Vai al contenuto

k.a.r.r.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2563
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di k.a.r.r.

  1. Ero partito coi partner ufficiali di Ford, più un paio di multimarche. Ma non tutti hanno ovviamente risposto. I conce più vicini li ho visitati io di persona per avere una prima idea generale e contemporaneamente tramite autoscout24 ho inviato le mail. Le prime risposte sono arrivate presto. E facendo così ho trovato una km0 che mi è venuta a costare ben 1500€ rispetto al miglior preventivo ricevuto. Con la maggioranza dei rivenditori la differenza era di 3k, una enormità! Non è vicinissima ma casa, ma un'ora e mezza di autostrada ce la investo senza problemi.....
  2. Io ho messo in atto questa tattica: ho mandato una mail con la richiesta del mezzo ad una ventina di rivenditori Ford nel raggio di max 150km, con su scritte tutte le caratteristiche che volevo. Nell'arco di due/tre giorni avevo praticamente in mano quello che mi serviva. La decisione quindi è arrivata di conseguenza....
  3. Parco è sinonimo di parsimonioso, quindi cioè che consuma poco. Capisco il tuo discorso relativo all'autonomia; mio papà con la C3Picasso 1.6 Hdi 92cv percorre i 19kml circa con uso prettamente di brevi spostamenti nei paesi di provincia e l'autonomia si avvicina parecchio a 900km: praticamente ti scordi di dover andare dal benzinaio. Anche sui costi assicurativi occorre dare uno sguardo; infatti sei fai una polizza nuova, magari anche attingendo alla Bersani, non è raro che per una macchina bifuel venga richiesto un esborso annuo superiore di 200€, solo perché considerare auto che fanno più km rispetto ai benzina. Temo che anche il diesel abbia una Rca superiore, però quando si fanno tanti km all'anno gpl/diesel o metano diventano una scelta quasi obbligata...
  4. Una 208 1.6 hdi 92cv li fa eccome i 20kml reali. Ce l'ha la zia di mia moglie e la usa in percorsi prettamente urbani. Abita poco fuori città e percorre circa 7km per raggiungere il posto di lavoro in città. Ha lo S&S ee quello di Peugeot è il più evoluto ed efficiente; forse anche grazie a quello riesce ad ottenere quel risultato. Extraurbano ne fa poco e ciononostante zero.problemi di FAP. Non sarà proprio la morte sua, il diesel, per il tipo di percorso che fa, ma ad oggi (dopo tre anni che ce l'ha) è molto soddisfatta. Tieni presente che veniva da una Y 1.3 multijet che col DPF l'ha fatta penare tant'è che dopo pochi anni se ne è liberata. Ora con la 208 l'officina non l'ha più vista (con la Y c'era andata tante volte per via delle rigenerazione forzate e cambi d'olio ripetuti) e secondo me è proprio il motore che fa per te. Magari si trova qualche buon usato per risparmiare un po sul nuovo (che ora ha 100cv)
  5. Se vuoi stare.comodo e avere un buon motore Meriva Gpltech 120cv è la.soluzione ottimale. La paghi meno del Mokka e hai più versatilità; certo è un po meno bella...
  6. La Ceed a Gpl c'è, sempre garantita 7 anni, col 1.4 gpl da 100cv; non un fulmine, ma se le prestazioni non sono quello che più ti importa direi che un'occhiata la merita, specie in versione wagon, ben più spaziosa dello Sportage.
  7. Quoto. Al momento è difficile dare consigli perché i parametri assicurativi variano parecchio in base a numerosi aspetti.
  8. Spritmonitor è un ottimo indicatore in quanto propone le medie di utilizzo di una moltitudine di utenti. Quindi il dato del consumo è una media di tutti i dati raccolti. È per questo che può essere ben preso in considerazione. Come dice J-Gian puoi al limite scartare i valori troppo "bassi" o troppo "alti" appannaggio di meno utenti e considerare quelli tra di loro più vicini; alla fine diciamo che avrai un buon quadro della situazione. Ovviamente non parlando di differenze di 2/3 kml direi che tu debba orientarti innanzitutto sui modelli che più preferisci e poi sul tipo di alimentazione in base ai tragitti che fai. Occhio comunque alle assicurazioni: se parti con una nuova polizza una macchina bifuel è piuttosto penalizzata dato che viene considerata una macinatrice di km...
