonale ovviamente 160cv. Stavo guardando l'usato e qualcosa allestimento VELOCE si trovo poco sopra i 22-23 mila euro. Avrei da chiedere alcune cose perchè sono rimasto leggermente indietro: - i motori 130 e 160cv che motori sono ? Hanno la tecnologia multiair ? - la mappa del navigatore ho visto bene ed è visualizzabile nella strumentazione centrale anche ? - il diesel se non erro è a cinghia mentre i 2 benzina 130 e 160cv hanno la distribuzione a catena ? Grazie a tutti
- Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
Si be per carità è ovvio che spariranno nel futuro (almeno stando a quello che sappiamo ad oggi) ma quello che appunto m'importa (e spero) è che fin quando dovranno rimanere in gamma, ognuno usi i suoi. Esempio: vomiterei se uscisse Tonale con gli hdi anche perchè ritengo i jtdm superiori.
- Alfa Romeo Giulia M.Y. 2022
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
Scusate ho letto la miriade di pagine............scrivete troppo ragazzi !! Comunque, una domanda per chi è informato e sempre se è stato detto qualcosa in merito: riguardo ai motori, si sa nulla se in Alfa Romeo (o comunque sui marchi di FCA) si continueranno ad usare i jtdm e i multiair (quindi gli attuali diesel e benzina) cosi come sui marchi francesi gli hdi e i rispettivi benzina ? Grazie
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
Aspetto le risposte di Lukka a quello che ho chiesto nel mio post, piu che altro per vedere se ricordavo bene alcune cose. Riguardo il futuro di Alfa Romeo...............non sono molto fiducioso onestamente ma spero di sbagliarmi. Son curioso di vedere i prodotti post Giulia quanto saranno Alfa Romeo dallo stile alla meccanica/performance. Mi va bene (seppur con uno sforzo da ernia) se il basso di gamma fino al segmento C viene condiviso in buona parte col gruppo (eccetto i propulsori Dio mio) , ma l'alto di gamma dal D in su deve rimanere Alfa Romeo come è stato fatto per Giulia , senza fronzoli francesi (per lo meno non le parti importanti e/o a vista). Che il signore ci protegga !!!
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
Curioso che Jean P. si trasferirà a Torino...........onestamente pensavo dovesse operare dalla Francia. Ma a parte questo mi chiedo, prima di lui c'era Haral Wester giusto ? Ricordo presentò la Giulia alla stampa con Marchionne.......... Per quanto riguarda lo stile, dato il capolavoro fatto con Giulie e Stelvio, era proprio necessario inserire anche questo nuovo personaggio nella fusione ? Cioè davvero ma faceva schifo l'idea di lasciare lo stile in mano a chi era prima dell'accordo con PSA ? Cioè quello che vorrei capire è se è cambiato appunto solo il capo dello stile quindi ma sono rimasti tutti "i ragazzi" nel centro stile qui in italia o hanno proprio rivoluzionato tutto. Grazie P.S. Riguardo Jean P. che dicono essere alfista..........onestamente mi fa ridere. E' l'ennesimo personaggio che si ritrova a guidare Alfa Romeo e salta la solita voce "eh ma lui è alfista eh" come tutti quelli che sono passati da queste parti nel corso degli anni...............Poi un francese cosa ne sa di cos'è un alfista ? Ma per piacere...............che pensassero alle baguette.