  9. È l'ultima volta che uppo prometto! È che volevo condividere il mio nuovo acquisto con tutti voi di AP. Acquistata Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P White Frozen Km0. Tra una decina di giorni sarà tra le mie grinfie:D Alla fine ho speso poco di più del budget che mi ero prefissato, ma ho scelto col cuore: sedutomici sopra è scoccata la scintilla...che vi devo dire...a 36 anni mi son detto che forse era ancora troppo presto per scendere di segmento...magari con la futura sostituta a 50anni vedrò le cose in modo differente e le priorità saranno altre. Un grazie a tutti.
  10. Posto che Alonso è in Mclaren per volere della Honda e non certo perché Dennis lo desiderasse riavere, la sua esternazione è la conferma di che brutta persona sia... Gran pilota, ma piccolo uomo... Prost fu licenziato quando disse che la sua Ferrari era un camion, lui meriterebbe lo stesso trattamento proprio da quella Honda che tanto l'ha voluto e che lui ha sputtanato (anche se fondamentalmente ha ragione) in mondovisione... Nessun team principal col sale in zucca lo vorrebbe in squadra, a maggior ragione che oggi non ti serve il migliore per vincere, basta aver la macchina migliore e un buon pilota che il titolo lo vinci (questo non vuol dire che Hamilton sia scarso eh?). Briatore ha detto che tutti in Ferrari lo incolpavano di tutto? Per forza!!!!!.....
  11. Sì ma fa 600km al mese...7200 km all'anno...perché la deve prendere a gpl? Ok che il divario di prezzo non è alto, ma è pur sempre un impianto in più (tra l'altro in questo caso non necessario) che potrebbe dare anche grattacapi. Se l'auto la tiene per più di 10 anni è bene che spenda qualche soldino in più subito per il 1.0 80cv che consuma davvero poco.
  12. Mah, se l'uso è prettamente cittadino io non mi preoccuperei più di tanto. L'hanno da poco presa con quel motore dei miei amici e lo usano principalmente per brevi spostamenti e sono soddisfatti. Non so che consumi abbia, ma è certo che il 1.0 tre cilindri da 80cv ha prestazioni superiori e consumi inferiori. Ergo è il motore a benzina più adatto come entry level per Fiesta. Il 1.2 lo lasciano in listino solo perché "è da prezzo". Ma non credo che a parità di allestimento il 1.0 costi molto di più.
  13. Chissà come sarà stato usato bene...
  14. Beh dipende. Se è una Titanium il prezzo è gia buono, ma concordo con Fabione che il 120cv è decisamente meglio e se non erro non costa molto di più del 95cv. Li' te la devi giocare tu in fase di trattativa. Con la Plus è molto facile avere i sensori di parcheggio che ti montano loro. Attualmente la versione plus viene proposta con il Sync2 e navigatore con schermo touch da 8 pollici. La dotazione è quindi oltremodo completa e risparmi 1500€ rispetto alla Titanium.
  15. Beh la bellezza è soggettiva. Con il restyling di fine '14 per me la Focus è più bella nel frontale della 308. Quest'ultima poi è imho bella solo nell'allestimento Allure perché già quello intermedio Active ha il muso che cambia tantissimo, rendendolo molto meno accattivante rispetto a quello top. Focus cambia molto meno tra Plus e Titanium: quest'ultimo ha la griglia trapezoidale coi listelli cromati e i fendinebbia con anch'essi cromature, ma il posizionamento dei led è lo stesso e così la fisionomia del muso non cambia. Nella 308 è assurdo il posizionamento dei led nel paraurti nella Active anziché nei fari come per la Allure...
  16. È vero, gli interni dell 308 lasciano qualche cm in più di spazio anteriormente, ma è anche una questione di gusti: ad esempio a me piace essere "avvolto" dalla plancia e Focus risponde in pieno a questo mio gusto...
  17. Gli interni della nuova Focus sono stati ben ripuliti rispetto al modello '11, io li trovo più accattivanti di quelli della 308 che, seppur belli, per me non avere i comandi fisici del clima mi fa venire un prurito fastidioso...
  18. FORD ECOSPORT 1.0 TITANIUM ECOBOOST 125CV KM0 Risulta essere prenotata, ma una telefonata la puoi sempre fare...
  19. Tra le segmento C da te citate Focus è quella messa meglio come rapporto anno/km/prezzo, ma spendendo poco di più hai una i20 turbodiesel. Ovvio che le prestazioni di quest'ultimo sono molto lontane da un 1.6 da 115/120cv, ma se non fosse un problema allora direi una B nuova. Tra l'altro la nuova i20 ha tra i suoi plus un notevole spazuo interno, molto più di Fiesta (che col 1.5 tdci risulta sicuramente più cara della coreana)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.